beh ,,,,anullare la scheda andando a votare non ha senso-------
beh,,,,,,,togliere il voto a chi non va a votare regolarmente togli la libertà del non voto.
Visualizzazione Stampabile
andare a votare e annullare a senso eccome, partecipi alla vita attiva politica e diventa un voto di protesta, se le annullate superano quelle valide...... :rolleyes::rolleyes::rolleyes:
se uno non partecipa alla vita politica può farne a meno.... non dimenticate per che avere questo diritto/dovere gente s'è fatta ammazzare.....
Non ho ben capito i quesiti referendari: qualcuno me li spiega ( in estrema sintesi)?
Brava LAdy se non vedi utilità x il referendum fai bene a non andare !
:wink_:
si però da quanto non ci sono referendum "seri e veri" ?
son tutte ciaccolate ste qua che costano un mare di soldi e non servono a nulla,
avevamo la legge su elezione maggioritaria ora da qualche anno l'hanno tolta,
rimettiamo quella così smettono di riciclarsi, ma il referendum per il maggioritario mica viene proposto da nessuno,
no io non vado
firmiamo x i 3 punti dettati da Grillo al senato allora si se ne vedono delle belle :w00t::w00t: altro che cincischiare :wink_:
io vado so che se non vado mi girano le palle
nulla come non ci faccio nulla al mondo bazzico
aia, la botta un pò ti ha scentrato mi sa :D:D
:dry::dry::dry::dry: tu sei sempre peggio però:biggrin3:
io sono dell'opinione che andare a votare è un diritto che l'uomo si è conquistato alla faccia dei vari regimi(oddio anche se pure li spesso si va a votare ma o scortati in cabina o con esiti scontati:sick:)
nelle elezioni politiche capisco che molti non si sentano rappresentati e non votino(ultimamente è ardua),ma quando siamo noi che possiamo scegliere allora è giusto e doveroso dire la nostra,altrimenti poi dopo qualsiasi cosa succeda non si ha il diritto di lamentarsi
se lady K se ne frega, come da titolo, rispettiamo la sua volontà ;)
Ecco, questo sì che è il punto.
Mancano i grandi quesiti di carattere etico-morale.
Per esempio, un problema di attualità; l'eutanasia.
Se venisse indetto un referendum per abrogare gli articoli di legge che perseguono il personale medico che la pratica, costringendo indirettamente il parlamento a dotarci di una legge sull'argomento, io credo che la mobilitazione popolare ci sarebbe, eccome, sia su un versante che sull'altro, sia da parte chi chi vorrebbe lottare per le libertà individuali, sia da parte di chi, in nome di ideali religiosi... ahemmm... vorrebbe imporre la propria volontà anche al prossimo.
Invece ci si chiede di abrogare due virgole ed un apostrofo di una legge che il parlamento avrebbe il dovere di riscrivere per intero... e per quale motivo gli italiani dovrebbero sentirsi incentivati ad andare ad esprimere il loro parere ?
Bhaaa ! :dry:
Scusate, metto subito in chiaro che non ho letto tutto il topic per ovvi motivi di sonno.
In primo luogo vado un attimo OT perchè finalmente ho l'oppurtunità di parlare di politica in un forum e ringrazio chi ha scritto il regolamento consentendo ciò.
Volevo solo rispondere a chi ha scritto che in Italia il referendum è solo abrogativo (naturalmente non mi ricordo chi è..).
Per quello che ho studiato io alle superiori ricordo che i referendum possono essere evocati anche per motivi di revisione costituzionale o di leggi e atti avente forza di legge, oltre che per le dispute territoriali ecc ecc.
Quello che manca in realtà in Italia è un referendum per "proporre" le leggi (altrimenti la Cannabis sarebbe già legale dal secolo scorso) cosa che invece mi pare di avere capito è possibile in Svizzera, che ancora una volta si dimostra un paese molto più civile e democratico di questa dittatura che gli altri paesi ci rinfacciano col nome di REPUBBLICA DELLE BANANE.
Ad ogni modo, ua volta che vi viene data la possibilità di scegliere qualcosa, andate a votare...è solo nel vostro interesse.
Complimenti a Lady Versys per la psicologia inversa ;).
in ogni caso alla gentaglia che governa il paese non frega un emerito cazzo di quello che pensano gli italiani...di temi da trattare al referendum ce ne sarebbero abbestia...
Art. 75. Della Costituzione italiana
È indetto referendum popolare per deliberare l'abrogazione, totale o parziale, di una legge o di un atto avente valore di legge, quando lo richiedono cinquecentomila elettori o cinque Consigli regionali.
Non è ammesso il referendum per le leggi tributarie e di bilancio, di amnistia e di indulto, di autorizzazione a ratificare trattati internazionali.
Hanno diritto di partecipare al referendum tutti i cittadini chiamati ad eleggere la Camera dei deputati.
La proposta soggetta a referendum è approvata se ha partecipato alla votazione la maggioranza degli aventi diritto, e se è raggiunta la maggioranza dei voti validamente espressi.
La legge determina le modalità di attuazione del referendum.
Pertanto trattasi di un referendum abrogativo, vi é la forma consultiva ma solo per ratificare una riforma costituzionale già messa in campo dal parlamento, insomma per dire approvare o respingere una riforma, ma a mia memoria non credo ne sia mai stato indetto 1 tranne per la scelta tra repubblica o monarchia, ma era pre costituzione, credo.
Poi ci sono referendum che posso essere indetti dagli enti locali.
Credo che votare sia una importante forma di democrazia ed é giusto esercitarla, ma da qui a crede che possa sortire effetti, beh, ce ne passa..
Io spero che molti andranno a votare, non mi illudo che il quorum venga raggiunto, ma auspico un messaggio chiaro ai nostri politici, che sarebbe che siamo stufi di essere presi per il culo.
E non sono d'accordo con chi dice che "tanto non cambia niente", e allora stiamo tutti a casa continuiamo a subire, ma dopo non lamentiamoci.
L'ideale sarebbe una grande partecipazione e poi prevalga la maggioranza su ogni quesito. Che senso ha che tutto rimane come prima perchè non ci siamo scomodati.
Forse sono un illuso, ma non importa.................
ricordo che da piccolo mi spallavo enormemente quando c'erano referendum o votazioni in quanto vi erano code e attese lunghissime....
Ora invece vai voti e te ne torni via..... il distacco della partecipazione attiva non migliora le cose, anzi.....
a vedere quel che succede non direi proprio....
Non ci andrò forzatamente, purtroppo. Ho prenotato le vacanze al mare e sono a 4 ore di distanza dal mio seggio elettorale. Non posso votare altrove, e non mi sobbarco 8 ore di macchina per andare al seggio. E mi spiace perchè ho sempre votato, tranne in casi di forza maggiore.
Hai ragione anche tu, ma, realisticamente, c'é un mezzo per cambiare? Il popolo non é incazzato, non so quanti anni hai, ma a mia memoria é 30 anni che sento gli stessi commenti, questa situazione va bene alla maggioranza del paese, ne sono sicuro, basta vedere Mastella quante preferenze ha preso.
Come ha già detto qualcuno la strategia della Lega era proprio questa, spostare la consultazione in una data già da periodo di ferie, naturalmente con il solito ricatto di "ritirare" l'appoggio al governo.
Poi nei discorsi di Pontida di domenica scorsa dicono cje gli elettori hanno premiato la loro politica "di vicinanza con i problemi della gente".
Evviva...................
già risparmiare qualche milionata d'euro pareva brutto.....però tagliano tutto perchè non ci sono soldi.....
aprite gli occhi! stringete le chiappe per una volta tanto! non fatevi inchiappettare come sempre!
mi sa che hai travisato..se mettevo Q8 al tuo scritto ci arrivavi...
o leggevi diversamente il mio aforisma...nonostante le tue ragioni siano in parte condivisibili mi sembrava un'esercizio inutile il tuo tentativo di far "pensare" alcuni nostri connazionali sulla situazione attuale,punto.
Io il tifo lo faccio solo per il Brescia e sono obbiettivo anche lì :biggrin3:
per la politica o l'attività che un cittadino Italiano può fare non posso
pretendere che tutti capiscano o vogliono capire come siamo messi e
dove finiremo.
f.d.t.
Gli anni sono quasi 58 (vedi 51 del nick) lo so che sembra sempre di lottare per nulla......ma se non avessi la "molla" di credere in una Società più GIUSTA avrei mollato da un pezzo.Il problema che oggi, a parte qualche eccezzione, proclamano tutti di lavorare per i bisogni della "gente", poi i fatti sono un pò diversi. Mi pare di ricordare che abbiamo un capo del Governo che è un facoltoso imprenditore.......che ha "sistemato" tutte le sue cosucce e poi ....il resto è propaganda. Grazie ad un opposizione inesistente o, magari, complice. Qui non si tratta di essere di destra o di sinistra ma di risvegliarsi dal "torpore intellettivo" nel quale vogliono cacciarci.......
Lo avevo già detto .........