Ti garantisco che basta il movimento impresso con la mano per farla muovere in maniera piu' che sufficiente. Basta darla all'interno, poi il resto lo fa la forza centrifuga.
Visualizzazione Stampabile
Ti garantisco che basta il movimento impresso con la mano per farla muovere in maniera piu' che sufficiente. Basta darla all'interno, poi il resto lo fa la forza centrifuga.
Chiaro che basterebbe girare a mano e spruzzare .......però , viene meglio come dico io......girando più veloce la catena , il grasso lo prende meglio e più omogeneamente:oook:.......anch'io le prime volte lo davo così come dici te .....ma anche se ci vai cauto , ne spruzzi più di quello che serve , è normale e quando riparti , schizza pure il demonio!!!!!:sad::biggrin3:
Lamps
Volendo ci sono gli applicatori con l'asticella lunga per tenere in sicurezza le dita!! :biggrin3:
es di spruzzatore lungo ;)
http://washford.scene7.com/is/image/...213?$PDP_MAIN$
Io la catena la lubrifico a caldo, ogni 200km, con olio per cambio SAE 80/90, pochi attimi, può andare bene anche un piccolo oliatore o semplicemente una spugna inbevuta di olio, all' indomani ci passo uno scottex per togliere il superfluo. La catena e già lubrificata di suo quello che conta è preservare l' oring da danneggiamenti quello che non sopporto del grasso e che allo stesso ci si attacca di tutto specie nel pignone.
complimenti, utilissima questa guida!!
io prima la pulisco con il wd 40 poi ci passo il grasso...
fabio avevo fatto questa pensata,sicuramente lo prenderò a giorni :oook: