Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Ste93
Altro video per combattere la noia mentre aspettiamo :
https://youtu.be/Q7_KFSA5RNE
https://youtu.be/9pvPw87GyEY
-
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
_sabba_
..... mi sa che ci dovremo subire il cardano e altri macigni del genere, vanificando in gran parte l’ottimo lavoro eseguito sulla naked.
Mah, io spero che rimanga la trasmissione a catena, anche se viene vista male dai puristi dei lunghi viaggi.
Vedremo...
:oook:
Mi ricordo di un viaggio, fatto se non ricordo male nel 1987..
Milano - Amsterdam , in due con valigie, avevo una XJ900
Piovve dalla Svizzera fino in Olanda, ininterrottamente.
Sai che bello che era avere il cardano ?
Soprattutto con le catene di merda che c'erano allora, che dopo due schizzi d'acqua erano belle che arrugginite ?
Chiaro che su una naked, con catena moderna come le attuali, il discorso ha molto meno senso, ma per viaggiare a lungo non c'è paragone, viva il cardano !!!
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
_sabba_
Il peso, un aspetto divenuto fondamentale!
Nel tempo le moto si sono arricchite di contenuti, sia meccanici che elettronici!
Basti pensare che il solo ABS prevede tubi, olio, pompa centrale, centralina, cablaggio e quant’altro.
Poi c’è il mare di cavi, connettori e “scatolette varie” per gestire la moto.
I materiali del telaio e della componentistica subiscono continue evoluzioni per compensare l’inevitabile aumento di peso creato dai moderni “orpelli”.
Triumph sta operando davvero bene.
Ha iniziato con la Tiger 900 e con la Street 765, e prosegue con questa Speed 1200.
Il contenimento di peso è sempre più difficile da ottenere, quindi un vero e grosso plauso agli ingegneri di Hinkley per aver progettato un mezzo tale.
Spero che le moto “derivate” dalla Speed non perdano questa caratteristica (la leggerezza), ma dai discorsi del concessionario mi sa che ci dovremo subire il cardano e altri macigni del genere, vanificando in gran parte l’ottimo lavoro eseguito sulla naked.
Mah, io spero che rimanga la trasmissione a catena, anche se viene vista male dai puristi dei lunghi viaggi.
Vedremo...
:oook:
Io ho avuto il CBR600RR del 2007 che non aveva elettronica a parte l'iniezione e l'ammortizzatore di sterzo elettronico, il suo peso a secco era di 155 Kg.
Quando, un paio di anni dopo è uscita la versione ABS, il peso a secco è passato a 165 Kg.
Va bene che l'ABS sviluppato per il CBR era particolare (adatto anche alla pista) ma eravamo anche nel 2009-2010 e l'ABS era ancora qualcosa di "ingombrante".
-
https://youtu.be/DIBTDcYfpdg
È come guardare una puntata di Dragon Ball in japponese!
Vai Goku (Speed)! Trasformati in Super Sayan (Accelera)!
-
si diventa epilettici a PROVARE a guardare un test ride dei jap!
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Vinz RTX
si diventa epilettici a PROVARE a guardare un test ride dei jap!
Ci siamo quasi...
https://www.facebook.com/28956404773...763086780/?d=n
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
F@bio
Toh, cosi qualcuno la smette di dire cazzate su scarichi e portatarga che arriveranno nel 2040...
Quel portatarga li non credo che sia a norma... Piuttosto montatene uno come la trident. Così il codino rimane bello pulito...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
LUC81
Quel portatarga li non credo che sia a norma... Piuttosto montatene uno come la trident. Così il codino rimane bello pulito...
No comment :sick:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
LUC81
Quel portatarga li non credo che sia a norma... Piuttosto montatene uno come la trident. Così il codino rimane bello pulito...
basta inclinarlo entro i 30 gradi ed è a normissima