Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
sagyttar
non è quella utilizzata nel film "Cobra" con Sivester Stallone?
Un po' tamarra, ma direi che merita
SOLO UN Po????:ph34r:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
superIII
ma dicevi AUTO D'EPOCA, non finte... :wink_:
e vabbè dai :biggrin3:
-
A gnagna siete messi bene. Ma in fatto di auto avete dei gusti di merda lasciatemelo dire.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
superIII
altra auto da film che non esiste, o meglio, come carrozzeria è la replica di una McLaren e sotto ha la nobile e performante meccanica di un maggiolino, sai che rombo...
Veramente monta il motore del maggiolino ????????:blink:
Nooooo non ci credo ................:cry:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
superIII
altra auto da film che non esiste, o meglio, come carrozzeria è la replica di una McLaren e sotto ha la nobile e performante meccanica di un maggiolino, sai che rombo...
Non vorrei sbagliare, ma l'auto in questione era una Lola(famosa in USA come costruttore di auto da corsa categoria Grand-Am) motorizzata GM 8V(parente di quelli che stavano sotto i cofani di Pontiac Firebird e Chevy Camaro) in diverse varianti...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
geko
Non vorrei sbagliare, ma l'auto in questione era una Lola(famosa in USA come costruttore di auto da corsa categoria Grand-Am) motorizzata GM 8V(parente di quelli che stavano sotto i cofani di Pontiac Firebird e Chevy Camaro) in diverse varianti...
Era una Manta Montage, una kit car che si rifaceva alla McLaren M6. Ricordo di aver letto che l'opzione V8 era per l'appunto disponibile :wink_:
http://www.priceofhistoys.com/wp-con...-montage-4.jpg
Per quanto riguarda il discorso Eleanor (cribbio, ma vi decidete a scriverlo bene quel nome? :biggrin3::biggrin3:), mi pare che di Shelby GT500 ne sia esistito piu' di un modello (erano basati su differenti serie di Ford Mustang). Quella a cui, credo, si rifa' il modello di "Fuori in 60 secondi" e' questa qui sotto. Noterete che manca tutta quella plasticaccia (leggi: paraurti posticci e minigonne) che si vede nel modello del film :wink_:
MUSTANG
Comunque, bidone per bidone io mi prenderei questa. E sta pure a 10 minuti da casa mia :w00t:
https://lh4.googleusercontent.com/_V...0/DSC01330.JPG
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
barracuspide
Era una Manta Montage, una kit car che si rifaceva alla McLaren M6. Ricordo di aver letto che l'opzione V8 era per l'appunto disponibile :wink_:
Per quanto riguarda il discorso Ele
anor (cribbio, ma vi decidete a scriverlo bene quel nome? :biggrin3::biggrin3:), mi pare che di Shelby GT500 ne sia esistito piu' di un modello (erano basati su differenti serie di Ford Mustang). Quella a cui, credo, si rifa' il modello di "Fuori in 60 secondi" e' questa qui sotto. Noterete che manca tutta quella plasticaccia (leggi: paraurti posticci e minigonne) che si vede nel modello del film :wink_:
Comunque, bidone per bidone io mi prenderei questa. E sta pure a 10 minuti da casa mia :w00t:
https://lh4.googleusercontent.com/_V...0/DSC01330.JPG
Ottimo, finalmente qualcuno che fa un po' di chiarezza.
Sì, la Coyote (Cody coyote) è la replica della Mclaren M6. Nelle prime due serie del telefilm aveva chassis maggiolino e motore 914 (cmq 4 cil), poi si dice fosse basta addirittura su Delorean (che cmq meccanicamente era un cesso).
La Mustang di fuori in 60 secondi è addirittura più tamarra della speed di Herbie.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
superIII
Ottimo, finalmente qualcuno che fa un po' di chiarezza.
Sì, la Coyote (Cody coyote) è la replica della Mclaren M6. Nelle prime due serie del telefilm aveva chassis maggiolino e motore 914 (cmq 4 cil), poi si dice fosse basta addirittura su Delorean (che cmq meccanicamente era un cesso).
La Mustang di fuori in 60 secondi è addirittura più tamarra della speed di Herbie.
Non solo meccanicamente. Purtroppo la DMC-12 ha risentito pesantemente delle vicissitudini, finanziarie e legali, del suo costruttore. Peccato, perche' la linea era molto bella per i tempi (era stata disegnata da Giugiaro) e adottava diverse soluzioni interessanti.
By the way, quando lo stabilimento in Irlanda chiuse i battenti tutto il magazzino ricambi e' stato acquistato da una compagnia statunitense che adesso ricondiziona le vecchie DeLorean e ne costruisce addirittura di nuove (con un misto di ricambi orginali e parti riprogettate ex novo), finalmente con dei motori che le rendono giustizia :w00t:
Vedere per credere:
DeLorean Motor Company - Home
-
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
babinside
A questo punto, facciamo le cose per bene :w00t:
http://digilander.libero.it/Volantin...hina_BF_di.jpg
PS: la Prinz ha da essere verde :wink_: