le cose che non vanno secondo me sono:
il faro anteriore troppo schiacciato indietro (non potevano lasciargli il vecchio faro tondo????)
il traliccio solo su metà moto
il forcellone enorme
Visualizzazione Stampabile
le cose che non vanno secondo me sono:
il faro anteriore troppo schiacciato indietro (non potevano lasciargli il vecchio faro tondo????)
il traliccio solo su metà moto
il forcellone enorme
Ducati SOLDI BUTTATI! :-) A me NON piace.. Poi non voglio nel mio garage UN TRATTORE che "sputacchia" OLIO! :-) E che costa come un F40! Manutenzione,assai spesso,inclusa..
Solo le Pedane? Ma se ha un serbatoio che sembra il Gobbo di NotreDame! :-)
orrore
Ragazzi la moto non è assolutamente malvaggia...poi non costa quanto una F40, almeno la versione base, per i tagliandi e la manutenzione concordo che costano parecchio ma che in Ducati stanno tentando di farli fare più tardi possibile...
Se dobbiamo per forza trovare una nota stonata la si potrebbe semmai imputare ad un design abbastanza innovativo che poco si combina ad un motore ormai obsoleto, basti osservare le alette di raffreddamento delle teste....bastaaaaaaaaaaaaa ci stanno dalla prima monster 900!!!!!
Ma bisogna anche riconoscere che si è tentato di rivoluzionare la vecchia monster partendo dal vecchio serbatoio, che già sin dalla prima edizione risultava molto gobboso....passando per telaio e forcellone.
Se vi soffermaste attentamente vedrete che quasi tutto è rimasto in sintonia con il vecchio ma svecchiato...non si poteva vedere una monster con ancora tutto il telaio in traliccio si sarebbe gridato al furto di denaro dicendo che la moto non era cambiata affatto.
Hanno fatto quello che la Fiat ha fatto con la 500 e la Mini con la Cooper...i designer creativi si devono scontrare giornalmente con i bilanci aziendali...ragion x cui...hanno lasciato al faro l'arduo compito di attirare o allontanare in modo marcato le masse.
Chi vivrà vedrà....
si ma la nuova 500 e la mini sono ben riuscite questo svecchiamento non mi pare così ben riuscito.
PS: il fumetto ushio e tora ottimo!
Vedremo le versioni più potenti. Chissà che esca qualcosa di bello e tecnicamente valido... potrei farci un pensierino
i tagliandi da quanto sentito da un concessionario dovrebbero aggirarsi sui 120mi pare e la manutenzione ridotta al minimo per questi ultimi modelli.
comunque secondo l'unico difetto son le dimensioni(come già detto) ma per essere l'entry level ducati promette molto bene
X gli amanti dell'horror!!!!!!!!!!
puzza di bruciato....
La cosa che proprio non mi convince per niente è quel faro che non si capisce da dove salta fuori, nulla a che fare col "mito" del Monster.
Beh, sul faro orrendo non discuto, ma il resto a me non sembra cosi' orrido.
In quanto all'affidabilità, meglio non fare commenti sulle pipette delle candele delle Speed e più in generale sull'impianto elettrico delle Triumph.
Ieri sera ho smontato un po' la moto per controllare le candele e ho passato la sera a smadonnare contro quel rimbambito inglese (?) che ha progettato una sede candele cosi' cazzona... un buco lungo venti centimetri aperto in alto dove l'unmidita' puo' entrare felicemente e condensare come acqua... sulla base della candela, senza poter uscire,
rob de matt direbbero a Milano...
23 milioni di moto con le candele che si bruciano per ossidazione ogni stagione.
Mi piacerebbe vedere le 2008 se montano ancora questo sistema...:dry:
Guardate che io di Speed ne ho avute 3..... e sono sempre rimasto a piedi, con tutte le versioni; sempre per l'impianto elettrico.
Quindi prima di parlare dell'affidabilità e dei motori Ducati, pensiamoci un attimo...
Le nostre non sono dei VFR o delle Hornet......:wink_::wink_::wink_:
PS: ho avuto un vecchio Monster, sara' un caso , ma non si e' mai fermato ed e' sempre partito...
:fisch::fisch::fisch::fisch::fisch:
praticamente tutto quello che è stato ritoccato :biggrin3: tanto valeva lasciarla come era prima ? Questo vuoi dire ?
...ma è quella esposta all'ultimo EICMA ? Se è quella l'impressione dal vivo (la mia, ovviamente) non era malaccio
concepita per il misto stretto,
per chi ama danzare tra le curve e tornanti ...
dove 150 cavalli servono solo a far del gran baccano
Ma scherzi????
E' il mio fumetto preferito in assoluto! :cry:
L'unico che mi abbia mai trasmesso rabbia, gioia, amore ed odio reali!
IL Capolavoro con la C maiuscola.
Peccato poi che Fujita nn ne abbia più fatto mezzo nemmeno lontanamente paragonabile... ma forse meglio così...
Se tutte le perle fossero nere, non ci potremmo più godere la loro rarità..:wub:
Scusate l'OT!
JAPPANIZZATA!
oggi l'ho vista per la prima volta dal vivo, nera, rossa e anche bianca, i ducatisti storici dicono che di ducati ha ben poco, e forse è vero, però a me non è sembrata male (esteticamente)
poi che c'entra, su di un piedistallo c'era in mostra la DESMOSEDICI RR
da panico!!!!!!!
(anche i 60.000 € sono da panico però....)
su superbike di maggio c'è la prova:
- in sostanza è una moto da bar,bella e affascinante dicono
- anche se ha il solito impianto radiale del 848 ha delle pasticche che fanno cacare xcui la frenata è fuffa e la leva è distante dal manubrio nonchè nn regolabile come la nostra
- il motore c'è solo nei medi x 2/3000 giri poi pluf scompare
- si nota x la leggerezza e guidabilità
- ma se volete una moto di sostanza in primo nome c'è la STREET poi le varie jap a 4 cilindri
7850 prezzo base
8250 prezzo versione plus con cupolino e monoposto (poi dite che triumph è cara)
Siamo un po' troppo di parte forse...
io non la trovo cosi' terribile,
a parte il faro troppo convenzionale oggi...,
ha la sua ragione di essere...
vedrete che ne venderanno un disastro.
E' una delle moto giuste per imparare a fare le curve, secondo me.
LASSATIVA
.
Io piuttosto mi compro una Hornet 600 e x tutta la vita!
E' ora che a Bologna comincino a scendere dal piedistallo....
7850 euro la base ?! ahahahah
buona per fare scuola guida alle ragazze:biggrin3:
a me sembra japan ..............e loscarico cosa vi ricorda...........
oh raga...mica è m****!!