Visualizzazione Stampabile
-
Ciao ragazzi, avete un sacco di idee, mi piacciono un sacco ma ci vuole giustamente il suo tempo
Ieri mattina ho realizzato la coppia SX e DX del coprimosso simile all'originale triumph e un paracatena in alluminio, vedrò anche se farlo in inox...STAY TUNED
Mi auguro che entro venerdi prox i primi prototipi sian pronti
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Vezza
Ciao ragazzi, avete un sacco di idee, mi piacciono un sacco ma ci vuole giustamente il suo tempo
Ieri mattina ho realizzato la coppia SX e DX del coprimosso simile all'originale triumph e un paracatena in alluminio, vedrò anche se farlo in inox...STAY TUNED
Mi auguro che entro venerdi prox i primi prototipi sian pronti
ciao bell'uomo....come ti dicevo il parafango/paracatena in alluminio lo produceva la roadracing, che penso abbia chiuso i battenti.
Sia filo che bradipo montano un parafango in alluminio..
non credo ci siano rischi particolari per la ruota..che dici??
-
Finché non tocca sulla gomma, no.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Vezza
Ciao ragazzi, avete un sacco di idee, mi piacciono un sacco ma ci vuole giustamente il suo tempo
Ieri mattina ho realizzato la coppia SX e DX del coprimosso simile all'originale triumph e un paracatena in alluminio, vedrò anche se farlo in inox...STAY TUNED
Mi auguro che entro venerdi prox i primi prototipi sian pronti
bravo vezza, sono due cose molto utili, ti prego il paracatena fallo più corto di quello originale..:wink_:
-
..un cavalletto alzamoto a prezzo politico...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
beppe82
bravo vezza, sono due cose molto utili, ti prego il paracatena fallo più corto di quello originale..:wink_:
Il parafango in alluminio non ho la possibilità di farlo perchè è un pezzo stampato e fin che uno non ha lo stampo è irriproducibile, sempre che non lo si faccia ricavato dal pieno...ma non è proprio il caso
Il paracatena che faccio io è più corto di 45mm
Citazione:
Originariamente Scritto da
Blekka
Potresti innanzitutto scopiazzare le placchette che fa la triumph per coprire gli attacchi delle pedane passeggero per chi le leva......(io te li comprerei subito).
E poi pensavo a dei bei paratacchi, tipo quelli dellle pedane arretrate rizoma.......belli resistenti, perche sto spezzabdi i miei in carbonio
ho gia realizzato un KIT tappi copriforo, vai a veder nel mio spazio su TCPShop...sono in plastica, ma anche economici
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Vezza
Il parafango in alluminio non ho la possibilità di farlo perchè è un pezzo stampato e fin che uno non ha lo stampo è irriproducibile, sempre che non lo si faccia ricavato dal pieno...ma non è proprio il caso
Il paracatena che faccio io è più corto di 45mm
ho gia realizzato un KIT tappi copriforo, vai a veder nel mio spazio su TCPShop...sono in plastica, ma anche economici
lo stampo in vtr per parafango anteriore e posteriore ce l'ho io... se serve-....
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
japkiller
lo stampo in vtr per parafango anteriore e posteriore ce l'ho io... se serve-....
non ho davvero idea di come si utilizzi
spetta spetta...
riesco a far dei componenti in carbonio con quello stampo?
-
se vuoi fare una figata ed essere assalito dagli ordini devi realizzare QUESTO...
http://i267.photobucket.com/albums/i...ler/c687_1.jpg
ovvero delle piastrine in alluminio sagomate opportunamente per pinze brembo o anche per altri modelli volendo che permettono di montare le pinze da 100 sui piedini da 108 della speed, daytona o street R, la piastrina in questione fungerebbe anche da distanziale per la pinza e quindi dovrebbe avere anche lo spessore giusto oltre alla forma ed alla distanza dei fori...
Andrebbe avvitata sul piedino e poi su di essa andrebbe la pinza, quindi anche la bulloneria deve essere studiata in modo da non interferire con il montaggio....
DAI SU... DATTI DA FARE!!!!:dry:
io fai conto che te le abbia già ordinate....
magari anche in ergal colorato a scelta....
Citazione:
Originariamente Scritto da
Vezza
non ho davvero idea di come si utilizzi
spetta spetta...
riesco a far dei componenti in carbonio con quello stampo?
certo, li ho fatti apposta... solo che mi manca il tempo.... sono perfetti e i pezzi vengono da paura...
-
Jap; ma te le sogni la notte?!?!? Cmq riquoto...questi supporti per le pinse sarebbero una cosa STRAORDINARIA!!!
Se però qualcuno con il CAD gli desse una mano...ci vorrebbe una Speed ed una coppia di pinze Brembo da 100 come cavie...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
sevenday
Jap; ma te le sogni la notte?!?!? Cmq riquoto...questi supporti per le pinse sarebbero una cosa STRAORDINARIA!!!
Se però qualcuno con il CAD gli desse una mano...ci vorrebbe una Speed ed una coppia di pinze Brembo da 100 come cavie...
io ciò la speed... ma cellà anche lui quindi..... non ho pinze da 100, anzi si, la mia apriliona monta brembo oro radiali da 100...... :biggrin3::biggrin3:
-
Jap, esiste qualcuno che gia produce quel piastrino???
Siam sicuri che è alluminio???
Altrimenti hai la possibilità di mostrarmi solo il componente da realizzare???
-
:wink_:ti sembrerà una stronzata..ma penso al bordo del tappo del serbatoio..cazzo quello della speed e fatto di burro ed io che pur ci sto attento ce l'ho tutto mangiucchiato ..ecco se si riuscisse a fare qualcosa, magari sostituire il pezzo unico anzichè tutto sarebbe carino forse!...la butto li.. eh?:wink_:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
redcell
:wink_:ti sembrerà una stronzata..ma penso al bordo del tappo del serbatoio..cazzo quello della speed e fatto di burro ed io che pur ci sto attento ce l'ho tutto mangiucchiato ..ecco se si riuscisse a fare qualcosa, magari sostituire il pezzo unico anzichè tutto sarebbe carino forse!...la butto li.. eh?:wink_:
questa è un'ottima idea, c'è da vedere se è semplice nello smontaggio e rimontaggio
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
japkiller
io ciò la speed... ma cellà anche lui quindi..... non ho pinze da 100, anzi si, la mia apriliona monta brembo oro radiali da 100...... :biggrin3::biggrin3:
ma se si realizzano queste"staffette" per le pinze, vanno bene anche per la mia? sarebbe una phigata, cosi evito di cambiare tutto l'avantreno e monto solo le pinze brembo..
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Vezza
questa è un'ottima idea, c'è da vedere se è semplice nello smontaggio e rimontaggio
non si smonta.... :wink_:
Almeno così sembra... per smontarlo si deve togliere tutto il meccanismo di cerniera del tappo, che è fissato con rivetti mi pare...
Citazione:
Originariamente Scritto da
beppe82
ma se si realizzano queste"staffette" per le pinze, vanno bene anche per la mia? sarebbe una phigata, cosi evito di cambiare tutto l'avantreno e monto solo le pinze brembo..
per la tua esistono già gli adattatori per pinze radiali su piedini assiali....
http://i267.photobucket.com/albums/i...4081845ij1.jpg
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Vezza
questa è un'ottima idea, c'è da vedere se è semplice nello smontaggio e rimontaggio
ci sono 5/6 viti che sulla circonferenza , che bloccato il "cerchio" e tengono il tappo ..non mi permetto di dire facile o difficile perchè la mia manualità si limita, a togliere e mettere la chiave di accensione:wink_:..scherzo..tu cmq saprai meglio di me se è una operazione fattibile:wink_:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
redcell
ci sono 5/6 viti che sulla circonferenza , che bloccato il "cerchio" e tengono il tappo ..non mi permetto di dire facile o difficile perchè la mia manualità si limita, a togliere e mettere la chiave di accensione:wink_:..scherzo..tu cmq saprai meglio di me se è una operazione fattibile:wink_:
quelle sei viti reggono solo il tappo in sede, il cerchio intorno è solidale con una protuberanza che viene avvitata all' interno del serbatoio e che regge il tutto in sede.
Se togli le sei viti più quella interna viene via tutto il tappo......
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
japkiller
non si smonta.... :wink_:
Almeno così sembra... per smontarlo si deve togliere tutto il meccanismo di cerniera del tappo, che è fissato con rivetti mi pare...
per la tua esistono già gli adattatori per pinze radiali su piedini assiali....
http://i267.photobucket.com/albums/i...4081845ij1.jpg
jap ne sei sicuro, questa che hai postato ha gli steli rovesciati.. la mia è cosi:
http://img193.imageshack.us/img193/9675/pinzas.jpg
-
sempre pinze assiali sono... devi usare un adattatore tipo quello che ti ho postato...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
japkiller
sempre pinze assiali sono... devi usare un adattatore tipo quello che ti ho postato...
grazie jap :oook:
-
Sono ignorante che piego, conosco i 2 termini, "Radiale / Assiale" ma non riesco a riportarlo sui componenti da voi citati...mi illuminate per cortesia
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Vezza
Sono ignorante che piego, conosco i 2 termini, "Radiale / Assiale" ma non riesco a riportarlo sui componenti da voi citati...mi illuminate per cortesia
guarda com'è attaccata la mia pinza, è attaccata di lato al piedino della forca, mentre invece quella che ha postato jap (radiale) è attaccata da dietro, praticamente quello che dovresti creare tu sarebbe una staffa che si attacca ai piedi della forca e che prende la pinza da dietro, sono ignorante e non riesco a spiegarmi meglio :biggrin3: però capisco bene che tu faccia fatica a comprendermi :wacko:
-
No no credo tu ti sia spiegato....
Altra domanda da ignorante...se la stessa pinza avesse un attacco radiale anzichè assiale frenerebbe comunque di più...???
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Vezza
No no credo tu ti sia spiegato....
Altra domanda da ignorante...se la stessa pinza avesse un attacco radiale anzichè assiale frenerebbe comunque di più...???
bo, non ne ho la minima idea.. a questo ti può rispondere jap
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Vezza
No no credo tu ti sia spiegato....
Altra domanda da ignorante...se la stessa pinza avesse un attacco radiale anzichè assiale frenerebbe comunque di più...???
è irrealizzabile...quindi direi di no....
l'attacco radiale ha anche come caratteristica di avere 2 punto di ancoraggio che danno stabilita' e di conseguenza "forza frenante" alla pinza :wink_:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
everts76™
è irrealizzabile...quindi direi di no....
l'attacco radiale ha anche come caratteristica di avere 2 punto di ancoraggio che danno stabilita' e di conseguenza "forza frenante" alla pinza :wink_:
Perche?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Vezza
Perche?
si chiama radiale proprio xke' ha un'attacco radiale fatto da due punti di ancoraggio...
se trasformiamo una assiale a radiale nn avremmo identica efficacia x assurdo...
anche se la pinza e' sempre una pinza :biggrin3:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
everts76™
si chiama radiale proprio xke' ha un'attacco radiale fatto da due punti di ancoraggio...
se trasformiamo una assiale a radiale nn avremmo identica efficacia x assurdo...
anche se la pinza e' sempre una pinza :biggrin3:
Guarda io su sta cosa son abbastanza (TANTO) ignorante...se potessi sceglier sulla mia moto però, metterei una pinza con attacco radiale anzichè assiale...almeno guardando le foto credo sia migliore un attacco radiale giusto???
Il mio perchè era nel chiederti cos'era irrealizzabile
Scappo, va a far spionaggio industriale alla ZetaSassi a parma
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Vezza
Guarda io su sta cosa son abbastanza (TANTO) ignorante...se potessi sceglier sulla mia moto però, metterei una pinza con attacco radiale anzichè assiale...almeno guardando le foto credo sia migliore un attacco radiale giusto???
Il mio perchè era nel chiederti cos'era irrealizzabile
Scappo, va a far spionaggio industriale alla ZetaSassi a parma
certo..e' meglio radiale!! :wink_:
e una radiale nasce radiale.....nn ci diventa hauhauhauhauh
-
concentriamoci su cose piu semplici..tipo due belle pedane posteriori anodizzate...:biggrin3:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Cino
concentriamoci su cose piu semplici..tipo due belle pedane posteriori anodizzate...:biggrin3:
Credo che willy75 abbia qualcosa in mano per delle pedane post
-
è razzista..fa solo roba per street...:rolleyes:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Cino
è razzista..fa solo roba per street...:rolleyes:
:biggrin3::biggrin3::biggrin3:
No a parte gli scherzi, mi ha detto che voleva provar a far qualcosina per speed...
-
Be non sarebbe male avere due belle pedane dedicate per la speed...cmq i coprimozzo non vedo l'ora di vederli...a quando la presentazione ufficiale???
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Cino
Be non sarebbe male avere due belle pedane dedicate per la speed...cmq i coprimozzo non vedo l'ora di vederli...a quando la presentazione ufficiale???
Cino, guarda questa è stata una brutta settimana, lunedi ponte, oggi festa, domani finalmente si lavora, giovedi patrono di Correggio, e forse venerdi vogliono rifare il ponte...non mi lasciano nemmeno il tempo di preparare le cose, spero per venerdi, ma ho dei dubbi
-
Vezza per realizzare i miei sogni faamiun bonifico da 12000 euro!
:laugh2::laugh2::laugh2:
-
Ciao Vezza,oltre ai già citati paratacchi in stile rizoma,se puoi lavorare il carbonio,come lo vedresti un bel copri-monobraccio?
L'ho cercato disperatamente,ma nessuno lo fa per la 1050........Aggiornami!!!
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
IBBA79
Ciao Vezza,oltre ai già citati paratacchi in stile rizoma,se puoi lavorare il carbonio,come lo vedresti un bel copri-monobraccio?
L'ho cercato disperatamente,ma nessuno lo fa per la 1050........Aggiornami!!!
Non ho la possibilità di lavorare il carbonio sorry
Citazione:
Originariamente Scritto da
Krav
Vezza per realizzare i miei sogni faamiun bonifico da 12000 euro!
:laugh2::laugh2::laugh2:
e basta...???
Domani mattina il prototipo della coppia coprimozzo verrà realizzata
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Vezza
Non ho la possibilità di lavorare il carbonio sorry
e basta...???
Domani mattina il prototipo della coppia coprimozzo verrà realizzata
si:laugh2: