bah mi viene il vomito
davanti sembra la mi.to ( che a mio avviso fa cagare )
e dietro una seat
molto meglio la 147
Visualizzazione Stampabile
bah mi viene il vomito
davanti sembra la mi.to ( che a mio avviso fa cagare )
e dietro una seat
molto meglio la 147
il pianale e' stato rifatto da zero e' la prima vettura
del gruppo ke monta questo pianale
ed e' progettato per il mercato americano a differenza
di quello bravo delta ke non potrebbe essere omologato in america
meglio 3 miliardi di debiti invece dei 114 miliardi del gruppo ford
63 del gruppo VW 68 del gruppo psa
non mensiono il gruppo bmw e daimler poiche il loro livello produttivo
e cosi basso da essere quasi ultimi tra i costruttori globali
l'unica in quasi attivo e' il gruppo toyota
leader del settore e punto di riferimento di tutti i costruttori di auto
per me farà successo, non sputerei sopra alla famiglia fiat, la rbavo è ottima, i motori li ho avuti fino ad un mese fa e ne posso solo decantarne l'affidabilità (quasi 350000 km di motori jtd e mjet nessun problema)
molto bella!!!!!!
hai fatto tu le foto?
La trovo molto interessante anche se il frontale è da vedere dal vivo.
L'interno con il suo stile retrò sembra bellissimo.
Industria italiana? A me pare + un industria polacca, ce ne sono tante di cui se ne dovrebbe essere orgogliosi invece di quella + sgangherata e sempre aiutata da pantalone, gli investimenti li fa in polonia e i licenziamenti in Italia, bella roba :cry:
Io preferisco l'abbonamento ai mezzi pubblici piuttosto di comprare una fiat.
se ti tolgo il marchio e te la metto accanto alle migliaia di modelli fatte più o meno allo stesso modo me la sapresti riconoscere? :rolleyes::rolleyes::rolleyes:
Ha iniziato la golf a fare su per giù quella forma ed ecco l'auto moderna ... :sick::sick::sick:
Non sembra male!
..una mito allungata,comunque non sembrerebbe male.
Bella, speriamo sia un po piu' abitabile della mito.
E la parte più brutta?
http://put.edidomus.it/auto/mondoaut...-milano-01.jpg
Personalmente la trovo orrenda, ancora come per la Mito hanno scelto questo 8C style che su auto così non ci azzecca nulla, speriamo di trovare almeno della sostanza
Detto questo, mi tengo stretto la 147
:wink_:
Altro discorso invece per gli interni, belli e futuristici
http://put.edidomus.it/auto/mondoaut...-milano-06.jpg
Tutti informatissimi e che lavorano in Alfa Romeo vedo qua :sleep2:
Questa Milano è tutta nuova, dal pianale al telaio, dagli interni ai motori con versioni che per la prima volta saranno montati in un'auto del gruppo Fiat
Per il resto, se per comodità si vuol sempre e solo sparare in casa senza essere informati, fate pure
Io voto :ita:
a me sembrano tutte uguali...ci si esalta per una mascherina un po diversa o per dei fari a led...ma la sostanza rimane quella
fare un'utilitaria moderna significherebbe fare un modello con un motore (almeno) ibrido tipo Prius toyota... i mezzi ci sono, il mercato anche ma il coraggio manca
Si chiama "family feeling", le macchine della stessa casa hanno molti tratti somiglianti...
Vedere i musi e linee di audi, di mercedes, di BMW, di Lancia...
Sarà certamente una bella macchina onesta :)
Dovrebbe essere più grande in quanto di categoria superiore alla Mi.TO...
http://img11.imageshack.us/img11/1025/big11zlb.jpg
anke paolo bitta mi sembra perplesso...forse la linea nn lo convince del tutto...
cmq alfista sono e alfista rimango...e poi viva :ita:
viva lapo
viva la fiesta:risate2:
LA bellezza é soggettiva, la qualità no, sali su una BMW se vuoi vedere e toccare dell'alluminio vero, l'alfa monta il domopack.
E comunque é vero, non sono informato sulle motorizzazioni, tra l'altro come ho detto non soo auto che mi interessano affatto, ma scommetto le palle che i motori saranno tutti condivisi con il resto della gamma fiat, cosi come il pianale, non sarebbe logico, forse monteranno i nuovi motori, tra l'altro ancora non sono capaci di realizzare un iniezone diretta di benzina, ne hanno fatto uno, il JTS e l'hanno pensionato subito, ma poi li monteranno anche gli altr modelli.
PS. non ci tengo a lavorare per l'alfa, ho la fortuna di non essere mai stato un cassintegrato o un precario, mi tengo stretto quelloc he tengo.
PSS. mio amico di Ascoli, con una coupe JTD di 3 anni, e 50000 km, ha avuto un problema assurdo, si é svitato il volano, costo della riparazione 750 euro, chiesto il rimborso per chiaro difetto di montaggio, risposta PICCHE.
Gruppofiat Giammai
Se una serie 1 a parità di categoria e motorizzazione rispetto la 147 mi costava 12.500 euro in più un motivo ci sarà pure, ma sinceramente a 20 anni poco mi importava di avere dell'alluminio vero o finto, non so se rendo
Detto questo, ognuno coi propri soldi fa ciò che vuole, ma sparare sempre sul madeinitay così gratuitamente con info non vere, non l'ho mai capito
:sleep2:
Bella bella...:wink_:
non mi piace x nulla...piu bella e personale la vecchia...
cosi' sembra una mito senza mordente...ammorbidita e resa standard...
fa cagare
Quali sarebbero le info non vere? La 147 non era regalta, costava + di una golf ed aveva un pianale derivato dalla tipo, bastava guardare i crash test
Si sulle fiat, perché le MJ 1300 le hanno richiamate, per cui il problema é conosciuto, in genere sui diesel, di tutte le case, si rompono turbine e testate non si svita il volano
:sick:alfa:sick:
bella bella....................
Bella è bella...
non mi sembra male...ma sono un pò perplesso...:dry:
tralasciando i discorsi di made in Italy,qualità costruttive,pianali & motori...ecc..ecc...
mi sembra (parere personalissimo e discutibilissimo) che il marchio Alfa Romeo vada rappresentato con altre tipologie di auto.
questa,come anche la 147,la Mito...va irrimediabilmente a sovrapporsi ad altre auto del gruppo Fiat...in pratica,che me ne faccio di una punto o grande punto o bravo,con un'altro nome? giusto per avere lo stemma dell'Alfa sul cofano?
tanto poi lo sanno tutti che sotto il cofano c'è roba Fiat...
poi ovviamente ci sarà qualcosa di differente,ma la sostanza è quella.
per me l'Alfa dovrebbe avere in listino solo auto della classe della BMW...sport touring veloci stile serie 3/5/7 e sportive come la M3/M5...in pratica essere l'antagonista italiano alla BMW. per le utilitarie e la classe media (anti-VW),basta il marchio Fiat (che potrebbe a sua volta risparmiarsi cose tipo la Croma...)...per il lusso e il comfort (anti-Mercedes) c'è il marchio Lancia da sfruttare...tanto poi la money va sempre nelle stesse tasche. e si evita di disorientare l'utente tra veicoli praticamente simili.
del resto la storia (più recente) insegna...
i modelli di più successo dell'Alfa erano la 75 e la 164...veicoli ben più impegnativi di un Arna o della 33,anche se all'epoca l'Alfa viveva di vita propria e necessitava di coprire tutti i segmenti...
secondo me per far funzionare bene il Gruppo Fiat...ci vorrebbe ancor più sinergia.
:wink_:
A parte che il pianale derivato da quello della Tipo è leggenda, tra i due c'è oltre un decennio di evoluzione, senza contare che per il modello dal 2004 in poi non c'è ho mai visto i dati dell'Euroncap ma sono stati fatti solamente su un pre-modello del 2000
Le info non vere? Che è la solita Fiat ricarozzata, quando ha un pianale nuovo creato per questo modello, telaio sospensioni interni e motori nuovi al contrario della Mito, che è in tutto una GPunto Abarth modificata
:sleep2:
Non hanno soldi da spendere in quella direzione :cry:
Fai conto che in Alfa da 1 anno l'unico progetto che portano avanti è questa Milano e un pò di Mito Gta pare, tutto il resto nada, la futura 169 manca si sa da dove prendere il pianale
CARINA
Per me invece è un bene che nonostante magari si appoggino a particolari o basi simili ogni marcio abbia la sua auto nello stesso segmento... Così se non mi piace la Bravo magari mi piace la 147 o magari mi piace la Delta... Così la stessa azienda offre più scelta nella stessa fascia di mercato e classe auto...
In teoria poi l'Alfa è il marchio sportivo, la Lancia è quello elegante e la Fiat quello "famigliare"... Ulteriore copertura per tutti i gusti/necessità...