Visualizzazione Stampabile
-
Volpone?!
A chi?!
:) :)
Inviato dal mio LG-G7 utilizzando Tapatalk
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
FICHI
Volpone?!
A chi?!
:) :)
Inviato dal mio LG-G7 utilizzando Tapatalk
Scusa, ritratto il VOLPONE, lascio solo "vecchio" :linguaccia2:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Desmonio
provate anche con questo prodotto... se doveste cadere scivolereste tranquilli
Allegato 270423
:risate2::risate2::risate2::risate2::risate2:
Ohhh ma che consigli date!!!!!
Ho voluto provare a pulire un manica della giacca e dopo ammorbidirla con questo gel. Bene! Indossata la giacca mi è venuta voglia di un rapporto sessualeeeee :oook:
-
La manica si è irrigidita?
:laugh2:
-
Tantissimo, incontrollabile. Comunque con delle giornate come queste mettere le mani su moto e abbigliamento provoca certe sensazioni.
ciao
-
Ho letto qualche post e non capisco per quale motivo in molti trattano o danno suggerimenti su come trattare giacche in pelle da motociclisti come fossero dei golf di cachmere o peggio ancora sedili di una Porsche......:biggrin3:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Domino
Ho letto qualche post e non capisco per quale motivo in molti trattano o danno suggerimenti su come trattare giacche in pelle da motociclisti come fossero dei golf di cachmere o peggio ancora sedili di una Porsche......:biggrin3:
Perché non siamo tutti uguali. Anch'io potrei fare mille domande anche su perché uno se le fa ma va bene così [emoji3577][emoji16]
Inviato dal mio LLD-L31 utilizzando Tapatalk
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Tommy71k
Perché non siamo tutti uguali. Anch'io potrei fare mille domande anche su perché uno se le fa ma va bene così [emoji3577][emoji16]
Inviato dal mio LLD-L31 utilizzando Tapatalk
Guarda che la mia non è una critica ma solo curiosità visto che non mi è mai capitato di incontrare un motociclista con la giacca in pelle “tratttata e profumata”.........magari sono solo i tempi che cambiano e di sicuro io sono rimasto un pochino in dietro con le nuove tendenze......tutto qui.:biggrin3:
-
Semplicemente è che (un'ipotesi)....sè fai "n" Km di moto l'anno tutto l'anno (inverno compreso), con magari uscite in pista (non necessarie nel contesto, ma contribuiscono :) ).....dopo un pò tra....sudate....acqua (piovana)....moscerini vari..."cazz & mazz" :) , la tuta può fare un pò....schifo.
E quindi, magari a uno piglia voglia di dargli...." 'nà pulita seria".
Tutto lì ;)
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
FICHI
Semplicemente è che (un'ipotesi)....sè fai "n" Km di moto l'anno tutto l'anno (inverno compreso), con magari uscite in pista (non necessarie nel contesto, ma contribuiscono :) ).....dopo un pò tra....sudate....acqua (piovana)....moscerini vari..."cazz & mazz" :) , la tuta può fare un pò....schifo.
E quindi, magari a uno piglia voglia di dargli...." 'nà pulita seria".
Tutto lì ;)
Ma non basta farsi magari 50 km sotto la pioggia ???
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Domino
Guarda che la mia non è una critica ma solo curiosità visto che non mi è mai capitato di incontrare un motociclista con la giacca in pelle “tratttata e profumata”.........magari sono solo i tempi che cambiano e di sicuro io sono rimasto un pochino in dietro con le nuove tendenze......tutto qui.:biggrin3:
Io uso la stessa tuta sia in pista che in strada, e sono uno che suda tanto, dopo una giornata tra i cordoli se non dessi una pulita e una igenizzata alla tuta mi farebbe schifo rimetterla !
Lamps
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
pave
Io uso la stessa tuta sia in pista che in strada, e sono uno che suda tanto, dopo una giornata tra i cordoli se non dessi una pulita e una igenizzata alla tuta mi farebbe schifo rimetterla !
Lamps
Ma dai che i moscerini li hai solo sulla schiena :linguaccia2::linguaccia2::linguaccia2:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Desmonio
Ma dai che i moscerini li hai solo sulla schiena :linguaccia2::linguaccia2::linguaccia2:
Quello sicuro, mi sporcano anche tutto il portatarga quando mi tamponano [emoji38] ma il problema non sono tanto loro quanto l'odore di cane morto dopo una mega sudata in pista [emoji2961]
Lamps
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Domino
Guarda che la mia non è una critica ma solo curiosità visto che non mi è mai capitato di incontrare un motociclista con la giacca in pelle “tratttata e profumata”.........magari sono solo i tempi che cambiano e di sicuro io sono rimasto un pochino in dietro con le nuove tendenze......tutto qui.:biggrin3:
Probabilmente frequenti solo i biker rozzi e zozzi[emoji1787][emoji1787][emoji1787]
Neanche io stavo criticando
Inviato dal mio LLD-L31 utilizzando Tapatalk
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
pave
Io uso la stessa tuta sia in pista che in strada, e sono uno che suda tanto, dopo una giornata tra i cordoli se non dessi una pulita e una igenizzata alla tuta mi farebbe schifo rimetterla !
Lamps
Ma infatti io non parlavo di tute ma di giacche....;) so perfettamente che una tuta dopo una giornata di pista o viaggio in autostrada,soprattutto nei mesi più caldi, va pulita da insetti e sporcizia varia anche perché credo a nessuno piaccia uscire con la tuta “incaccolata” la mia curiosità era solo rivolta a come molti curino la pulizia in modo meticoloso della propria giacca,come del resto è scritto sul titolo del 3d.....
Citazione:
Originariamente Scritto da
Tommy71k
Probabilmente frequenti solo i biker rozzi e zozzi[emoji1787][emoji1787][emoji1787]
Neanche io stavo criticando
Inviato dal mio LLD-L31 utilizzando Tapatalk
Di sicuro preferisco frequentare biker rozzi e zozzi a fichette profumate in stile Zoolander come magari fai tu.......:lingua:
-
Citazione:
Di sicuro preferisco frequentare biker rozzi e zozzi a fichette profumate in stile Zoolander come magari fai tu.......:lingua:
Ahaja.. Hai trovato proprio quello giusto[emoji1787][emoji1787][emoji1787]
A parte che anche quelli mi fanno cagare..
Inviato dal mio LLD-L31 utilizzando Tapatalk
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Domino
Ma infatti io non parlavo di tute ma di giacche....;) so perfettamente che una tuta dopo una giornata di pista o viaggio in autostrada,soprattutto nei mesi più caldi, va pulita da insetti e sporcizia varia anche perché credo a nessuno piaccia uscire con la tuta “incaccolata” la mia curiosità era solo rivolta a come molti curino la pulizia in modo meticoloso della propria giacca,come del resto è scritto sul titolo del 3d.....:
Bah semplicemte perché dopo un estate passata a sudarci dentro il pensiero di rimetterla via sporca per poi riutilizzata la primavera dopo e quella dopo ancora e così via senza mai lavarla non mi piace molto.
Inviato dal mio ANE-LX1 utilizzando Tapatalk
-
C'è anche il discorso durata oltre a quello scontatissimo dell'igiene.
Se un capo in pelle lo si tiene pulito ed idratato durerà decine di anni, viceversa la pelle si secca , si screpola e viene anche meno la resistenza all'abrasione in caso di caduta o scivolata, in sostanza mantenere l'abbigliamento in ottimo stato più che da fighette è da intelligenti.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Speed Demon
C'è anche il discorso durata oltre a quello scontatissimo dell'igiene.
Se un capo in pelle lo si tiene pulito ed idratato durerà decine di anni, viceversa la pelle si secca , si screpola e viene anche meno la resistenza all'abrasione in caso di caduta o scivolata, in sostanza mantenere l'abbigliamento in ottimo stato più che da fighette è da intelligenti.
Pensa che io la tuta vecchia che era consumata e strappata l'ho immersa nelle cellule staminali di vitello e l'ho tirata fuori come nuova :risate2::risate2::risate2:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Desmonio
Pensa che io la tuta vecchia che era consumata e strappata l'ho immersa nelle cellule staminali di vitello e l'ho tirata fuori come nuova :risate2::risate2::risate2:
Allora ti è cresciuta anche un po'? [emoji23][emoji23]
Inviato dal mio LLD-L31 utilizzando Tapatalk
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Desmonio
Pensa che io la tuta vecchia che era consumata e strappata l'ho immersa nelle cellule staminali di vitello e l'ho tirata fuori come nuova :risate2::risate2::risate2:
Credevo ci avessi fatto lo spezzatino, ci viene ottimo :biggrin3:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Speed Demon
C'è anche il discorso durata oltre a quello scontatissimo dell'igiene.
Se un capo in pelle lo si tiene pulito ed idratato durerà decine di anni, viceversa la pelle si secca , si screpola e viene anche meno la resistenza all'abrasione in caso di caduta o scivolata, in sostanza mantenere l'abbigliamento in ottimo stato più che da fighette è da intelligenti.
La pelle si secca?:dubbio:Non mi è mai capitato personalmente che un capo in vera pelle (di vari pellami cavallo,capra,toro ecc) mi si seccasse eppure colleziono giacche in pelle vintage sia da motociclista che da aviatore ormai da molti anni......tra l’altro ho anche una giacca in pelle della seconda guerra mondiale che era appartenuta ad un pilota della Luftwaffe e posso garantirti che non c’ho mai messo nulla sopra e non ha né più né meno gli stessi segni di usura di quando l’ho acquistata.Il massimo che posso fare dopo un’uscita di molti km e rimuovere gli insetti dalla giacca e dai pantaloni con fazzoletti umidificati tipo fresh&clean e problemi di secchezza o screpolatura dei miei indumenti in pelle che uso per uscire in moto,ripeto,non ne ho mai avuto......forse sono fortunato:laugh2:tra l’altro non uso giacche né in cordura,Kevlar o Goretex perché avendo solo moto classiche o vintage preferisco la pelle......
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Domino
La pelle si secca?:dubbio:Non mi è mai capitato personalmente che un capo in vera pelle (di vari pellami cavallo,capra,toro ecc) mi si seccasse eppure colleziono giacche in pelle vintage sia da motociclista che da aviatore ormai da molti anni......tra l’altro ho anche una giacca in pelle della seconda guerra mondiale che era appartenuta ad un pilota della Luftwaffe e posso garantirti che non c’ho mai messo nulla sopra e non ha né più né meno gli stessi segni di usura di quando l’ho acquistata.Il massimo che posso fare dopo un’uscita di molti km e rimuovere gli insetti dalla giacca e dai pantaloni con fazzoletti umidificati tipo fresh&clean e problemi di secchezza o screpolatura dei miei indumenti in pelle che uso per uscire in moto,ripeto,non ne ho mai avuto......forse sono fortunato:laugh2:tra l’altro non uso giacche né in cordura,Kevlar o Goretex perché avendo solo moto classiche o vintage preferisco la pelle......
Ti sei risposto da solo, pulendole con i fresh&clean le idrati, visto che nei fazzolettini umidificati è presente la glicerina, sostanza dall'ottina capacità reidratante visto che è contenuta nella maggior parte delle creme e dei cosmetici in generale. :oook:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Speed Demon
Ti sei risposto da solo, pulendole con i fresh&clean le idrati, visto che nei fazzolettini umidificati è presente la glicerina, sostanza dall'ottina capacità reidratante visto che è contenuta nella maggior parte delle creme e dei cosmetici in generale. :oook:
Non credo che ci siamo capiti.........è vero che ho scritto giacche le pulisco con il fresh&clean ma questa procedura avviene molto saltuariamente per rimuovere gli insetti che si appiccicano sulla giacca ma solo dopo aver fatto un uscita di molti km e accade di rado di conseguenza non credo che l’effetto emolliente delle salviette umidificate aiuti le miei giacche a non rovinarsi se invece di pulire con i fresh&ckean se usassi un panno umido di acqua l’effetto sarebbe lo stesso che poi è solo quello di rimuovere i detriti e non di ammorbidire la pelle .
-
Se non fai molta strada e le usi poco ci credo che anche dopo 40anni non si rovinano, io mi riferivo a capi usati in ogni condizione meteo e molto spesso, tra sole, freddo, pioggia,sale se si esce d'inverno e chi piu ne ha più ne metta, se non gli si dedica un pò di cura la pelle si secca e si screpola, se non mi credi ti posto una foto dei miei stivali in pelle pieno fiore, nonostante le mie cure dopo 12 anni di utilizzio sulla parte maggiormente esposta hanno comunque iniziato a screpolarsi.
Questa cosa l'ho imparata a mie spese dopo aver dovuto buttare guanti e stivali dei quali non avevo la minima cura ed in poco tempo li distruggevo, io però sono uno da 25-30k km all'anno in ogni stagione.
-
Comunque stivali e guanti sono soggetti ad usura maggiore paragonati a delle giacche anche i miei guanti e miei stivali pure essendo di ottima fattura si sono deteriorai sopratutto le calzature per chi va in monto sono quasi più importati delle giacche e per questo motivo devono essere di buon livello........è anche vero che abitando a Roma e non facendo moto turismo il mio outfit ne risente meno però sommando km che ho fatto con le miei giacche magari non eseguito tutti in un anno come fanno in molti mi posso dire fortunato visto che indosso le stesse giacche da più di 20 anni e non uso molte accortezze nella cura esterna dei capi che indosso per uscire in moto....devo anche dire in tutta onestà che nel caso mi fossi ritrovato a percorre tutti quei km in un anno la mia attenzione si sarebbe comunque rivolta nel acquisto di prodotti in Kevlar,Goretex o cordura da usare sicuramente con maggiore frequenza di qualsiasi capo in pelle...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Domino
Comunque stivali e guanti sono soggetti ad usura maggiore paragonati a delle giacche anche i miei guanti e miei stivali pure essendo di ottima fattura si sono deteriorai sopratutto le calzature per chi va in monto sono quasi più importati delle giacche e per questo motivo devono essere di buon livello........è anche vero che abitando a Roma e non facendo moto turismo il mio outfit ne risente meno però sommando km che ho fatto con le miei giacche magari non eseguito tutti in un anno come fanno in molti mi posso dire fortunato visto che indosso le stesse giacche da più di 20 anni e non uso molte accortezze nella cura esterna dei capi che indosso per uscire in moto....devo anche dire in tutta onestà che nel caso mi fossi ritrovato a percorre tutti quei km in un anno la mia attenzione si sarebbe comunque rivolta nel acquisto di prodotti in Kevlar,Goretex o cordura da usare sicuramente con maggiore frequenza di qualsiasi capo in pelle...
Di giacche in pelle ne ho solo 3, il resto tutte in tessuti tecnici :oook:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Speed Demon
Di giacche in pelle ne ho solo 3, il resto tutte in tessuti tecnici :oook:
Io invece di giacche in pelle ne ho 9 ed in tessuto tecnico nessuna........ma è anche vero che se ho 6 caschi jet è un solo casco integrale pieno di polvere qualcosa vorrà anche dire.....:laugh2:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Lord T
Ciao a tutti,
Premetto che ho usato il tasto cerca ma non ho trovato risposte.
Vorrei pulire la mia giacca in pelle internamente ma purtroppo, essendo le protezioni non estraibili, non riesco a girare le maniche. Fino ad ora ho sempre passato un panno umido e poi spruzzato un igienizzante, ci sono stratagemmi più efficaci? Voi come fate?
Grazie.
Inviato dal mio ANE-LX1 utilizzando Tapatalk
Personalmente prendo la giacca in pelle e la immergo completamente in acqua tiepida. Sulle parti in tessuto elastico metto del detersivo liquido e lascio in ammollo almeno per un paio d'ore.
Risciacquo con acqua - sempre tiepida - e lascio asciugare all'aria aperta (non al sole).
Una volta asciutta passo della crema liquida con un panno di cotone ed eventualmente con un piccolo spazzolino (anche quello da denti morbido va bene) rimuovo eventuale sporco che è rimasto tra le piccole pieghe della pelle.
Dimenticavo: se la qualità della pelle non è buona ovviamente si corre il rischio di avere poi una giacca di "cartone" :ph34r: