:blink: ma hai letto davvero? Mica era mio il messaggio. E comunque, non penso il punto fosse l'entità del verbale.
Visualizzazione Stampabile
:blink: ma hai letto davvero? Mica era mio il messaggio. E comunque, non penso il punto fosse l'entità del verbale.
Eppure è perfettamente verosimile, vista l'ASSURDITA' TOTALE di questi RIDICOLI limiti
Ma fammi il piacere.. adesso uno che commenta sotto un articolo deve riportare il verbale... ma commenta nel merito se ci riesci, va.
un commento che riporta una storia da bar con dati buttati lì a caso che nn hanno senso merita zero come considerazione e credibilità ...io nel merito ho commentato dicendo che nn esiste un verbale di quel genere quindi dando un dato tecnico tu aldilà delle ovvietà che si sentono sempre cosa sei stato in grado di dire ?? È facile buttare in caciara tutto ma bisogna essere in grado di sostenere poi le cose riportate...dato di fatto , non esiste un verbale del genere per velox , da li nn ci si muove quindi inutile commentare il resto
Purtroppo da proprietario di caravan, posso confermare cifre assurde per eccessi di velocità con il rimorchio.
Prendi la multa per la motrice + multa per il rimorchio.
Se è il caso perdi i punti per la motrice + punti per il rimorchio.
Aggiungici un aumento della sanzione del 30% per aver superato i limiti in orario notturno.
Guarda, sei incommentabile, peccato.
Nel mio piccolo, ho deciso che d'ora in poi i simpatici altoatesini non vedranno più un mio centesimo: non andrò più in vacanza in Alto Adige, che peraltro ormai conosco a memoria essendoci stato fin troppe volte.
Ci sono tanti altri bei posti da visitare dove non se la prendono indiscriminatamente con tutti e soli i motociclisti.
Agosto 2014 un conoscente con auto + caravan è stato sanzionato dal tutor installato sulla A1 nei pressi di Somaglia di 460 € e 3 punti patente per aver percorso 11,86 km in 7 minuti 12 secondi 734 ad una media di 98 km/h che diventano 93 km/h con la tolleranza del 5%
Calcolando che le sanzioni vanno da un minimo ad un massimo e che sono rimodulare anno per anno per l'inflazione, ci sta la cifra del verbale.
Praticamente una cifra assurda in rapporto all' infrazione che dimezza praticamente lo stipendio di un operaio che si fa un mazzo così per arrivare a fine mese!
Leggi il punto 8 - 9 e 9 bis arrivi anche a € 3313 di multa altro che no esiste € 670
Dargari del stipendio di un operaio no le frega niente a nessuno pensa di superare di 40 km/h e non sono tanti € 2150 di multa alla faccia del stipendio... e ce anche di € 3313
TRANQUILLI sono arrivato io per CHIARIRE LE COSE :w00t:
ARTICOLO 142 : Limite di Velocità
e) treni costituiti da un autoveicolo e da un rimorchio di cui alle lettere h), i) e l) dell'art. 54, comma 1: 70 km/h fuori dei centri abitati; 80 km/h sulle autostrade;
h) autoveicoli destinati al trasporto di cose o ad altri usi, di massa complessiva a pieno carico superiore a 12 t: 70 km/h fuori dei centri abitati; 80 km/h sulle autostrade;
i) autocarri di massa complessiva a pieno carico superiore a 5 t se adoperati per il trasporto di persone ai sensi dell'art. 82, comma 6: 70 km/h fuori dei centri abitati; 80 km/h sulle autostrade;
7. Chiunque non osserva i limiti minimi di velocità, ovvero supera i limiti massimi di velocità di non oltre 10 km/h, è soggetto alla sanzione amministrativa del pagamento di una somma da euro 41 a euro 169. (*)
8. Chiunque supera di oltre 10 km/h e di non oltre 40 km/h i limiti massimi di velocità è soggetto alla sanzione amministrativa del pagamento di una somma da euro 169 a euro 679. (*)
9. Chiunque supera di oltre 40 km/h ma di non oltre 60 km/h i limiti massimi di velocità è soggetto alla sanzione amministrativa del pagamento di una somma da euro 531 a euro 2.125.(*) Dalla violazione consegue la sanzione amministrativa accessoria della sospensione della patente di guida da uno a tre mesi. (4) (6)
9-bis. Chiunque supera di oltre 60 km/h i limiti massimi di velocità è soggetto alla sanzione amministrativa del pagamento di una somma da euro 828 a euro 3.313.(*) Dalla violazione consegue la sanzione amministrativa accessoria della sospensione della patente di guida da sei a dodici mesi, ai sensi delle norme di cui al capo I, sezione II, del titolo VI. (6)
11. Se le violazioni di cui ai commi 7, 8 e 9 e 9-bis sono commesse alla guida di uno dei veicoli indicati al comma 3, lettere b), e), f), g), h), i) e l) le sanzioni amministrative pecuniarie e quelle accessorie ivi previste sono raddoppiate.
(2) Per l'art. 1, d.m. 29 ottobre 1997, nell'impiego di apparecchi automatici per gli accertamenti della velocità deve essere applicata una riduzione pari al 5%, con un minimo di 5 km/h. Nella riduzione è compresa anche la tolleranza strumentale.
questo per chi no lo sa e pensa che il limite sia 130KM/h su tutta la rete autostradale
. Sulle autostrade a tre corsie più corsia di emergenza per ogni senso di marcia, dotate di apparecchiature debitamente omologate per il calcolo della velocità media di percorrenza su tratti determinati, gli enti proprietari o concessionari possono elevare il limite massimo di velocità fino a 150 km/h sulla base delle caratteristiche progettuali ed effettive del tracciato, previa installazione degli appositi segnali, sempre ché lo consentano l'intensità del traffico, le condizioni atmosferiche prevalenti ed i dati di incidentalità dell'ultimo quinquennio. In caso di precipitazioni atmosferiche di qualsiasi natura, la velocità massima non può superare i 110 km/h per le autostrade ed i 90 km/h per le strade extraurbane principali. (1) (6)
TONY le magnific
basta evitare i weekend dei Valentino Rossi...
Per le cifre devi leggere il minimo edittale quindi stai dicendo una inesattezza ....i verbali del cds vanno da un minimo ad un massimo, il minimo se il verbale viene pagato entro i 60 gg dalla sua notifica , oltretutto se a sua volta lo paghi entro i 5 gg viene decurtato ancora del 30 % , il massimo edittale si raggiunge qualora il verbale non venisse pagato entro i 60 gg , dapprima il verbale raddoppia ...quindi ad esempio se cado nel comma in cui supero solo la velocità entro il limite di 10 kmh , dapprima avrò il verbale di 41 euro se pagato entro 60 gg , che diventano 29,40 se lo pago entro 5 gg dalla notifica, ma dopo i 60 gg diventerà di 82 euro e cosi per tutti i verbali del cds che prevedono il pagamento in misura ridotta...ergo non esiste un verbale da 670 euro in origine...aggiungo che lo sconto del 30% è previsto solo sui verbali che non prevedono la sanzione accessoria del ritiro patente , quindi se superi di 60 kmh la velocità consentita devi pagare 828 euro senza alcuno sconto
come sempre tutto facile e molto capibile,,, ansi direi semplicismo totale qua in ITALIA per tutto quello che sia carta-menti, multa, permessi, ecc ecc burocrazia.
TONY le magnific
ma no dai questo è semplice si va da un minimo ad massimo edittale , il 99% degli articoli del cds prevedono il pagamento in misura ridotta quindi il minimo edittale ...uno degli articoli che non prevede il pagamento in misura ridotta è ad esempio l’art 116 guida senza patente laddove ci sia reiterazione nell illecito a quel punto non è più una sanzione amministrativa ma un reato penale e un giudice stabilìrà la sanzione pecuniaria...
https://www.moto.it/news/trentino-in...ociclisti.html
Sara aumentato il numero dei motociclisti?:biggrin3:
se leggi il primo commento di uno che dice di esserci appena stato in vacanza è dell opinione nettamente diversa, non ha notato nessun accanimento nei confronti delle due ruote...del resto basterebbe la statistica di ognuno di noi per verificare qualsiasi tipo di vessazione nei nostri confronti , comincio io motociclista dal 1994 ( conto anche i miei primi scooter dai..) e zero verbali presi...sono stato fermato tre volte ...
io invece ho comprato un paio di volanti dei carabinieri in multe [emoji16]
Il problema è... troppe persone, negli stessi posti , nello stesso periodo....
ormai bisogna scegliere percorsi e mete alternative in certi periodi..... il troppo sovraffollamento causa questo.... stessi posti, altro periodo, zero traffico...
Lo so che bisogna avere la possibilità di poter scegliere...
Ho fatto sabato e domenica in Trentino con la moto. Sono stato fermato per controllo di routine scendendo dal Tonale, patente libretto e contratto assicurazione. Niente fonometrica o strane cacce alle streghe. Sulla via del ritorno, lungo l'Adige qualche velox potrebbe avermi fregato. D'altronde non sono un santo.
Veramente fatico a capire la composizione di questa domanda.
finche ci sara gente che si crede di stare in pista ci saranno sempre piu controlli serrati ( e fanno bene ;) ) ci sono i fenomeni dal go pro e taglio della corsia che andrebbero proprio debellati!!!
Cercherò di essere più chiaro: se scendo dal Tonale con la CBR1000, dotata di scarico Arrow con db killer e certificato di omologazione, puoi stare certo che se anche rispettassi i limiti, oltre al controllo di routine, un verbale se lo inventano, magari perchè ho l'alito che sa di cipolla, ma un verbale lo staccano.
Scendo con la KTM adventure tutta originale, magari appena più velocemente, probabile che nemmeno mi guardino.
Hai capito cosa intendo dire?
Con che moto eri quando ti hanno fermato?
ma dai ste robe nn si possono sentire ...ma come si fa a inventarsi un verbale , che storie assurde che raccontate a volte , dietro ogni singolo verbale redatto c’è una perdita di tempo e di energie mentali che neanche immaginate e secondo te qualcuno Lavorerebbe inventandosi i verbali ...questo che dici non corrisponde assolutamente alla verità sicuramente c’è chi scrive di più e chi scrive di meno , ma nessuno inventa verbali a prescindere
No frenky mi spiace ma non è così, ho visto con i miei occhi cercare un motivo qualsiasi pur di fare un verbale... naturalmente ad una moto sportiva che veniva guidata in modo coscienzioso, ma con la "colpa" di essere una sportiva.
Lamps
Mi racconti L esempio di verbale inventato e anche motivazione del perché pensi sia inventato? Non sta né in cielo né in terra, poi prendersi la responsabilità di inventarsi un verbale a che pro, neanche se un agente ci guadagnasse qualcosa dal fatto di redigere più verbali...io invece penso proprio al contrario che i motociclisti siano più avvantaggiati rispetto agli altri utenti della strada e ne avrei mille di esempi da fare, ma tanto ci si chiude in un vicolo cieco
Se proprio vi fa piacere sapere, mi hanno fermato con una sportivissima NC 750( c'è stato un periodo, molti anni fa, in cui ho posseduto una supersportiva. Con quella non sono mai stato fermato) Ero preceduto da un'altra moto che mi aveva appena passato, quindi molto più veloce di me. Vista la pattuglia 300 metri dopo la curva ho detto, o lui o me. Siccome a volte le cose me le sento dentro, ad essere fermato sono stato io. Ora, se andavo entro i limiti di velocità non lo posso confermare, non passo il tempo a guardare il tachimetro, ma tra macchine e pazzi scatenati in moto, dato che alla salute ci tengo sicuro non scendevo tanto più forte dei 60 chilometri orari. Avessi avuto moglie al seguito l' andatura sarebbe stata o ancora più sul prudente. In passato uscivo in compagnia, si partiva insieme, tornavo sempre da solo. Come ho detto alla mia salute ci tengo e non concepisco il mettersi in competizione con il primo motociclista che passa. La mia compagnia era così. Ci ho messo poco ad abbandonarli. Non voglio passare per quello che ne sa in più degli altri, ma su una decina di moto che eravamo, l'unico a non aver mai misurato l'asfalto, fino a che ci si vedeva al bar sono stato io. Spero di aver fatto cosa gradita nel fugare dubbi e perplessità.
con un Carrera 911 ho passato la linea di delimitazione corsia bus di 20 cm per circa 3 metri (un'auto svoltava a sinistra ed io ho cercato di passarla per proseguire dritto, dietro di me c'era una colonna di auto), i carabinieri dietro volevano togliermi la patente ed alla fine la loro frase è stata questa: "si immagini noi che ogni giorno dalle 6 del mattino dobbiamo stare sotto il sole con una fiat punto e vediamo quelli con le auto sportive cabrio andarsene in giro per divertimento"
SENZA PAROLE!
alla fine niente ritiro patente ma 80 euro di multa per non ricordo cosa, mi hanno tenuto 30 minuti fermo al sole con fidanzata in auto
bello vero?
fossi passato in huracan mi avrebbero frustato
ma infatti che vuol dire volevano togliermi la patente ??? L hai dedotto tu questo ...come vedi non si sono inventati un verbale ma ti hanno applicato l articolo 7 che hai confermato di aver violato ...poi sicuramente nn sarai contento come nessuno do prendere verbali ma nn si sono inventati nulla ...poi la battuta sulla punto sicuramente se la possono risparmiare ma nn tutti sicuramente dicono certe stupidaggini ...
no, mi hanno detto che per il "sorpasso a destra invadendo la corsia del bus" c'era ritiro di patente da 1 a 3 mesi, alla fine dopo 30 minuti di discussione mi hanno fatto un verbale con il minimo sindacale, "d'altronde ormai ti avevamo fermato..." é stata la loro risposta
secondo te io autodeduco la multa? [emoji1787][emoji1787][emoji1787][emoji1787][emoji1787]
Ho pagato oltre 25.000 euro in multe, non mi fa ne caldo ne freddo una contravvenzione, mi girano le palle se mi tolgono la patente per aver invaso pochi cm la corsia del bus, il bello è che lo fanno tutti ogni giorno in quel punto (causa svolta) ma evidentemente la porsche cabrio con bionda a lato poteva accompagnare solo [emoji1787][emoji1787][emoji1787][emoji1787]
che poi dico io, tutte le volte che vado a cannone non mi fermano mai, ritiro di patente per questa cacata sarebbe stato oltraggioso [emoji16]
si probabilmente hai beccato qualcuno che non conosce bene la materia fatto sta che infatti poi ti hanno fatto il verbale corretto..cmq se è andata come hai raccontato convengo con te che avrebbero potuto non farti neanche l articolo 7, certo che se i venti cm diventano 3 metri superando magari tutte le auto in fila ferme allora il discorso è diverso...complimenti per i 25 mila euro di verbali, io l ultimo che ho preso è stato un divieto di sosta con la vespa e mi rode ancora ...però ho sbagliato io:sad:
[emoji16][emoji16][emoji16]
purtroppo un viaggio verso Napoli in auto andata e ritorno mi è costato 6000 euro (se ricordo bene 7 tutor andata ed 7 al ritorno con velocità di 165 km/h di media, avevo il cruise control inserito), tra multa e non aver dichiarato chi guidava erano circa 450 euro a multa, al tempo non c'era lo sconto 30% [emoji16]
una settimana dopo stessa solfa per andare a Val Vibrata passando da Bologna, altri 12 verbali se ricordo bene tra andata e ritorno
solo con queste due passavo i 12000 e sono arrivate tutte insieme, ho fatto per mesi quei tratti e nessuna multa con i tutor già attivi da tempo, poi in due settimane...
era il periodo che facevo 80.000 km all'anno tra un circuito e l'altro
tenete conto che ho il piede pesantuccio in auto, li andavo piano [emoji16]
no avevo solo un auto davanti a me e mi sono spostato leggermente per passarla, sarò passato a 15 km/h ripartendo da fermo ed ho invaso la corsia deserta di 20 cm al massimo, corsia enorme dato che ci passano i bus
semplicemente avevano voglia di fermarmi, tanto più che quelli dietro di me hanno fatto la stessa manovra
comunque con oltre 2 milioni di km percorsi, sempre allegro, direi che ci sta [emoji16]
solo di tutor in un attimo sono arrivato a 14000, in Svizzera altri 5000 (e li si fa presto), in Francia 2000, in Spagna 1500, in Belgio 800, Austria 1000 ed il gioco è fatto [emoji1787]
[emoji1787][emoji106]
troppo tardi, ho il Coyote, non l'animale, su tutte le auto [emoji16]