un vero "green" cambierebbe stile di vita/lavoro.:w00t:
Visualizzazione Stampabile
Esatto! Via riscaldamento e raffrescamento da casa, via frigorifero, forno, microonde, tv , radio, rasoio elettrico ecc ecc
Lavoro da casa con carta e penna e piccioni viaggiatori al posto delle mail, niente computer!
Basta moto, macchina, treno , aereo ... solo a cavallo!!!
:lingua:
Quindi , fai 50000 km l anno no avendo fretta, per ristoranti e hotel... e giustamente ti servono min 300 cv ....
Ma dopo le recensioni le fai?
Oppure non devi dimostrare nulla a nessuno come hai scritto?🤣
Taci tu, che sei una" foglia nel vento" 🤣
[QUOTE=massi69;7772445]Quindi , fai 50000 km l anno no avendo fretta, per ristoranti e hotel... e giustamente ti servono min 300 cv ....
Ma dopo le recensioni le fai?
Oppure non devi dimostrare nulla a nessuno come hai scritto?藍
Hai fatto una supposizione, e te l'ho smontata. Non te la prendere.
Non recensisco nè hotel nè ristoranti, dove e quando vado dove mi pare rimangono affari miei, non ho bisogno di allietare le giornate altrui regalando immagini di piatti o hotel o resort.
Ognuno guida quel che gli pare, o no?
Viviamo la vita in modi differenti, credo, a me piace la mia. Tu vivi la tua.
Ci sarà un ennesimo complotto? :D
Traghetti Corsica Linea, per salire a bordo la carica deve essere inferiore al 30% * :
https://www.quattroruote.it/news/curiosita/2024/01/15/auto_elettriche_obbligatoria_una_carica_sotto_il_30_per_salire_sui_traghetti_per_la_corsica.amp.html
*secondo alcuni studi, con una carica inferiore al 50% la chimica delle celle è da considerare più stabile
_____________________________________________
https://www.quattroruote.it/news/cur...i_blocchi.html
media parlano di una "ecatombe" alle colonnine e persino di carri attrezzi
mi sà che a 4ruote il green piace proprio
[QUOTE=BYD;7772452]Ma non è questione di aver ragione o meno e questione che si dovrebbe avere una mentalità ecologica e sostenibile davvero per seguire i dettami di chi l elettrico lo vorrebbe imporre
Il tuo invece, è puramente un comportamento speculativo ed opportunista che sfrutta solo le condizioni create er favorire la diffusione....nulla di nobile...se incentivassero il carbone faresti la stessa cosa.....
Perciò anche questo dovrebbe far capire la pagliacciata che è la svolta " green "....
[QUOTE=massi69;7772460]Ma chi impone cosa??? Quando?
C'è per caso un DL che impone l'auto elettrica? Mi dici su quale gazzetta ufficiale?
A la svolta green può solo farmi il bidet!! Io me ne frego!!
Speculare? Chi non lo fa o non l'ha mai fatto? E quindi? Se fatto in modo lecito perchè no??
Dai su che qui l'arrampicata sugli specchi sta diventando disciplina olimpionica!!!
Ho un'auto elettrica e altre 4 a motore termico e 3 moto a breve 4 figurati che me ne importa del green!!
Il problema di fondo è un complotto dei venusiani !!!
[QUOTE=BYD;7772465]Sei scusato, perché lo sappiamo che stai a wonderland.....ma ( ad ora) dal 2035 le auto a motore termico nn potranno esser più prodotte....a meno che carburanti sintetici ecc ecc...
(informati.https://www.ansa.it/europa/notizie/r...a498d047c.html )
perciò se per te questo è ..un consiglio per l acquisto ....oppure un suggerimento intimo.... tanto lungo nn vedi
Visto che si parla di pacchi….
https://www.auto.it/news/attualita/2...o_tutte_ferme_
La notizia è riportata da tutti i principali newspaper e dalle testate giornalistiche dedicate alle auto.
Sicuramente salterà fuori qualcuno che dirà che è un fake, ma in quel caso che deve prendersela con tutti i giornali e i siti internet che hanno riportato la notizia, non con chi la riporta per dovere di cronaca.
Parla di Tesla, che produce solo auto elettriche, non generalizza.
:laugh2:
[QUOTE=BYD;7772465]Quindi, ricapitolando il ricapitolato, fai 50000 km l anno con il mezzo elettrico, circa 4000 e passa al mese, senza fretta , ristoranti e hotel, ricariche del mezzo, ....... quando ci vai su tutte ste auto e moto? La notte? Quella si che è un imposizione poi.....
Nn sarai un po stanco a forza di guidare? ..... che so, la digestione, l hotel con il matarazzo nn perfettamente livellato.... sti curiosi che osservano mentre ricarichi ( comodamente ) che poi magari fanno anche qualche domanda.....
Dicci dicci , sta vitaccia quanto è logorante
E non dimenticare il Topper, che ora va tanto di moda tra i metrosessuali :D
@massi69 dovresti leggere per bene prima di fare illazioni.
Io non ho mai detto 4000 km/ mese, te lo sei inventato tu di sana pianta
Tra una ricarica e l altra.....
[QUOTE=massi69;7772467]
elamadonna preoccuparsi ora del 2035!!!
Ma che è ti metti già ora la preparazione H che si sa mai che nel 2039 ti verranno le emorroidi?
[QUOTE=massi69;7772470]
Ogni tanto viene il dubbio se ci sei o ci fai :blink:
Dai su che ti piacerebbe pure a te vivere a wonderland :cool:
Dimenticavo :D:D:D
Il topper è roba da sottoposti ... i materassi di livello superiore non ne hanno bisogno :bounce:
Nn ho scritto io 500/600 euro di benzina....
Io ho , nella mediazione per la discussione, arrotondato a 550....
Hai poi aggiunto che la media che io " supponevo" nn era di 13, 5 km/ lt ma 8/9....perciò, circa 3000 km al mese...puoi partire all imbrunire con la motoretta, ti avanxa piu tempo , e le giornate da ora si allungano
Se anche li ci sono gomblotti e posso osservare i venusiani si
[QUOTE=BYD;7772478]Ma metti che ti curchi tutto accaldato per la guida non certo rilassata avendo , sotto i cofano, minimo 300 cv, vuoi mettere come il preservativo preserva corpo e lattice?
[QUOTE=massi69;7772479]Nn ho scritto io 500/600 euro di benzina....
Io ho , nella mediazione per la discussione, arrotondato a 550....
Hai poi aggiunto che la media che io " supponevo" nn era di 13, 5 km/ lt ma 8/9....perciò, circa 3000 km al mese...puoi partire all imbrunire con la motoretta, ti avanxa piu tempo , e le giornate da ora si allungano
Se anche li ci sono gomblotti e posso osservare i venusiani si
A zelig avrei riso di meno :w00t:
troppo forte ti vorrei sul comodino come antistress :lingua:
Cecato sei??
Per non dimenticare il concetto da te espresso :oook::D:D
e che te ne fotte mica vivi a Chicago!!
Taglio fondi per disturbi alimentari, Governo chiarisce: "Tanto fra poco nessuno avrà da mangiare" | Lercio
:popcornsmiley:
L'unico Topper che conosco è lui...
https://youtu.be/TNkvLDF7JOY?si=gUXU1n8kYsCvN6hc
:risate2:
Va bene! Ora metto su un complotto e ti do ragione. A casa tua 4000 km al mese fa 50000 l'anno.
A casa mia 4000x12 = 48000
Ancora più a casa mia tipo in salotto sulle poltrone di pelle umana 1500x12 = 18000
E pensa pensa pensa ... in giardino 1+1 = 2 !!!!!
:risate2:
:D:D:D
https://youtu.be/2L3gAJAKJ4c?si=zlr2gwNBTagWwoAT
C'è chi invece sviluppa ancora il diesel.
È vero, ma se dovessi mai andare ad abitare negli USA andrei proprio a Chicago, dove sono già stato più volte, ho amici, conosco abbastanza bene la città, comprese le zone non “semplici”, e, ultima cosa ma non meno importante, sono un gran tifoso dei Cubs.
Detto questo, visto che le batterie soffrono davvero il freddo (anche quella al litio della mia moto, e lo annovero spesso tra i pochi difetti), come cacchio fanno i norvegesi, o in genere gli abitanti di città “fredde” come Chicago, Toronto e via discorrendo, ad utilizzare SOLO auto elettriche, che in alcuni Stati (come appunto la Norvegia) sono obbligatorie.
Saranno anche le migliori auto del mondo, ma se con il freddo si bloccano e non possono nemmeno essere caricate sui traghetti, la vedo parecchio dura per gli abitanti dei fiordi scandinavi.
Alcuni fiordi si insinuano nella terra ferma per 200 chilometri, e le strade che li costeggiano sono terreno fertile per piloti come Hakkinen o Raikkonen, o ancor di più per Salonen, Mikkola, Mäkinen e compagnia bella, non certo per noi comuni mortali.
Boh….
:blink:
Spesso i modelli venduti in quei Paesi hanno accessori supplementari, come un sistema di gestione termica delle batterie maggiorato. Peraltro succede anche con le auto endotermiche: per certi mercati vengono equipaggiate con riscaldatori separati, altrimenti es. il gasolio non è sufficientemente liquido all'avvio.
Inoltre ci sono modelli di batterie che, per chimica usata, risentono meno del freddo.
Personalmente ho notoriamente un amore per i motori termici (specie a benzina e di grossa cilindrata :biggrin3:), inoltre le BEV attuali proprio non sono adatte al mio tipo di utilizzo; senza contare che l'impatto CO2 del passaggio della mobilità privata EU all'elettrico è pari a zero, come ampiamente e più volte dimostrato dati alla mano.
Ma l'evoluzione è molto rapida, tra batterie con chimica diversa dall'attuale, elettrodi in grafene, stato solido etc. etc.
Verosimilmente entro una decina di anni le attuali scomodità saranno scomparse o trascurabili.
Almeno avremo città meno puzzone. Specie se bandiranno i dannati camion-fumogeni, io ne vedo moltissimi in giro...
Dici che le Tesla vendute in Norvegia montano batterie diverse da quelle vendute in Svizzera?
Io non ne sono proprio certo, ma sicuramente ci sono dei circuiti riscaldatori supplementari che aiutano le batterie a non congelare.
Rimane però il dubbio su cosa succede nel lungo periodo, perché la corrente che alimenta i riscaldatori viene prelevata dalle batterie stesse.
È un loop mortale, per le batterie.
:wacko:
c è da rifare la rete elettrica nzaionale e trovare la fonte di energia per ricaricare le auto elettriche. perchè bruciare il carbone come han ricominciato a fare non mi sembra il massimo. il FV c è di giorno. l eolico a volte, il nucleare non lo voleva nessuno.
ricordo 5/6 anni fa a luglio i blackout per i climatizzatori accesi. e auto in carica non c erano . non è semplice.
Checché ne dicano i fanboy delle auto elettriche, è una tecnologia ancora acerba. Se paragoni i dati tecnici delle auto elettriche di 10 anni fa con quelli dei nuovi modelli vedi che l'evoluzione è molto rapida. Ci sono già batterie che risentono molto meno del freddo; vanno migliorate, chiaramente.
Poi, personalmente di cosa fanno in Norvegia me ne frega il giusto :biggrin3: io vorrei solo che mi lasciassero le moto a scoppio e con il cambio meccanico finché sarò in grado di guidarle! :w00t:
Faccio l'avvocato del diavolo perché sono tutto tranne un amante delle auto elettriche, però questi sono problemi che con gli anni si risolvono. Ad esempio, i sistemi di accumulo a stato solido fino a pochi anni fa non esistevano: ci si limitava a pompare acqua in alto quando c'era energia in eccesso e poi farla scendere nelle turbine quando serviva energia di riserva.
Oggi i sistemi di accumulo a stato solido basati su varie tecnologie (non solo litio: sodio, sale, sabbia etc.) esistono e si stanno evolvendo rapidamente. Non risolvono ancora il problema di bufferizzare le fonti rinnovabili, ma la strada in prospettiva futura sembra percorribile.
Tra l'altro iniziano ad essere usati anche nelle stazioni di ricarica: è complicato per una stazione di ricarica richiedere alla rete i 7 MW necessari a 20 colonnine da 350KW quando sono tutte in funzione al massimo, ma se ha un sistema di accumulo locale magari basta prelevare 1 MW continuativo e usare l'accumulo per i picchi, che è già più ragionevole.
Come al solito, una volta che c'è una necessità l'uomo si ingegna e magari tante tecnologie tenute nel cassetto perché non redditizie tornano ad essere sviluppate.
Ripeto che parlo da non-amante delle auto elettriche, non voglio convincerti di niente.
Secondo me è un troll, spara solo cazzate e manco c'è.lha l'auto elettrica, gira con la punto sole :D
Sottoscrivo, però danno ancora troppe grane, meglio lasciar lavorare i beta tester :D
Forse tra 10 20 anni un pensierino c'è lo faccio se conviene
la punto SOLE :w00t:
Non è proprio così, per me...
A lavarti i piedi con le calze , non serve a nulla, può essere un gesto metaforico dovuto ad ignoranza, superficialità oppure stupidità...
Millantare possessi e gesta sopra uno schermo a cosa servirebbe ?
A crearti un avatar immaginario nel cui immedesimarsi e riversare ciò che vorresti essere e nn puoi o riesci per far sì che le tue insicurezze, i desideri repressi che magari hai , possano materializzarsi nel modo con cui interagisci con persone, che manco conosci all interno di una discussione, e goderne di questo?
Minchia , ma trovati uno bravo bravo di pisssicologo
Lavarsi i piedi con le calze è come dire "godi solo a metà", il massaggio ai piedi è piacevole se lo fai coi calzini è meno piacevole, l'importante è non massaggiare i piedi della moglie di Marcellus Wallace :w00t:. :D
Sul resto sfondi una porta aperta, è pieno di gente che millanta, ci si prova a fargli capire le cose ma se non funziona manco la psicologia inversa la vedo dura a cavar il ragno dal buco... :D
https://www.today.it/opinioni/tesla-...ditoriale.html
Interessante punto di vista.
N.b.: io sono tra i qui più volte denominati „plebei“ non ho macchina di proprietà, 300km all‘anno in moto e il resto in qui già denominati „spostapoveri“ a pedali, pubblici e su suola in gomma.
Già da sto articolo si dovrebbe capire quanto e come sono completamente scollegati dalla realtà tt sti imbonitori( a pagamento) dell utopistica realtà della mobilità elettrica concepita come è ora ....
Proprio nei grandi agglomerati urbani, città, grandi paesi, dove ( forse) si avrebbe un maggior beneficio, visto la concentrazione di persone ed abitudini) e dove quest ultime vivono praticamente tutte in condomini palazzoni ecc ecc e dove c è un box min ogni 10/100/1000 auto parcheggiate fuori giustamente sto scribacchino della pizza ne menziona la comodità della ricarica notturna ( punto 4 delle minchiate che ha scritto) ... e per quelle fuori ?
Che massa di pagliacci ...voler far credere come soluzione una cosa praticamente che allo stato odierno è improponibile...