questa cosa sarebbe auspicabile, ma si dovrebbe verificare meglio.
oggi leggevo che qui da noi entrano di diritto (evidentemente lo prevede lo statuto) lupo e crocetta. Ora - a prescindere dalla bassa considerazione che ho per questi due - immagino che il principio valga per tutte le regioni e chissà quali altri casi di cooptazione obbligatoria. Diciamo che un buon numero di vecchi (non anagraficamente) tromboni sarà facile trovarli.
vabbè poi c'è quello "il raccattavoti", ma diciamo che può ance starci uno che viene intercettato in casa di un boss della mafia mentre chiede un pacchetto di voti.
Ps: Ma chi ti ha dato il sesto casco !
Era meglio se ti davano due copertoni nuovi (sui copertoni di Titti c'è scolpito con un temperino "Anita Ama Giuseppe ma la da a Bixio").
Angelik detto Il Brillante
La vita è troppo corta per avere dei nemici. - Ayrton Senna
Don't worry #Roma.. We have a special place on the site for you. It's called 'Gangbang' Pornhub
Qui da noi il buon segretario ,dopo essesi appoggiato a volti seminuovi ,ha fatto entrare D'Alemiani,Civatiani e Cuperliani di provata trentennale esperienza (alcuni pure indagati ) lasciando al palo quelli che in campagna elettorale lo hanno sostenuto contro gli altri pretendenti al soglio .
Mi sa che punta ad avere l'appoggio di tutti per il salto finale alla presidenza del consiglio..
Mica stupido il ragazzo
Rottamare si va bene ma solo a parole![]()
Il PD, dietro le quinte:
"Fanucci del pd(sostenuto da Renzi) è il padre dell'emendamento "web tax" fatto passare col solito colpo di mano in Commissione Bilancio alla Camera. Con Governo (giustamente) ed M5S contrari. La "web tax" produrrà svantaggi e nessun benefico per l’economia italiana, le imprese, i consumatori e finanche le casse dell’erario. I promotori dell’iniziativa si appellano al principio secondo il quale è giusto che per i servizi venduti in Italia, le tasse siano pagate in Italia. Mettiamola così: facciamo che sono un produttore di vino che esporta il bene in un'altro paese comunitario. Secondo voi dovrei pagare le tasse in Italia o nel Paese dove vendo? Beni e servizi digitali non possono essere trattati diversamente dal vino. Chiunque dotato di buonsenso, risponderebbe che è corretto pagare le tasse del bene/servizio nel paese dove lo produco. Perchè? Perchè se vendo il vino in 10 paesi differenti, secondo il pd devo pagare le tasse in 10 paesi differenti. La necessità secondo Fanucci di legare i contenuti digitali e pubblicitari che girano sul web alle aziende che hanno partita IVA in Italia, produrrebbe come effetto la marginalizzazione dell'Italia dall'economia digitale. Perchè Google dovrebbe far girare il suo motore di ricerca in Italia se questo significa per loro pagare più tasse? Semplicemente deciderà di non investire in Italia." Terzo Nick
Le verre est un liquide lent
Sono vietati messaggi xenofobi, estremistici, offensivi o diffamatori verso: persone di orientamento politico o sessuale diversi dal vostro, le istituzioni, le religioni, comunità, stati, popoli o enti di qualsiasi tipo.La Black Orange
spesso un rutto vale più di mille parole