Visualizzazione Stampabile
-
Ma la cosa curiosa è che da m7 a rosso 4 senti la differenza ma non lo avverti così tanto nella guida. Diciamo che senti la moto che va, rapida, scende bene…è un cambio più naturale. Al contrario invece ti aspetti che vada giù come prima e invece niente, devi proprio accompagnarla un sacco. Poi magari ci prendo di nuovo la mano e mi riinnamoro del profilo tondeggiante…oggi ci sono rimasto stupito.
Generalmente sto intorno a 2,4 - 2,5.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
-
le pressioni vanno bene, il profilo metzeler è meno spigoloso rispetto a Pirelli, questione di abitudine [emoji6]
-
Questione anche di evoluzione tecnica, tra M7RR e Diablo Rosso IV ci stanno in mezzo due generazioni di gomme...
Lamps
-
più che altro la rosso 4 hanno maggior grip ma la minor agilità è dovuta al profilo più tondo delle metzeler
la tecnologia avanza ma la differenza si nota solamente guidando a ritmi da pista o in condizioni estreme (tipo asfalto a 55 gradi)
-
Discussione mooooolto interessante visto che dovrò cambiare pneumatici e, sinceramente, sono un pò titubante. Al momento monto quelle in dotazione sulla Street R (diablo rosso 3) e devo dire che quanto a tenuta non posso dire nulla (mi danno più sicurezza rispetto alle Metzeller M7RR che montavo sulla Er6). La cosa però che non mi entusiasma è che ho la sensazione di "non piegare" come facevo prima. Mi sento "frenata" e credo che sia, come tanti di voi hanno scritto e testato, a causa della forma del pneumatico. Diciamo che la sensazione di "caduta libera" un pò mi frena e quindi invece di buttar giù la moto rallento e accentuo quindi meno la piega...boh sinceramente non so che fare
Domandona per chi monta le diablo rosso 3 su street: quanti km siete riusciti a farci?
-
Perché non metti su la Rosso 4?
Sono una grande evoluzione rispetto alle 3, e in alternativa le Dunlop SportSmart MK3.
Lascia stare le Metzeler, ottime gomme per tenuta e direzionalitá, ma molto meno propense a scendere in piega.
:oook:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
_sabba_
Perché non metti su la Rosso 4?
Sono una grande evoluzione rispetto alle 3, e in alternativa le Dunlop SportSmart MK3.
Lascia stare le Metzeler, ottime gomme per tenuta e direzionalitá, ma molto meno propense a scendere in piega.
:oook:
Ciaooooooo, tutto bene?
Allora: metzeler non le metto di sicuro
Domanda da inesperta al riguardo: immagino che le rosso 4 abbiano lo stesso "problema" delle rosso 3 ovvero la sensazione di "caduta libera" in piega, corretto? perchè è quello che mi frena.
Sulle dunlop mi devo documentare, darò sicuramente un'occhiata, grazie.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Miss Grey
Ciaooooooo, tutto bene?
Allora: metzeler non le metto di sicuro
Domanda da inesperta al riguardo: immagino che le rosso 4 abbiano lo stesso "problema" delle rosso 3 ovvero la sensazione di "caduta libera" in piega, corretto? perchè è quello che mi frena.
Sulle dunlop mi devo documentare, darò sicuramente un'occhiata, grazie.
Prova le Mitas Sport Force + (volendo anche le EV per una guida ancor più sportiva)... sono veramente delle gran gomme, al di là del prezzo... io ho trovato la quadra con 'ste gomme...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
_sabba_
Perché non metti su la Rosso 4?
Sono una grande evoluzione rispetto alle 3, e in alternativa le Dunlop SportSmart MK3.
Lascia stare le Metzeler, ottime gomme per tenuta e direzionalitá, ma molto meno propense a scendere in piega.
:oook:
Non sono d'accordo, le M9RR che ho su io (e sono praticamente slick devo cambiarle) ancora oggi tengono da paura e vanno giù come niente.
Chiaro hanno una discesa lineare e non raddrizzano quando freni (cosa che le pirelli facevano ed era un comportamento odioso).
-
Sul Tiger Sport “mostro” ho trovato la pace con delle onestissime Dunlop GPR 300: per come guido io in Val Trebbia sono un portento, mi ci trovo divinamente e sono riuscito a percorrere circa 10.000 km.
Ora le ho sostituite con un altro treno identico.
Sulla Speed R 2014 invece sono tornato alle Mitas dopo una parentesi con delle Metzeler M7RR: ho ritrovato la fiducia e confidenza che avevo perso.
Qualità/prezzo di entrambe credo sia irraggiungibile.
In my “paracarro” opinion…
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Mastroragno
Prova le Mitas Sport Force + (volendo anche le EV per una guida ancor più sportiva)... sono veramente delle gran gomme, al di là del prezzo... io ho trovato la quadra con 'ste gomme...
Ne ho sentito parlare bene. So che sto per fare una domanda che implica varie risposte in funzione della moto su cui le monti, sul tipo di guida che hai ecc.: quanti km ci fai in media? ma, soprattutto, quell'odioso effetto "caduta libera" delle diablo rosso con queste sarebbe scongiurato?
Perchè a parte questo con le rosso 3 non mi sono trovata affatto male.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Miss Grey
Ne ho sentito parlare bene. So che sto per fare una domanda che implica varie risposte in funzione della moto su cui le monti, sul tipo di guida che hai ecc.: quanti km ci fai in media? ma, soprattutto, quell'odioso effetto "caduta libera" delle diablo rosso con queste sarebbe scongiurato?
Perchè a parte questo con le rosso 3 non mi sono trovata affatto male.
Allora, considera che io guido solo semimanubri... tempo fa mi un amico mi fece provare una Street RS 2021, con le sue gomme di serie, e quando passo su una naked mi sembra sempre di guidare un legno che non va giù... e quando poi rientro sulle mie moto per un attimo avverto quella sensazione che dici tu, di cadere... ma è un aspetto che non disdegno... dovresti vedere su qualche comparativa il profilo che hanno le Mitas rispetto ad altre... detto questo per ora sul CBR ce le ho su da circa 7000km e arriverò a tranquillamente a 13000 e oltre... anche sul bagnato nulla di dire; certo, montai su altre moto gomme meno sportive che sul bagnato erano meglio, ma nella guida allegra avevo poi dei limiti...
Fidati che per quanto mi riguarda sono il miglior compromesso, e alla fine te le porti a casa a €200 (o meno) la coppia, che non fa schifo...
-
E niente, mi rimangio tutto quello che ho detto sopra sulle M7rr…oggi mi sono fatto una sparata a bomba tra Spino e Bocca Trabaria e ho ritrovato quelle reazioni neutre e quell’equilibrio che mi ero dimenticato con le seppur ottime Rosso IV. Grip da paura, certo sono nuove. La cosa più evidente è la sensazione di stabilità e progressività sull’anteriore, rispetto alla sveltezza delle Pirelli. Oh, appena messe sembrava di avere le gomme sgonfie, ma appena ci ho fatto la mano mi sono tornate tutte le sensazioni di guida naturali che avevo in passato. Poi sarà sicuramente questione di stile di guida, Io sono uno che guida molto fluido, mi piace frenare un po’ prima per fare scorrere veloce la moto in mezzo alla curva.
Sono molto sorpreso e anche molto divertito…poi 250 euro montate contro 400…
Un’altra differenza evidente è che da un certo angolo di piega bisogna spingerle giù un po’ a forza…a mio parere le M7 pagano molto rispetto alle IV in pista, oltre certe prestazioni, ma su strada vanno alla grande.
Next tyres probabilmente M9, non credo riprenderó Pirelli, ma sono contento di averle avute così mi sono fatto un’idea personalmente.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
-
Io sulla speed sono passato dalle TT alle MK3. Vanno bene ma tornassi indietro rimetterei le TT. Il motivo per cui sono passato alle mk3 è più che altro per il discorso che le TT sul bagnato dicono che non sono il massimo anche se non ho mai avuto problemi. È stato più una cosa psicologica. Però con le TT sentivo piu svelta.
Inviato dal mio SM-M127F utilizzando Tapatalk
-
Sportsmart TT? Me le ha proposte il mio amico perché me le dà a prezzo stracciato ma se mi dici che su bagnato fan pena lascio perdere.
Ormai compro solo gomme Rain. :D
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Alebrasa
Sportsmart TT? Me le ha proposte il mio amico perché me le dà a prezzo stracciato ma se mi dici che su bagnato fan pena lascio perdere.
Ormai compro solo gomme Rain. :D
a pieu turna ancheuj😎
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
massi69
a pieu turna ancheuj😎
Due cujun sta pioggia... M' beütta nen... :D
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Alebrasa
Due cujun sta pioggia... M' beütta nen... :D
È colpa del riscaldamento climatico
-
Eh le gomme sono proprio una cosa personalissima.
Ma poi non è solo una questione personale, è che ci sono tante variabili: su che moto vengono montate, su che strade vengono usate, a che temperature, con quali condizioni di fondo.
Io negli ultimi anni ho usato:
Pirelli Diablo Rosso
Pirelli Angel GT
Dunlop Qualifier R
Metz M7RR
Metz M9RR, due treni
Metz Roadtec 01
però su 4 moto diverse, per cui è veramente difficile fare paragoni.
Comunque, io sono senz'altro un paracarro, ma non riesco ad apprezzare gomme molto sportive, che a un certo punto decidono di "superare un gradino" e scendere giù da sole; mi fanno paura.
Le uniche gomme che mi hanno sempre dato tanta confidenza sono state proprio le Roadtec 01, con cui mi sono tolto parecchie soddisfazioni e che danno quel minimo di sicurezza anche sul bagnato e su fondi sporchi e dissestati (io uso la moto tutto l'anno e in città abbiamo i famigerati sanpietrini).
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Alebrasa
Sportsmart TT? Me le ha proposte il mio amico perché me le dà a prezzo stracciato ma se mi dici che su bagnato fan pena lascio perdere.
Ormai compro solo gomme Rain. :D
La mescola è completamente priva si silicio . Ottime sull'asciutto da subito, ma sul bagnato meglio andare piano.
Inviato dal mio SM-M127F utilizzando Tapatalk
-
Io volente o nolente, su ogni moto mi son ritrovato le Pirelli (che fosse equipaggiamento di serie o eredita' del precedente proprietario) e ho sempre avuto da brontolare, perche' e' il marchio di pneumatici che apprezzo di meno :dry:
Ho iniziato ad andare in moto relativamente tardi, per cui probabilmente non ho mai sviluppato quella confidenza che vedo nelle persone che hanno cominciato da ragazzini, o forse e' solo il mio modo di guidare... pero' quello che cerco dalle gomme montate e' principalmente fiducia, e i marchi che mi hanno restituito questa sensazione sono stati Dunlop e Metzeler
Mi sono trovato abbastanza bene sia con Bridgestone che con Michelin (e anche con alcune Pirelli) ma non ho avuto le buoni sensazioni di controllo e sicurezza che ho provato con:
- le Sportsmart di Dunlop, che non sono agili come le Pirelli Rossocorsa o Supercorsa (che ho provato sulla stessa moto), non ti lasciano affatto cadere in piega ma anzi ti danno sempre un sostegno importante; in particolare l'impressione e' quella di avere una superficie di appoggio immensa al posteriore che da veramente molta sicurezza
- le Roadtec e le Sportec di Metzeler, dove la prima impressione e' di avere l'anteriore un po' piantato, o a tratti un po' appesantito, invece presto ci si rende conto che proprio sull'anteriore si puo' fare tantissimo affidamento, e le ho trovate in generale gomme che rendono molto "facile" la moto
-
Non avessero dei prezzi da rapina... a meno di 330 montate le M9 non le trovi, prima del covid me le tiravano dietro a 280. Facciam sto sforzo... :D
-
Riprendo il post.
Come detto altrove, sono un affezionato delle Metzeler e monto le M9RR con cui mi sono trovato benissimo, anche sulla durata e sul mantenimento delle prestazioni nel tempo. Per quanto riguarda la scarsa agilità di cui si dice, io non mi ci trovo male, anzi, pure fosse un po' rigidina non mi dà molto fastidio dover lavorare un po' di più per curvare.
Però, dovendo cambiarle volevo sapere... qualcuno ha montato e provato le nuove Michelin Power GP2? Le recensioni ne parlano come solide quanto le Metzeler, anche su bagnato, però più rapide... Qualcuno che le abbia provate può dirmi?