mi mancano......
Visualizzazione Stampabile
mi mancano......
Sono cristiano e cattolico , non particolarmente praticante .
NON NOMINARE IL NOME DI DIO INVANO
è uno dei dieci comandamenti , andrebbe rispettato e ripeto andrebbe
come pure gli altri 9 , se tutti lo facessero sul serio il mondo andrebbe forse meglio . Sono solo dieci regole , semplici , ma basilari .
Le stesse sono richiamate più o meno , anche se in linguaggi diversi e con parole diverse , in tutte le religioni esistenti ( non ve n'è una che inciti all'omicidio , mi sembra ) .
Ma da quando queste regole sono state " consegnate " a Mosè , il mondo è andato via via cambiando , moltissimi le hanno completamente dimenticate .
Io sono uno degli ultimi arrivati , leggo , partecipo e mi diverto , sulle sigle " pesanti " , sorvolo , alcune possono essere troppo ripetute e troppo pesanti , io non mi indigno nè mi sento offeso ma capisco chi invece , al contrario , si sente tale .
Rispetto , forse ci vuole un pò più di rispetto .
In fondo se in un viaggio vai a visitare una moschea , ti devi togliere le scarpe e lavare i piedi prima di entrare , curioso per chi è di fede diversa , ma lo si fa appunto come segno di rispetto .
Continuerò a leggervi e a scrivervi , sempre nel più totale rispetto altrui.
Mi permetto giusto di ricordare che "da quando queste regole sono state "consegnate" a Mosè, il mondo è andato via via cambiando" è valida solo per i credenti.
Se si prendono le religioni come una filosofia, una storia, ecc., collegare i cambiamenti del mondo reali con esse fa un effetto un po' strano. :wink_:
Che quando si entri in un luogo di culto (chiesa, moschea, ma anche solo un cimitero) si debba avere un atteggiamento dignitoso è comunque doveroso per i viventi che credono. Questo è il rispetto a mio avviso.
Ma il contesto deve essere limitato, sennò rasentiamo la teocrazia, e questo mi incuriosisce perchè l'italia non lo è mai stata (lo stato del vaticano è una monarchia assoluta teocratica).
Forse è vero , ma sono poche parole , chiare , semplici ed inequivocabili .
Non uccidere , non si può " interpretare " è non uccidere . Che poi molti lo facciano , questo è un altro paio di maniche . Si sono sempre commessi , da che mondo è mondo , omicidi , stupri , adulteri , furti , c'è chi addirittura per avidità ha ucciso suo padre e sua madre ( vedi Pietro Maso ) , chi ha sterminato intere etnie ( Mladic , l'ultimo che mi viene in mente e che finalmente hanno ...." fatto prendere " ) .
Niente teocrazia , nè tanto meno Vaticano .
Dogmi , regole , imposizioni hanno soggiogato nei secoli intere generazioni , e ancora soggiogano chi è ignorante , chi non ragiona con la sua testa , o chi seppur intelligente e critico è semplicemente disperato .
No la Chiesa come " Istituzione politico/economica " non fa per me .
Nè per te , da come vedo .
Siamo d'accordo :wink_:
Dire che i comandamenti andrebbero rispettati oppure che le tavole della legge sono state consegnate a Mosè ma i tempi son cambiati ha senso solo per i credenti.
Ammesso che molte sono norme civili che reputo buone in quanto tali, indipendentemente dall'essere credenti o meno, andrebbe secondo me riconosciuto il fatto che, per chi non crede, quelle sono storie o filosofie (a cui credere, aderire, ecc.).
Zeus non sta sull'Olimpo, e non puoi pensare che scateni i fulmini, a meno che tu non gli dia una valenza perchè credi al suo culto.
Concordo. Ma il punto è che "non bestemmiare" è una regola che vale solo per i credenti. Per gli altri è una frase, non una regola - volevo solo dire questo.
Non si può imporre una regola in qualunque contesto a meno che non sia accettata. Ovviamente se il contesto è "privato" (come il forum di Manila, una Chiesa, una casa) c'è tutto il diritto e ci mancherebbe.
Non trarre conclusioni affrettate. :tongue:Citazione:
Nè per te , da come vedo .
Io ho fatto quella precisazione da un punto di vista "terzo". Non ho espresso la mia opinione personale, ma ritengo che la religione sia una cosa intima - non stavo specificando che non professo. :biggrin3:
Per dirla tutta, trovo che Manila abbia fatto una cosa in suo potere, capisco perchè l'ha decisa e in tal senso ha fatto bene. (In pratica concordo, e in linea teorica l'avrei fatto anch'io: in casa mia la gente non deve urlare, e deve comportarsi bene, sennò semplicemente non la reinvito e stop.)
Non la approvo perchè in un luogo "comune" con una varietà di persone e di sensibilità prende una posizione specifica per un credo specifico e la generalizza perchè a una parte (minoranza o maggioranza non importa) non va bene.
I cattolici (e i religiosi in generale) SBAGLIANO a mio avviso a far valere sempre e solo una logica censoria. Dovrebbero imparare ad accettare e tollerare, perchè facendo così saranno sempre e solo sinonimo di oscurantismo. E alla lunga perderanno, a meno di chiudersi costantemente cosa che NON vogliono perchè devono per professione professare il loro culto (ma questo molti cattolici non lo sanno, a quanto pare).
Se qualcuno fa qualcosa che non mi piace ma non è contro le regole del luogo, io semplicemente o gli chiedo di smettere oppure mi allontano. Non posso fare altro e non posso imporre la mia volontà.
Manila l'ha fatto e può farlo, il forum è suo ed è giusto.
Le conclusioni che si possono trarre, alla fine, è che il forum sopravviverà perchè in fondo bestemmiare non è così importante. :wink_:
Well. :DCitazione:
Siamo d'accordo :wink_:
Io (te) lo riconosco: se per te (ma anche per altri) sono storie, filosofie alle quali hai (hanno) pienamente il diritto di "aderire"/credere o meno per me non è un problema. :oook:
Ad ogni modo... io credo (e sottolineo IO ;) ) che riuscire ad applicare / a vivere / a trasmettere i valori intrinsechi dei 10 comandamenti (o delle 10 norme) porterebbe solo vantaggi... ma è dura... ca@@o se è dura!!! :tongue: