Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
tormento
Certamente che non sono tutti colpevoli però ogni volta che sento parlare o vedo un tedesco mi viene in mente questo,sarà forse perchè mio nonno e stato loro prigioniero per un paio d'anni e mi raccontava tutto quello che ha subito,mi ripeteva sempre il delle frasi in tedesco il saluto nazzista la fame che ha patito,da 120kg e arrivato a pesare 45kg,mangiava bucce di patate ed altre crudeltà subite,si è preso diverse malattie e a 40 anni era un relitto,morto poi a 68 anni soffrendo sempre dentro e fuori dagli ospedali.
Questo penso non sia sucesso solo al mio di nonno,però sentendoti raccontare queste cose sin da bambino ti rimangono dentro per tutta la vita.
Per questo qunado li vedo li discrimino tutti.:mad:
quando vivi esperienze così forti direttamente (o tramite il tuo povero nonno che te le raccontava) non credo sia facile non discriminare.....e capisco il tuo stato d'animo e la tua rabbia.
Anche mio nonno ha sofferto x i tedeschi ma non così tanto come il tuo,
non è mai stato fatto prigioniero, però alla fine della guerra era in Francia e gli hanno dato il via libera x rientrare in Italia, solo che erano a piedi e dovevano schivare i tedeschi nel rientro perchè sarebbero stati uccisi se avvistati.
Anch'io ero un pò con questa rabbia dentro verso di loro,
poi sono stato a Monaco l'anno scorso (in moto),
e devo dire che mi ha fatto bene e mi ha fatto superare i pregiudizi che avevo.
-
Giusto ricordare in modo che simili atrocità non si ripetano più...
il passato per quanto tragico però non deve essere la giustificazione di un continua repressione nei confronti di altri popoli:è quello che capita al popolo palestinese,chiuso in un lager a cielo aperto...
-
Tex....per favore non confondiamo le acque........
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Intriplato
quando vivi esperienze così forti direttamente (o tramite il tuo povero nonno che te le raccontava) non credo sia facile non discriminare.....e capisco il tuo stato d'animo e la tua rabbia.
Anche mio nonno ha sofferto x i tedeschi ma non così tanto come il tuo,
non è mai stato fatto prigioniero, però alla fine della guerra era in Francia e gli hanno dato il via libera x rientrare in Italia, solo che erano a piedi e dovevano schivare i tedeschi nel rientro perchè sarebbero stati uccisi se avvistati.
Anch'io ero un pò con questa rabbia dentro verso di loro,
poi sono stato a Monaco l'anno scorso (in moto),
e devo dire che mi ha fatto bene e mi ha fatto superare i pregiudizi che avevo.
Si ci sono stato anch'io nel '97 a Monaco però purtroppo non mè li ha fatti superare.
Forse perchè ho bevuto troppa birra.:biggrin3:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
tormento
Si ci sono stato anch'io nel '97 a Monaco però purtroppo non mè li ha fatti superare.
Forse perchè ho bevuto troppa birra.:biggrin3:
il tuo sfogo è comprensibile pero', se ci rifletti, anche noi italiani dovremmo vergognarci, le leggi razziali le abbiamo avute anche noi sai ? Uno dei firmatari è stato anche segretario di partito !!! Quindi, indirettamente , UNA PARTE DEGLI ITALIANI, ha una certa responsabilità.
Noi ci siamo riscattati solo con la Resistenza, ricordalo, ed è questo che in parte ci ha salvati dalla condanna perpetua
-
-
Non dimentichiamoci mai che la discriminazione di un intero popolo é una delle cause dell'olocausto. La lotta al fascismo ha reclutato di tutto. Ci furono anche dei tedeschi che hanno contribuito alla caduta del regime. La discriminazione verso il popolo tedesco, o verso qualsiasi altro popolo, é un vero sostegno all'ideologia che portò all'olocausto e uno schiaffo alla lotta che fu portata avanti contro questa mostruosità.
Fermarsi in superficie fa perdere il senso della realtà.
-
-
-
Visto schindler's list per la terza volta...
Beh è sempre commovente.
P.s.: per Tormento
Schindler era tedesco...
:wink_:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
natan
Non dimentichiamoci mai che la discriminazione di un intero popolo é una delle cause dell'olocausto. La lotta al fascismo ha reclutato di tutto. Ci furono anche dei tedeschi che hanno contribuito alla caduta del regime. La discriminazione verso il popolo tedesco, o verso qualsiasi altro popolo, é un vero sostegno all'ideologia che portò all'olocausto e uno schiaffo alla lotta che fu portata avanti contro questa mostruosità.
Fermarsi in superficie fa perdere il senso della realtà.
sagge parole ,
Natan mi illumini d'immenso ....
:wink_:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
votalele
Visto schindler's list per la terza volta...
Beh è sempre commovente.
P.s.: per Tormento
Schindler era tedesco...
:wink_:
Ed era anche iscritto al partito fascista ... l'apparenza troppo spesso inganna e le vie nel fare del bene sono molteplici. :wink_:
Citazione:
Originariamente Scritto da
Intriplato
sagge parole ,
Natan mi illumini d'immenso ....
:wink_:
se continui a quotarmi mi fai arrossire ... :rolleyes::wink_:
-
-
-
-
-
ecco l'uomo dove puo' arrivare.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
EIKONTRIPLE
ecco l'uomo dove puo' arrivare.
e purtroppo sa anche andare oltre ... non sarà la politica a fermare in futuro altri declini di questo genere ... aiutiamo i nostri figli a salvaguardare la propria umanità, a coltivare la cultura del bello, del piacere e della tolleranza. Un uomo che ha dentro di se tutto questo non potrà che rifiutarsi, anche se si trattasse di un ordine ... un ordine ... un ordine costituito ... che follia!
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Marco Manila
In questo caso il fine giustifica la durezza delle immagini
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Trinity777
per non dimenticare ne le vittime dell olocausto ne le vittime di tutte quelle stupide Dittature, sia che il loro colore sia Rosso o Nero...
quoto
.
Citazione:
Originariamente Scritto da
natan
Non dimentichiamoci mai che la discriminazione di un intero popolo é una delle cause dell'olocausto. La lotta al fascismo ha reclutato di tutto. Ci furono anche dei tedeschi che hanno contribuito alla caduta del regime. La discriminazione verso il popolo tedesco, o verso qualsiasi altro popolo, é un vero sostegno all'ideologia che portò all'olocausto e uno schiaffo alla lotta che fu portata avanti contro questa mostruosità.
Fermarsi in superficie fa perdere il senso della realtà.
ri-quoto
.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
natan
se continui a quotarmi mi fai arrossire ... :rolleyes::wink_:
allora diciamo che ti quoto a vita,
così smetto di quotarti ogni 3x2,
tu però non mi impazzire che ormai ho scritto che ti quoto a vita
:tongue::wink_:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
natan
e purtroppo sa anche andare oltre ... non sarà la politica a fermare in futuro altri declini di questo genere ... aiutiamo i nostri figli a salvaguardare la propria umanità, a coltivare la cultura del bello, del piacere e della tolleranza. Un uomo che ha dentro di se tutto questo non potrà che rifiutarsi, anche se si trattasse di un ordine ... un ordine ... un ordine costituito ... che follia!
In piena facoltà,
Egregio Presidente,
le scrivo la presente,
che spero leggerà.
La cartolina qui
mi dice terra terra
di andare a far la guerra
quest'altro lunedì.
Ma io non sono qui,
Egregio Presidente,
per ammazzar la gente
più o meno come me.
Io non ce l'ho con Lei,
sia detto per inciso,
ma sento che ho deciso
e che diserterò.
Ho avuto solo guai
da quando sono nato
e i figli che ho allevato
han pianto insieme a me.
Ma mamma e mio papà
ormai son sotto terra
e a loro della guerra
non gliene fregherà.
Quand'ero in prigionia
qualcuno m'ha rubato
mia moglie e il mio passato,
la mia migliore età.
Domani mi alzerò
e chiuderò la porta
sulla stagione morta
e mi incamminerò.
Vivrò di carità
sulle strade di Spagna,
di Francia e di Bretagna
e a tutti griderò
di non partire piú
e di non obbedire
per andare a morire
per non importa chi.
Per cui se servirà
del sangue ad ogni costo,
andate a dare il vostro,
se vi divertirà.
E dica pure ai suoi,
se vengono a cercarmi,
che possono spararmi,
io armi non ne ho.
Boris Vian, Il Disertore (nella versione italiana di Ivano Fossati)
-
PER NON DIMENTICARE!!!"BAMBINO NEL VENTO"
FRANCESCO GUCCINI
Son morto con altri cento, son morto ch' ero bambino,
passato per il camino e adesso sono nel vento e adesso sono nel vento....
Ad Auschwitz c'era la neve, il fumo saliva lento
nel freddo giorno d' inverno e adesso sono nel vento, adesso sono nel vento...
Ad Auschwitz tante persone, ma un solo grande silenzio:
è strano non riesco ancora a sorridere qui nel vento, a sorridere qui nel vento...
Io chiedo come può un uomo uccidere un suo fratello
eppure siamo a milioni in polvere qui nel vento, in polvere qui nel vento...
Ancora tuona il cannone, ancora non è contento
di sangue la belva umana e ancora ci porta il vento e ancora ci porta il vento...
Io chiedo quando sarà che l' uomo potrà imparare
a vivere senza ammazzare e il vento si poserà e il vento si poserà...
Io chiedo quando sarà che l' uomo potrà imparare
a vivere senza ammazzare e il vento si poserà e il vento si poserà e il vento si poserà..
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Luigi
In piena facoltà,
Egregio Presidente,
le scrivo la presente,
che spero leggerà.
La cartolina qui
mi dice terra terra
di andare a far la guerra
quest'altro lunedì.
Ma io non sono qui,
Egregio Presidente,
per ammazzar la gente
più o meno come me.
Io non ce l'ho con Lei,
sia detto per inciso,
ma sento che ho deciso
e che diserterò.
Ho avuto solo guai
da quando sono nato
e i figli che ho allevato
han pianto insieme a me.
Ma mamma e mio papà
ormai son sotto terra
e a loro della guerra
non gliene fregherà.
Quand'ero in prigionia
qualcuno m'ha rubato
mia moglie e il mio passato,
la mia migliore età.
Domani mi alzerò
e chiuderò la porta
sulla stagione morta
e mi incamminerò.
Vivrò di carità
sulle strade di Spagna,
di Francia e di Bretagna
e a tutti griderò
di non partire piú
e di non obbedire
per andare a morire
per non importa chi.
Per cui se servirà
del sangue ad ogni costo,
andate a dare il vostro,
se vi divertirà.
E dica pure ai suoi,
se vengono a cercarmi,
che possono spararmi,
io armi non ne ho.
Boris Vian, Il Disertore (nella versione italiana di Ivano Fossati)
Ho praticamente tutto di Fossati ... é uno dei più grandi poeti con De André tra i cantautori italiani.
Citazione:
Originariamente Scritto da
cubo23
PER NON DIMENTICARE!!!"BAMBINO NEL VENTO"
FRANCESCO GUCCINI
Son morto con altri cento, son morto ch' ero bambino,
passato per il camino e adesso sono nel vento e adesso sono nel vento....
Ad Auschwitz c'era la neve, il fumo saliva lento
nel freddo giorno d' inverno e adesso sono nel vento, adesso sono nel vento...
Ad Auschwitz tante persone, ma un solo grande silenzio:
è strano non riesco ancora a sorridere qui nel vento, a sorridere qui nel vento...
Io chiedo come può un uomo uccidere un suo fratello
eppure siamo a milioni in polvere qui nel vento, in polvere qui nel vento...
Ancora tuona il cannone, ancora non è contento
di sangue la belva umana e ancora ci porta il vento e ancora ci porta il vento...
Io chiedo quando sarà che l' uomo potrà imparare
a vivere senza ammazzare e il vento si poserà e il vento si poserà...
Io chiedo quando sarà che l' uomo potrà imparare
a vivere senza ammazzare e il vento si poserà e il vento si poserà e il vento si poserà..
Guccini :wub:
Citazione:
Originariamente Scritto da
Intriplato
allora diciamo che ti quoto a vita,
così smetto di quotarti ogni 3x2,
tu però non mi impazzire che ormai ho scritto che ti quoto a vita
:tongue::wink_:
Citazione:
Originariamente Scritto da
Bluto66
quoto
.
ri-quoto
.
Qui si quota troppo ... comunque grazie per la quotata ... :rolleyes::wink_:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
natan
Ho praticamente tutto di Fossati ... é uno dei più grandi poeti con De André tra i cantautori italiani.
:
Fossati ? Chi è costui ? ahh si, in quel vecchio post della canzone che vi rappresenta mi sembrava di aver messo Lindbergh ...:fisch:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
votalele
Visto schindler's list per la terza volta...
Beh è sempre commovente.
P.s.: per Tormento
Schindler era tedesco...
:wink_:
Ma infatti,io non ho detto che sono tutti uguali,poi di Schindler c'è n'era uno.
-
-
-
-
ciao
rivolgo un pensiero ed un ricordo a tutte le vittime
ettore
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
votalele
Bravo Marco , non bisogna mai dimenticare, concordo anche sulla foto, un' immagine vale mille parole, e vedere quello che è stato dà più forza al rifiuto che possa accadere di nuovo.
Questo succede quando si ragiona sugli uomini in termini di categorie: l'altro ieri gli ebrei, ieri i neri, oggi chissà, i Rom....
Esistono persone buone e persone cattive, la responsabilità è sempre personale, bisogna sempre rispettare chi è diverso da noi...
Magari mi aspettavo qualcosa anche da Etto....
Senza malizia.
:wink_:
:rolleyes:
Citazione:
Originariamente Scritto da
ett69
ciao
rivolgo un pensiero ed un ricordo a tutte le vittime
ettore
eccolo