A Piombono siam gente di mare......
vi riporto l'sms di un mio amico ricevuto dopo la notizia:
" Boia dè...io sullo scoglio col gommone un ci picchiavo "
....Mi sroge il dubbio che la povera Katia fosse molto intima del capitano.....
Visualizzazione Stampabile
A Piombono siam gente di mare......
vi riporto l'sms di un mio amico ricevuto dopo la notizia:
" Boia dè...io sullo scoglio col gommone un ci picchiavo "
....Mi sroge il dubbio che la povera Katia fosse molto intima del capitano.....
la posizione dello squarcio indica che dello scoglio se ne sono accorti,ma solo all'ultimo..come ha spiegato un ing navale ieri sera,la parte ant della chiglia e' intatta,cio' esclude una impatto laterale,ma quando si sono accorti dello scoglio,han dato tutta virando a dx,la nave essendo traz posteriore ha "derapato"(un po come succede con le auto tp sulla neve) e ha allargato la traiettoria di poppa colpendo lo scoglio in poppa..in ogni caso al di la' delle polemiche ce' da dire che il capitano qualcosa di buono l'ha fatto,avendo capito che la nave era persa ha dato tutta verso il porto...salvando chissa' quante vite...certo i morti ci sono stati,ma su 40000 persone per un disastro del genere mi sembra che sia "andata bene"
ok ci sta.. pero' parliamo di 6 morti accertati e 15 dispersi..certo non sono pochi,ma erano su in 4200...un paesone...io non credo al fatto che l'equipaggio fosse incompetente,se lo fosse stato i morti sarebbero stati centinaia,se non migliaia...
io ho il dubbio che il comandante più che avvicinarsi per non far affondare la nave.... abbia cannato come un idiota la manovra non convenzionale di saluto all'isola.....
il personale rimasto a bordo è stato bravo.... secondo me, con la nave inclinata e una mole di 4000 persone è andata bene....
ora invece se c'era ancora qualcuno vivo....... è molto delicata la situazione in quanto per il maltempo la nave si muove e sono interrotte le operazioni di soccorso, c'è il rischio che si inabissi e che quindi i dispersi ..... e che tutto il gasolio presente diventi una bomba ecologica...
ultimo aggiornamento: 16 gennaio, ore 11:59
Grosseto - (Adnkronos/Ign) - Sono sei i morti, 16 i dispersi nel naufragio della Costa Concordia. Previsto un temporale nelle prossime ore. Il ministro: "Bisogna fare in fretta". Si aggrava la posizione del comandante, gli inquirenti ipotizzano che volesse sabotare la scatola nera.
Credo non ci sia da aggiungere altro sul personaggio in questione
Credo che quanto si parla di equipaggio, sia necessario fare una distinzione netta tra quello di servizio (camerieri, cuochi, ballerine, adetti alle pulizie ecc.) e quello direttamente legato alla navigazione (ufficiali, sottouficiali, marinai eccc..)
E' probabile che molti tesimoni, abbiano avuto una sensazione d'incompetenza guardando l'equipaggio di servizio non prodigarsi per i passeggeri! Non credo che chi addetto alla sicurezza e alla nave, non fosse al proprio posto...certo che forse non c'era nessuno a coordinarli
Non so come commentare il fatto che il Comandante abbia abbandonato la nave..
Sono convinto dell'errore di navigazione del Capitano, anzi più che errore dell' azzardo!
Avrà tentato il passaggio all'isola del Giglio più vicino possibile, come gesto di bravura ed ha sbagliato.
Non crediate che questo tipo di cose non capiti in marina...è conosciuto e famoso il passaggio vicino alla costa di Camogli come dimostrazione di bravura e saluto alla città e agli ex capitani in pensione e nonché alle mogli (di queste dimostrazioni è pieno il mondo)
http://www.scmncamogli.org/oldsite/p...passa_even.htm
Un anno un comandante e passato tanto vicino alla costa da creare un'onda anomala di qualche metro, beccandosi una bella denuncia.
Se è vero come si dice che c'era un ex Capitano sulla banchina del Giglio....lo Schettino, avesse potuto impennare la Concordia, l'avrebbe fatto!!
Sicuramente lo vedremo ancora comandare qualche nave..magari petroliera!!!
La conferenza stampa di Costa Crociere in diretta | Il Post
speriamo che lo mettano dentro e buttino via la chiave.