Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Chicco4
Fino a quale velocità vi sentite sicuri ?
seriamente...a 140/150.......:rolleyes:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
mabaco
seriamente...a 140/150.......:rolleyes:
Confermo. Sopra i 140 non mi sento tranquillo ....
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Chicco4
Confermo. Sopra i 140 non mi sento tranquillo ....
io sto a milano.........raramente supero i 100 km.....:rolleyes::rolleyes:
-
con la thruxton,schiacciandomi un po', fino ai 160 la sicurezza mi sembra ancora accettabile(ma sulla sensazione da bicicletta sono d' accordo, d' altronde se la paragoniamo ad una moto piu' pesante, ad esempio la guzzi v11 sport, che e' molto piu' muscolosa e da piu' sicurezza a velocita' oltre i 160, nei tratti da misto stretto/medio paga molto in agilita')
a proposito, la mia thrux 2007 stenta a raggiungere i 190 di strumento, e' completamente originale tranne la rimozione aria secondaria(tra i vari metodi ho scelto quello della valvola per aria compressa totale 10 euro), e' normale?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
unseen
con la thruxton,schiacciandomi un po', fino ai 160 la sicurezza mi sembra ancora accettabile(ma sulla sensazione da bicicletta sono d' accordo, d' altronde se la paragoniamo ad una moto piu' pesante, ad esempio la guzzi v11 sport, che e' molto piu' muscolosa e da piu' sicurezza a velocita' oltre i 160, nei tratti da misto stretto/medio paga molto in agilita')
a proposito, la mia thrux 2007 stenta a raggiungere i 190 di strumento, e' completamente originale tranne la rimozione aria secondaria(tra i vari metodi ho scelto quello della valvola per aria compressa totale 10 euro), e' normale?
Non so su quelle carburate ma su quelle a iniezione il limitatore entra a 8000 giri, quindi se sei a 190 a 8000 giri direi che è normale...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
clemenza
io 180Km/h e per le vibrazioni mi sono scoppiati gli occhi e mi sono sparite le emorroidi
Mica male come cura per le emorroidi!!!
La provo!
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
mabaco
io sto a milano.........raramente supero i 100 km.....:rolleyes::rolleyes:
Quanto hai ragione !! Di questi tempi meglio evitare anche potendo .. dalle mie parti ci sono colonnine arancioni ed autovelox dappertutto !
Citazione:
Originariamente Scritto da
Eramanc
Mica male come cura per le emorroidi!!!
La provo!
Tutti con le emorroidi ? Non sarà mica la sella della Bonnie vero ?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Chicco4
Quanto hai ragione !! Di questi tempi meglio evitare anche potendo .. dalle mie parti ci sono colonnine arancioni ed autovelox dappertutto !
Tutti con le emorroidi ? Non sarà mica la sella della Bonnie vero ?
nessuna emorride:)))))))))) per oraaa
-
A proposito di Bonnie sparate a cannone.... qualche anno fa, nella discussione sulle differenze tra il 790 e l'865, c'era chi descriveva queste cose...
Mr. Noisy:
Citazione:
Originariamente Scritto da
Mr. Noisy
non ho mai provato l'865, posseggo una 790.
ma a quanto ho capito dai discorsi, il 790 ha qualcosa in più nei bassi, anche perchè monta un pignone da 17, per sacrificare gli alti.
possiamo fare un esempio indicando le velocità di marcia, per quanto possa servire:
con la 790, scarichi toga e getti maggiorati:
1° marcia 65 km/h
2° 95 km/h
3° 120 km/h
4° 150 km/h
5° 180.
magari se qualcuno posta le velocità dell'865 possiamo capire le differenze
Rockin_Al:
Citazione:
Originariamente Scritto da
rockin_al
la mia (790 ma con tanti spippoli)......
1° 95 km/h
2°140 km/h
3°160 km/h
4°180 km/h
5° ? (io ho toccato i 210 ma non era finita)
con il 790 si possono raggiungere potenze ragguardevoli conservando il punto di coppia massima a 3500 rpm (a fronte dei 4650 rpm dell'865).....
che dire, io preferisco quello che ho!:coool:
..che aveva fatto questi bei lavoretti:
Citazione:
Originariamente Scritto da
rockin_al
cmq non ci vuole molto a farla andare, io ho messo il filtro kn, eliminato il diaframma dall'air box e forato filtro e parete del box anche nel lato dx, getti da 145, spilli TBsport e foro del pistone portato a 4mm, candele ididium, ceramic power nell'olio, frizione racing, corona da 41 denti, collettori truzzon (leggermente più lunghi nell'uscita dalla testa, lavoricchiano meglio ai medi), scarichi emgo (da cui con la vecchia e buona mazzetta da un KG ho estratto il frangifiamma) e centralina procom (high RPM limiter e differente curva d'accenzione in tutto l'arco), per fermarla disco ant flottante discacciati racing leggero, olio dot 5 e tubo aeronautico, forca sfilata di 15mm con molle wilbers e 500cc d'olio 20 ed al posteriore hagon gas classic -10mm......bastapocochec'èvò?!:wacko:
Miiiiiiiiiii... :w00t:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Chicco4
Fino a quale velocità vi sentite sicuri ?
Fino a 130 km/h in autostrada e fino a 90 km/h nelle strade extraurbane....