:smoke_: bho'....per l'uso che ne faccio io della macchina basta e avanza una semplice . Punto......
Visualizzazione Stampabile
Non mi piace:dry:
aggiornamento io lavoro per fiat e do il mio contributo a costruire le alfa
la 149 non è un progetto ma gia si iniziamo a costruire i primi modelli
(fine settembre lancio)
sicuramente non si chiamera 149 ma milano i motori al lancio saranno bz 1.4tb variante 120e150 1.8 tb 200 diesel 1.6 120 2.0 165 1.9 twin turbo 190
versione gta 2.0 turbo benzina circa 270cv.
Non voglio assolutamente mettere in dubbio quello che dici, anzi ammiro e invidio il tuo lavoro, ma da gente interna l'Alfa avevo sentito altre voci
Pare infatti che il lancio sia stato rimandato ad inizio 2010 se tutto và bene, parola di collaudatori, inoltre il 1.4 benzina partirà da 165 cv mentre il 1.8 non ne sanno nulla nemmeno loro (collaudatori) sulla Gta invece spero sia vero, anche se al momento è fermo pure lo sviluppo della Mito Gta
Ma ripeto, parlo per sentito dire di gente interna all'Alfa, non ne ho le prove
:wink_:
Vedo ora che sei di Napoli
Mi confermi che la 149 non si produrrà più a Pomilgliano come si diceva?
A me piace molto,come quasi tutta la linea alfa vedi brera,159,mito per non parlare della della c8:wub:
tanto non la fanno !!!
Purtroppo la bella linea della 159/Brera/Spider possiamo dirle addio
In Alfa l'hanno abbandonata a favore dell'8C style, che su un'auto come l'8C appunto sta bene, ma sulle altre vedi la voMito
:dry:
http://forum.studenti.it/attachments...petizione1.jpg
2003: concept "Kamal"
http://images.motortrend.com/auto_sh...fa_kamal_z.jpg
2009: concept 149 suv
http://pictures.topspeed.com/IMG/cro...v-r_460x0w.jpg
2015: ? magari un altro bel concept di suv? a sto punto un "milano expo edition"...
ok, la calma è la virtù dei forti, ma...
io dico: fate sto cavolo di suv (ormai rinuncio a questioni "etiche" sul suv: lo fanno tutti e lo comprano tutti) cavalcate la moda e fate cassa più che potete (cayenne docet), poi quando la gente si romperà il cazzo di guidare bilici silurate tutto e tornatevene a fare Auto, anche in vista dello sbarco in usa.
per quando riguarda l'assemblaggio la vettura verra prodotta quasi sicuramente a cassino dove adesso escono dalle linee di montaggio la bravo e la delta
con le due sorelline avra in comune i motori rivisti ed aggiornati con qualche spippolo in più la centralina controllo motore non sara la stessa.
il pianale è nuovo niente in comune con bravo e delta
la vettura esteriormente riprende il filone 8c
per il lancio le previsioni sono quelle ma se la crisi continua verra slittato
non si vuol fare la fine della delta bellissima vettura ma lanciata in un periodo di crisi
per il 1.8 turbo non si sa ancora poiche è il nuovissimo gioiello di fiat power training avra il suo debutto verso giugno credo sulla deta e sulla 159 lamps
Grazie :wink_:
Avevo sentito di Cassino infatti, Pomigliano Marchionne se ne vuole disfare da tempo :rolleyes:
Per il pianale in effetti l'unica parte in comune con quello della Bravo sarà la zona della pedaliera, tutto il resto è nuovo
Spero solo che per 8C style non sia come la voMito :dry:
Anche perchè prima ci dovrebbe essere la nuova 159 e poi la 169
Crisi e ritardi permettendo
[QUOTE=Fulvioz;1755399]Grazie :wink_:
Avevo sentito di Cassino infatti, Pomigliano Marchionne se ne vuole disfare da tempo :rolleyes:
fulvioz non c'è niente da ridere:mad:
anzi è atroce la tua risata
pensa che nel sito di pomigliano lavorano circa 4.500 persone
e più di 20.000 nell'indotto
tu te la ridi mentre 24.500 famiglie risciano
di trovarsi sull'astrico:blink:
A parte il fatto che non so dove hai visto o sentito la mia risata, per prima cosa
Lo stesso Marchionne quando vide come si lavorava si mise le mani sui capelli, ho visto video e sentito testimonianze di persone che lavorarono lì dentro, robe da non credere!!!
La mia 147 è stata fortunata, almeno finora, ma più di una persona si è ritrovata con bicchieri del caffe infilati tra i pannelli della portiera in fase di montaggio, ma è solo un esempio, ne avrei altri, se nemmeno dopo la ristrutturazione di gennaio-febbraio 2008 le cose son cambiate allora quelle 20 mila persone se lo sono meritano di non produrre la nuova 147, tutto qua
Non voglio però andare troppo ot, volendo si crea un nuovo post sull'argomento
Peace :wink_:
a me piace e i suv anche se non ce l'ho non mi dispiacciono e non li odio neppure...
Non mi dispiace affatto, trovo le ultime alfa decisamente belle.
Mi piacciono i suv compatti, mi piace la guida rialzata e li trovo una valida alternativa alla solita sw.
Io il veri suv alfa il "kamal" lo vidi dal vivo circa 3/4 anni fa orima che diedero la precedenza al progetto 939(159).
Venne bocciata perche' in alfa serviva una berlina che rinpiazzasse la mitica 156.
Era meraviglioso credete,se fosse uscito anche solo 3 anni fa nel settembre 2005 al posto della 59 avrebbe fatto i numeri. Troppo bello. Poo invece é stato emesso il disco rosso di bocciatura e le linee son state scopiazzate un po da tutti gli altri. ERA STUPENDA anzi sarebbe stata!
peccato che sia ALFA
sembra carina
infatti mio caro...
gli ammeregani impareranno a fare le utilitarie utilizzando pianali e tecnologie made in fiat e in cambio porteranno avanti il progetto del suv italo ammeregano che pero' visti i chiari di luna potrebbe essere cassato.
le alfa previste per l'america al momento sono solo le brera q4 e spider la mito e la 500 le vedo difficiline per quel mercato...
poi speriamo di sbagliarci.
dal mio canto spero in un restyling di brera e spider.
visto che significano molto per la mia piccola azienda che ne cura i componenti in gomma della carrozzeria.
Tu tony credi che la brera sia stato un successo???
Io lavoravo in pieno in alfa in quel periodo e mi son fatto tutti i corsi piu belli a balocco e al museo storico..... ma resto dell'idea che la brera ê e restera' un po un brutto anatroccolo. Troppo modificata x esigenze produttive degne di vetture x grandi numeri dal prototipo by italdesign,quella BRERA doveva uscire cosi' x esser un auto sogno.
Invece purtroppo han fatto cio' che nn andava fatto,motori del cazzo(i cangurotti purtroppo nn stiamo a rimuginare sul danno subito con gm e il gemellaggio motori ridicolo) nessuno, e intendo dire pure la Q4 3.2 260cv,é degno di quei 4 tubi di cannone nel paraurti posteriore.
Pesante come un hummer h3(chiunque lo notava)e poco bella da guidare.
I clienti sarebbero dovuti arrivare da un target di vetture ben piu sportive rispetto a quel che si pensava. Dico purtroppo xche dal momento in cui kalbfeel diede l'ok produttivo tutti noi concessionari ci credemmo.
Poi xo' la realta' ci ha portato una vettura che si é sempre fatto fatica a vendere, e veder che si vende solo la JTD ti fa capire il tutto.
Altro discorso merita la spider,x me bellissima!
Peccato... per me è favolosa, sia la Brera che la Spider...
il telaio le ha penalizzate troppo... consumano tantissimo e non hanno prestazione rapportate al consumo...
Considerando che una brera 3.2 consuma un bel pò di più di un 911... e se solo si raffrontano le prestazioni... bhe... lasciamo perdere...
Speriamo che l'Alfa non la faccia davvero...
Il suv italo-americano-tata si parla sarà l'anti Hummer e magari con marchio Iveco, dubito Alfa
Vedremo :rolleyes:
Quando ci sei salito non hai fiatato però
La prossima volta di sbatto fuori in autostrada
:biggrin3:
Rivoglio la sport zagato
ora immediatamente
fearless trovamene una
http://upload.wikimedia.org/wikipedi...a_Romeo_SZ.JPG
La Brera.... lasciamo perdere.
:wub:
Certo che la Brera, in quanto ad estetica, è anni avanti rispetto altre concorrenti Slk in primis
http://www.zcars.com.au/images/alfa-romeo-brera-s1.jpg
questa è BRERA quella vera!!
Concept Cars - Italdesign Alfa Romeo Brera
e nn devo aggiunger altro.
questa era la realta che abbiam visto alla italdesign.
In moto sembravano 4 ayabusa insieme senza marmitte
mi sono riletto un po' tutto...mah.
io ho la brera 2.4jtdm e certo nn l'ho scelta x le prestazioni o x la supersortività: x qlle ho la speed che sta davanti in accelerazione a qlsiasi macchina umana e ti da vere sensazioni.
se uno vuole macchine ipersportive e sceglie tt, slk o altre cagate...beh, nn ha capito niente.
x provare certe emozioni bisogna avere + di 200.000 euro e prendere lambo o similia.
detto qsto, dai 6 dec che separano la mia brera da una tt o da altre macchine ho scelto la mia xchè trasuda bellezza ovunque, xchè è una gran turismo veloce e se ne vedono davvero poche.
se fosse costata 7/8000 euro di meno ne avrebbero vendute un casino.
cmq è come paragonare un'aston martin ad una lambo, la prima si sceglie x la genuinità e x la comodità, la seconda solo x la sportività.
ovviamente con le dovute proporzioni.
cmq la mia come consumo medio fa gli 11, ed in autostrada ai 180 fissi i 9.8...nn male nemmeno qllo.
se poi ci aggiungiamo una comodità qsi da berlina, un baule ampio e la possibilità di far sedere dietro 2 ragazze comode...
altra cosa, la brera il restyling l'ha avuto l'anno scorso!
:biggrin3:
fa parte dei treni persi...
e perchè la Maserati Kubang del 2003??? Poteva vendere bene se ha venduto il Cayenne V8 (che è un Touareg, ora anche diesel) col motore Ferrari sotto... sai i calciatori...
http://static.blogo.it/autoblog/maserati_kubang_07.jpg
http://static.blogo.it/autoblog/maserati_kubang_06.jpg
http://static.blogo.it/autoblog/maserati_kubang_05.jpg
Grande Paolino, analisi PERFETTA!!!
Daccordo Fulvioz che lo stile c'è sempre ma ha ragione Tripler3, la vera Brera era e doveva essere un'altra (per quella missione però hanno scelto la 8C...)
Le proporzioni sono ben diverse perchè è ben diversa la meccanica e di conseguenza il fascino...
Se ci aggiungi che pesa e quanto già detto sopra...
Agli occhi degli appassionati e cioè i potenziali clienti di una vettura del genere, per i quali poteva pesare la linea di Giugiaro, il marchio Alfa ecc. tutto ciò pesa quando è ora di staccare l'assegno...
Guardare la foto per credere...
http://www.autonuove.it/uploaded_ima...cfr-757658.jpg
Dai tenendo conto di quanto cambiano i prototipi prima di entrare in produzione, dico che la Brera è cambiata anche poco, insomma è bellissima pure ora!!!
Una domanda, qua niente a che fare con il concept dell'Alfa Romeo Bella (quella con una bici piegata nel bagagliaio) del 1996 per caso?
Nemo, d'accordo sul fatto Brera
Ma in 2 punti mi tocca non quotarti, la Speed non è proprio vero che come accelerazione sta davanti ad ogni altra auto, dato che ne trovi certe con targa e omologazione stradale che di suo stanno sotto i 3 sec nello 0-100 ma qua si và proprio a cercare il pelo sull'uovo :D ma comunque non servono Lambo o 200 mila euro per andar veloci con 4 ruote, la Exige ne è un chiaro esempio
Detto questo, W Alfa Romeo :D:D:D
http://www.virtualcar.it/public/media07/8c_infom_.jpg
Ciccio mio...... nn te ne passo mazza delle tue affermazioni mi dispiace ma in pochi la pensan cosi!
Innanzi tutto restyling significa restilizzare,nn cambiar cerchi e cambiar stoffa ai sedilil piuttosto che gli abbinamenti dei colori interni e gli equipaggiamenti.
Restylingndovrebbe significare ringiovanire,render sempre attuale uno stile.
Poi nn ti appoggio il fatto che x togliersi soddisfazioni ci voglian vetture da 200.000€ ....provati su strada una lotus elise che usate trovi ad una minchiata e poi mi dici.
Scusa ma ti chiedo una cosa. Quelle 2 povere fighe dove le carichi sulla brera??
Nn hai posto neppure x i piedi e forse ci fai star un bimbo in quanto occupa solo la seduta.
La brera purtroppo nn é ne carne ne pesce. Prova a guidarti una alfa vecchio stile,ossia nn prpveniente dalla piattaforma premium GM...,intendo GT ,147,156 ,poi ritorna sulla tua brera e trai conclusioni.
Dopo se mi vuoi dire che é piacente e cmq fa girar la gente,son con te,ma l'intenzione di mamma alfa era quella di portar via clienti ai marchi piu blasonati. Mi dispiace nn ci son riusciti e il fatto stesso che se ne vedano poche vuol dire che se ne vendon poche e quelle poche si svendono.
Fidati le vendevo fin poco fa e ho seguito tutto il prelancio con mamma alfa.
la elise da prestazioni come una moto, certo, e gli asini volano.
2 ragazze ci stanno eccome, i nuovi sedili sono sagomati x farcele stare e qlli anteriori x accogliere le gambe, certo nn 2 stanghe di 1.80.
la brera nn ha bisogno di ringiovanire, xchè ha uno stile stupendo e retrò, che verrà apprezzato solo + avanti (detto da autocar)
come poi dissi + su, chi prende la brera nn deve pretendere grosse prestazioni, ma comodità e duttilità d'uso.
dopo qsta tua brillante delucidazione da esperto d'auto nn posso aggiungere altro.
p.s.: io nn mi chiamo ciccio.:biggrin3:
Chiaro che nn ho ne l'intenzione di passar da esperto ne la pretesa.
Pero' alfa l'ho masticata x 7 anni e credimi se ti dico che brera é stata vista come un flop.
Detto dentro non da me. Guarda a quantone quante km ci sono e a che prezzi le pigli,non ciccio!!
sinceramente qndo ho preso la mia, my'08, c'erano un sacco di 2.2 o 3.2, ma di 2.4jtd poche e nn tanto scontate.
poi meglio che ne vendano poche e che se ne vedano ancora di meno, l'ho presa anche x qllo.
tutto andrà a suo favore fra un po' d'anni.:wink_:
fidati.