Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
mic56
Però qualcosa ha smosso con il rinnovo della segreteria e la messa in ombra della vecchia dirigenza.
Vedremo.
Lo aspetto al "varco", il PD è un'anarchia.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
rjng
Beh...non è che l'eloquio di Grillo sia immune da glandate.
Io ancora non gli ho sentito esprimere un periodo completo, perso com'è tra incisi, divagazioni e battute che fanno ridere sempre meno o affatto.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
mic56
Però qualcosa ha smosso con il rinnovo della segreteria e la messa in ombra della vecchia dirigenza.
Vedremo.
questa cosa sarebbe auspicabile, ma si dovrebbe verificare meglio.
oggi leggevo che qui da noi entrano di diritto (evidentemente lo prevede lo statuto) lupo e crocetta. Ora - a prescindere dalla bassa considerazione che ho per questi due - immagino che il principio valga per tutte le regioni e chissà quali altri casi di cooptazione obbligatoria. Diciamo che un buon numero di vecchi (non anagraficamente) tromboni sarà facile trovarli.
vabbè poi c'è quello "il raccattavoti", ma diciamo che può ance starci uno che viene intercettato in casa di un boss della mafia mentre chiede un pacchetto di voti.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
mic56
Beh...non è che l'eloquio di Grillo sia immune da glandate.
Io ancora non gli ho sentito esprimere un periodo completo, perso com'è tra incisi, divagazioni e battute che fanno ridere sempre meno o affatto.
Sicuramente ma, tutti lo stanno imitando addirittura con i proclami sulle "cose da fare" tanto di appeal alla massa. Proclami che sono stati scritti detti e ridetti anni e anni fa dal M5S.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
mic56
Beh...non è che l'eloquio di Grillo sia immune da glandate.
Io ancora non gli ho sentito esprimere un periodo completo, perso com'è tra incisi, divagazioni e battute che fanno ridere sempre meno o affatto.
Concordo,anche perchè non c'è più nulla da ridere,ma( a Grillo)gli riconosco il copyright delle iniziative per il popolo,Renzi,anche fosse un grande statista in incognito e noi non lo abbiamo ancora capito,cosa di cui tutto sommato dubito,arriva dietro e malamente.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
rjng
Cerca di fare la voce grossa, quando dietro la schiena ha solo pistole puntate... Ma cosa volete che faccia? Che si tolga i romborsi elettorali GIA' BELLI CHE MANGIATI ?
Chiacchierone di un sindachino da 4 soldi.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
tbb800
questa cosa sarebbe auspicabile, ma si dovrebbe verificare meglio.
oggi leggevo che qui da noi entrano di diritto (evidentemente lo prevede lo statuto) lupo e crocetta. Ora - a prescindere dalla bassa considerazione che ho per questi due - immagino che il principio valga per tutte le regioni e chissà quali altri casi di cooptazione obbligatoria. Diciamo che un buon numero di vecchi (non anagraficamente) tromboni sarà facile trovarli.
vabbè poi c'è quello "il raccattavoti", ma diciamo che può ance starci uno che viene intercettato in casa di un boss della mafia mentre chiede un pacchetto di voti.
Qui da noi il buon segretario ,dopo essesi appoggiato a volti seminuovi ,ha fatto entrare D'Alemiani,Civatiani e Cuperliani di provata trentennale esperienza (alcuni pure indagati ) lasciando al palo quelli che in campagna elettorale lo hanno sostenuto contro gli altri pretendenti al soglio .
Mi sa che punta ad avere l'appoggio di tutti per il salto finale alla presidenza del consiglio..
Mica stupido il ragazzo:lingua:
Rottamare si va bene ma solo a parole :sick:
-
Il PD, dietro le quinte:
"Fanucci del pd(sostenuto da Renzi) è il padre dell'emendamento "web tax" fatto passare col solito colpo di mano in Commissione Bilancio alla Camera. Con Governo (giustamente) ed M5S contrari. La "web tax" produrrà svantaggi e nessun benefico per l’economia italiana, le imprese, i consumatori e finanche le casse dell’erario. I promotori dell’iniziativa si appellano al principio secondo il quale è giusto che per i servizi venduti in Italia, le tasse siano pagate in Italia. Mettiamola così: facciamo che sono un produttore di vino che esporta il bene in un'altro paese comunitario. Secondo voi dovrei pagare le tasse in Italia o nel Paese dove vendo? Beni e servizi digitali non possono essere trattati diversamente dal vino. Chiunque dotato di buonsenso, risponderebbe che è corretto pagare le tasse del bene/servizio nel paese dove lo produco. Perchè? Perchè se vendo il vino in 10 paesi differenti, secondo il pd devo pagare le tasse in 10 paesi differenti. La necessità secondo Fanucci di legare i contenuti digitali e pubblicitari che girano sul web alle aziende che hanno partita IVA in Italia, produrrebbe come effetto la marginalizzazione dell'Italia dall'economia digitale. Perchè Google dovrebbe far girare il suo motore di ricerca in Italia se questo significa per loro pagare più tasse? Semplicemente deciderà di non investire in Italia." Terzo Nick
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
natan
Il PD, dietro le quinte:
"Fanucci del pd(sostenuto da Renzi) è il padre dell'emendamento "web tax" fatto passare col solito colpo di mano in Commissione Bilancio alla Camera. Con Governo (giustamente) ed M5S contrari. La "web tax" produrrà svantaggi e nessun benefico per l’economia italiana, le imprese, i consumatori e finanche le casse dell’erario. I promotori dell’iniziativa si appellano al principio secondo il quale è giusto che per i servizi venduti in Italia, le tasse siano pagate in Italia. Mettiamola così: facciamo che sono un produttore di vino che esporta il bene in un'altro paese comunitario. Secondo voi dovrei pagare le tasse in Italia o nel Paese dove vendo? Beni e servizi digitali non possono essere trattati diversamente dal vino. Chiunque dotato di buonsenso, risponderebbe che è corretto pagare le tasse del bene/servizio nel paese dove lo produco. Perchè? Perchè se vendo il vino in 10 paesi differenti, secondo il pd devo pagare le tasse in 10 paesi differenti. La necessità secondo Fanucci di legare i contenuti digitali e pubblicitari che girano sul web alle aziende che hanno partita IVA in Italia, produrrebbe come effetto la marginalizzazione dell'Italia dall'economia digitale. Perchè Google dovrebbe far girare il suo motore di ricerca in Italia se questo significa per loro pagare più tasse? Semplicemente deciderà di non investire in Italia." Terzo Nick
Vabbè vediamo chi lavora in SIAE, magari capiamo un po' di cose.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
natan
Il PD, dietro le quinte:
"Fanucci del pd(sostenuto da Renzi) è il padre dell'emendamento "web tax" fatto passare col solito colpo di mano in Commissione Bilancio alla Camera. Con Governo (giustamente) ed M5S contrari. La "web tax" produrrà svantaggi e nessun benefico per l’economia italiana, le imprese, i consumatori e finanche le casse dell’erario. I promotori dell’iniziativa si appellano al principio secondo il quale è giusto che per i servizi venduti in Italia, le tasse siano pagate in Italia. Mettiamola così: facciamo che sono un produttore di vino che esporta il bene in un'altro paese comunitario. Secondo voi dovrei pagare le tasse in Italia o nel Paese dove vendo? Beni e servizi digitali non possono essere trattati diversamente dal vino. Chiunque dotato di buonsenso, risponderebbe che è corretto pagare le tasse del bene/servizio nel paese dove lo produco. Perchè? Perchè se vendo il vino in 10 paesi differenti, secondo il pd devo pagare le tasse in 10 paesi differenti. La necessità secondo Fanucci di legare i contenuti digitali e pubblicitari che girano sul web alle aziende che hanno partita IVA in Italia, produrrebbe come effetto la marginalizzazione dell'Italia dall'economia digitale. Perchè Google dovrebbe far girare il suo motore di ricerca in Italia se questo significa per loro pagare più tasse? Semplicemente deciderà di non investire in Italia." Terzo Nick
e se lo dovesse fare... l'aggravio di tasse finirà sulle spalle dei soliti ultimi anelli della catena, i più deboli: i consumatori... non c'è che dire, un provvedimento progressista e popolare... :oook:
vien da vomitare, se non da imbracciare i fucili