Sono piu che convinto che il significato della parola demagogia sia abbastanza distante da questa tua affermazione
Visualizzazione Stampabile
KKK scusa, non vuoi che si faccia la conta (giustamente il male è sempre male) non vuoi che si parli dell'INPS, INAIL e di quel che è stato fatto (lo hai scritto poco sopra).
Mi dici di cosa si deve parlare? :rolleyes:
Olio di ricino si, INPS no? :wink_:
Almeno so se posso intervenire o meno... oppure cercherò di fare il tipo di interventi che fa Valerio :biggrin3::biggrin3::biggrin3:
Liberazione :yess:
Direi che il significato del mio intervento è piuttosto chiaro. Vorrei evitare di leggere superficiali ed inoppurtune apologie del fascismo, con argomentazioni come quelle finore riportate, funzionali soltanto alla odierna polemica politica, peraltro sterile ed improduttiva. Detto questo, se vogliamo parlare del fascismo in termini di politica economica, politiche sociali o altro, lo possiamo senz'altro fare.
kkk scusa ma personalmente non ho fatto nessuna apologia al fascismo ma bensi riportato documentati e ribadisco documentati passi in avanti dell'italia di quel periodo in diversi settori,parallelamente a quanto successe in germania ad esempio,conscio del fatto che al potere in entrambe la nazioni vi erano due regimi totalitari.
Se poi ritieni che sia apologia sei libero di interpretarla come meglio credi,non è mia intenzione giustificare in alcun modo quello che ho scritto,per quanto mi riguarda intendo.
Benito Mussolini non ha compiuto "dei madornali errori politici", è stato un dittatore liberticida, come Pinochet, Hitler, Ceasescu, Stalin, Castro e tutti gli altri. Vogliamo dire che anche costoro hanno commesso "errori politici"?
Al liceo i miei testi di storia erano evidentemente schierati a sinistra, eppure nonostante questa "storia faziosa" qualcosa sono riuscito a capire lo stesso...:rolleyes: