Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Ubimajor
Si in effetti ciò che dici non fa una grinza. In fatti non sono parole mie nel senso che che ho riportato tra parentesi "mi è stato spiegato", lasciando sott'inteso il beneficio d'iventario nel considerare la fonte.
Unica perplessità, magari puoi essermi utile, perchè in Italia la M.T.C.C. non consente l'omologazione di cerchi non oltre 21" per la mia macchina, mentre in Germania
sono consentiti e non solo tollerati, quelli con diametro 22" e 23". La fonte di ciò è un po' meno da "bar dello sport" trattandosi di un Maresciallo Capo dei CC.
Non ne vengo a capo. Immatricolarla la mi era scomodo ma parrebbe l'unica soluzione. Sempre di UE si parla.
Bah?
Confermo che in Germania la procedura per omologare misure diverse e modifiche ai veicoli è molto più semplice che in Italia; non a caso molti customizer immatricolano lì le loro auto e moto, e, una volta ottenuta l'omologazione dal TUV tedesco, le reimmatricolano in altri paesi, compresa l'Italia, con le caratteristiche già riportate nella carta di circolazione rilasciata in Germania come veicolo unico. :wink_:
A quel punto il veicolo è regolarmente immatricolato nel nostro paese come prototipo con omologazione originale tedesca, e diventa assolutamente legale per quanto riguarda la circolazione su strada. :biggrin3:
Tutta la procedura però costa alcune migliaia di euro, e non sò se ne valga la pena per la sola sostituzione delle misure dei cerchioni... :coool:
-
Cmq visto che ormai si parla di UE, non si capisce come mai in ogni stato ci siano regolamentazioni diverse.
Sai che goduria poter fare le variazioni sul libretto anche da noi?!?!? :rolleyes::w00t:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
sevenday
Cmq visto che ormai si parla di UE, non si capisce come mai in ogni stato ci siano regolamentazioni diverse.
Sai che goduria poter fare le variazioni sul libretto anche da noi?!?!? :rolleyes::w00t:
non dirlo ai preparatori...sono anni che spingono in questo senso...ed hanno ragione su moltissime cose...purchè sia tutto corredato da certificati, ed il montaggio dei pezzi sia fatto da officina autorizzata
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
sevenday
Cmq visto che ormai si parla di UE, non si capisce come mai in ogni stato ci siano regolamentazioni diverse.
Sai che goduria poter fare le variazioni sul libretto anche da noi?!?!? :rolleyes::w00t:
Citazione:
Originariamente Scritto da
TB Herbie 53
non dirlo ai preparatori...sono anni che spingono in questo senso...ed hanno ragione su moltissime cose...purchè sia tutto corredato da certificati, ed il montaggio dei pezzi sia fatto da officina autorizzata
Ed infatti un progetto di legge in materia, che era stato chiamato "legge tuning", giace da qualche parte negli stanzoni delle commissioni parlamentari... se non altro per evitare il ridicolo di gente che spende migliaia di euro all'estero per omologare veicoli con procedure fattibili presso qualsiasi officina autorizzata M.C.T.C.
Come sempre, l'unico problema sarebbe il rispetto delle regole... :dry:... ma questo richiederebbe una discussione a parte, diversa da quella sulle aerografie....
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Notturno
Confermo che in Germania la procedura per omologare misure diverse e modifiche ai veicoli è molto più semplice che in Italia; non a caso molti customizer immatricolano lì le loro auto e moto, e, una volta ottenuta l'omologazione dal TUV tedesco, le reimmatricolano in altri paesi, compresa l'Italia, con le caratteristiche già riportate nella carta di circolazione rilasciata in Germania come veicolo unico. :wink_:
A quel punto il veicolo è regolarmente immatricolato nel nostro paese come prototipo con omologazione originale tedesca, e diventa assolutamente legale per quanto riguarda la circolazione su strada. :biggrin3:
Tutta la procedura però costa alcune migliaia di euro, e non sò se ne valga la pena per la sola sostituzione delle misure dei cerchioni... :coool:
Quindi anche a te risulta ci sia qualche differenza tra ciò che può e ciò che non può circolare da noi rispetto ad altri paesi UE. Comunque mi risulta che l'omologazione di tali cerchi al TUV comporti una spesa inferiore ai 500€ che nel caso specifico equivarrebbe a meno di un 10% della spesa per 4 cerchi/gomme. Poi, se ne vaga la pena o meno credo sia soggettivo. Fattostà che le normative sono differenti.
-
notturno hai ragione su tutta la linea..
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
fearless1972
fanno cagare........
Citazione:
Originariamente Scritto da
fearless1972
ma per favore.............dai sono orrendi.....
Citazione:
Originariamente Scritto da
giulianaspeed
quoto
I caschi erano solo a titolo di esempio ragazzi... se cliccate sul link vedrete che è capace di molto altro... :tongue:
Citazione:
Originariamente Scritto da
Ubimajor
Quindi anche a te risulta ci sia qualche differenza tra ciò che può e ciò che non può circolare da noi rispetto ad altri paesi UE. Comunque mi risulta che l'omologazione di tali cerchi al TUV comporti una spesa inferiore ai 500€ che nel caso specifico equivarrebbe a meno di un 10% della spesa per 4 cerchi/gomme. Poi, se ne vaga la pena o meno credo sia soggettivo. Fattostà che le normative sono differenti.
Ehm... nò.
Non vi è alcuna differenza in termini generali di normativa sulla circolazione, nel senso che può circolare solo ciò che è omologato in uno dei paesi europei; la vera differenza è che in Germania si possono omologare le varianti, in Italia, a causa di un vuoto normativo in materia, le nostre M.T.C.T. - giustamente, direi - non se ne assumono la responsabilità.
Tutto qui.
-
Capace non fanno passare la legge per far cassa nei comuni con le contravvenzioni...:dry:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Ubimajor
Comunque mi risulta che l'omologazione di tali cerchi al TUV comporti una spesa inferiore ai 500€ che nel caso specifico equivarrebbe a meno di un 10% della spesa per 4 cerchi/gomme.
Ma il TUV (ente tedesco per le omologazioni) può omologare solo i veicoli con immatricolazione tedesca.
Quindi, partendo da un veicolo italiano, lo si reimmatricola in germania, lo si fà omologare, poi lo si reimmatricola in italia... con 500 €uro se la cavano i fortunati cugini tedeschi... :laugh2:
E qui - personalmente - chiudo il discorso, perchè veramente molto vasto e non attinente al 3D... se volete aprire una discussione nuova al riguardo, è probabile che molti abbiano argomenti da illustrare... :coool:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Notturno
I caschi erano solo a titolo di esempio ragazzi... se cliccate sul link vedrete che è capace di molto altro... :tongue:
pensavo fossero solo teschi o cose del genere...ora vado a vedere altro....:wink_:
ora si che ci siamo....ho trovato un delfinetto tanto carino.......
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
giulianaspeed
pensavo fossero solo teschi o cose del genere...ora vado a vedere altro....:wink_:
ora si che ci siamo....ho trovato un delfinetto tanto carino.......
Di più... c'è molto di più... :laugh2:
http://img504.imageshack.us/img504/6...electrauj3.jpg
http://img504.imageshack.us/img504/2...bbean00zg1.jpg
http://img504.imageshack.us/img504/4...o20girlcw1.jpg
-
son davvero lavori eccellenti...magari incontrano poco il gusto "italiano"
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
TB Herbie 53
son davvero lavori eccellenti...magari incontrano poco il gusto "italiano"
Ah sì, sono di assoluta scuola nordica... ma di sicuro interesse direi... in ogni caso, il livello tecnico è indiscutibile, direi. :rolleyes:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Notturno
Ah sì, sono di assoluta scuola nordica... ma di sicuro interesse direi... in ogni caso, il livello tecnico è indiscutibile, direi. :rolleyes:
nulla da dire....ed io per le verniciature sono un gran rompipalle...
-
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
TB Herbie 53
nulla da dire....ed io per le verniciature sono un gran rompipalle...
Ecco... questo è il genere di commento che io personalmente eviterei in un forum frequentato anche dalla consorte... :risatona:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Notturno
Ecco... questo è il genere di commento che io personalmente eviterei in un forum frequentato anche dalla consorte... :risatona:
:ph34r:cancella tutto tu che puoi!!:ph34r::biggrin3:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
giulianaspeed
pensavo fossero solo teschi o cose del genere...ora vado a vedere altro....:wink_:
ora si che ci siamo....ho trovato un delfinetto tanto carino.......
ruffiana.......:laugh2:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
fearless1972
ruffiana.......:laugh2:
ma no......è che non avevo visto le altre immagini...quelle con i teschi mi fanno sul serio cagare:cry:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
TB Herbie 53
:ph34r:cancella tutto tu che puoi!!:ph34r::biggrin3:
Non esattamente quello che volevi... comunque... :laugh2: :ontopicplease:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Notturno
Non esattamente quello che volevi... comunque... :laugh2: :ontopicplease:
ioooooooooooooooooo???ma sei tu che hai cominciatoooooo????:cry:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
TB Herbie 53
ioooooo??? ma sei tu che hai cominciatoooo????:cry:
Facciamo le persone serie...:laugh2:... che ne pensi di questo ?
http://img72.imageshack.us/img72/547...anter02fd4.jpg
Ad almeno una utente del forum dovrebbe piacere... dai Herbie... basta modellini... è ora di pensare in grande ! :w00t:
-
ho fatto per 2 anni il commerciale per una ditta che fornisce materiale a officine meccaniche, flotte camion, padroncini.....tu non immagini le motrici che ho visto...
black panther è sempre meravigliosa..
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Notturno
devo dire ke ki ha realizato ciò e un artista e sa fare il suo lavoro:wink_:....ma le grafike.... troppo brutte...:wacko:
-
è un gusto un po' teutonico
-
Qualcosina anche per soddisfare i gusti di Natan e Luigi...
http://img72.imageshack.us/img72/901...ragon01az1.jpg
... un rigido decisamente old style, con motore HD con teste segate (!) e verniciate a loro volta nella stessa tinta di telaio, carrozzeria e carter... verniciatura a parte, credo che al giorno d'oggi solo nei paesi scandinavi si possa trovare qualcuno che opti per una simile inclinazione delle forcelle...:laugh2:
-
interasse interessante!!!!!!!!
-
molto bella e particolare...
Citazione:
Originariamente Scritto da
Notturno
ma come si fa a guidare una cosa del genere???:blink::blink:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
sharkaprilia
molto bella e particolare...
ma come si fa a guidare una cosa del genere???:blink::blink:
è scritto nella tua firma...nulla è impossibile:biggrin3:
-
Capolavori...anche se non so se mi comprerei mai un casco con quelle grafiche...:rolleyes:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
TB Herbie 53
è scritto nella tua firma...nulla è impossibile:biggrin3:
:dry:giusto!... ma sono curioso di sapere quanti km potrei riuscire a fare:rolleyes::blink:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
sharkaprilia
:dry:giusto!... ma sono curioso di sapere quanti km potrei riuscire a fare:rolleyes::blink:
finchè la strada è dritta.....ma francamente credo sia un'impresa farla muovere...la stabilità è utopia...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
TB Herbie 53
finchè la strada è dritta.....ma francamente credo sia un'impresa farla muovere...la stabilità è utopia...
beh volendo possiamo aggiungere 2 rotelle laterali:biggrin3::wacko::biggrin3:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
sharkaprilia
beh volendo possiamo aggiungere 2 rotelle laterali:biggrin3::wacko::biggrin3:
mi sa che serviranno belle grosse...:wink_:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
TB Herbie 53
mi sa che serviranno belle grosse...:wink_:
ma si sa quanto costa una moto del genere?:dry:
-
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
NEMO
veramente stupendi...
evvai..una voce fuori dal coro!!!
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
TB Herbie 53
evvai..una voce fuori dal coro!!!
xchè, agli altri nn piacciono?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
sharkaprilia
ma si sa quanto costa una moto del genere?:dry:
L'avevo vista su una rivista biker qualche anno fà... mah, vediamo:
1) troviamo un motore hd panshovel originale anni '60 ancora efficiente oppure una replica svedese fatta con pezzi nuovi... in ogni caso questo era un originale con le teste segate in quanto comunque consumate al centro, e ripristinato con parti costruite ad hoc... diciamo oltre i 10.000 €uro, ma il vero problema è trovarlo in buone condizioni... solo il kickstarter nuovo costa uno sproposito...
2) acquistiamo un bel rigido, magari di west coast chopper, il mitico jessie james, diciamo 3.500 - 4000 €uro, ma i costi differiscono molto a seconda del produttore e del tipo scelto - e commissioniamo il montaggio di piastre di sterzo Tolle - le uniche a rendere guidabile una moto con quella inclinazione di forcelle - e tutto il relativo avantreno... già così le cose si mettono sul drammatico...
3) commissioniamo anche una verniciatura da questo artista... ma prima deve essere pronta la moto, ora sui due piedi non ne ricordo il nome, ma era opera di due fratelli scandinavi che avevano commissioni per diversi anni, quindi mettiamoci comodi...
4) alla fin fine non ne ho idea, ma credo che con meno di 30.000 €uro non si comincia neppure a parlarne... troppa componentistica rara e particolare...
Citazione:
Originariamente Scritto da
NEMO
xchè, agli altri nn piacciono?
Diciamo che i pareri sono discordi, ma del resto una discussione si nutre del confronto tra opinioni diverse...:coool:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Notturno
L'avevo vista su una rivista biker qualche anno fà... mah, vediamo:
1) troviamo un motore hd panshovel originale anni '60 ancora efficiente oppure una replica svedese fatta con pezzi nuovi... in ogni caso questo era un originale con le teste segate in quanto comunque consumate al centro, e ripristinato con parti costruite ad hoc... diciamo oltre i 10.000 €uro, ma il vero problema è trovarlo in buone condizioni... solo il kickstarter nuovo costa uno sproposito...
2) acquistiamo un bel rigido, diciamo 3.500 - 4000 €uro, ma i costi differiscono molto a seconda del produttore e del tipo scelto - e commissioniamo il montaggio di piastre di sterzo Tolle - le uniche a rendere guidabile una moto con quella inclinazione di forcelle - e tutto il relativo avantreno... già così le cose si mettono sul drammatico...
3) commissioniamo anche una verniciatura da questo artista... ma prima deve essere pronta la moto, ora sui due piedi non ne ricordo il nome, ma era opera di due fratelli scandinavi che avevano commissioni per diversi anni, quindi mettiamoci comodi...
4) alla fin fine non ne ho idea, ma credo che con meno di 30.000 €uro non si comincia neppure a parlarne... troppa componentistica rara e particolare...
Diciamo che i pareri sono discordi, ma del resto una discussione si nutre del confronto tra opinioni diverse...:coool:
si si... sicuramente la comprerò...:wacko::wacko::ph34r:
ciao nemo:biggrin3:.. ti ricordi di me..vero??:rolleyes: