certo,
non è stato fatto un cazzo e l attenzine del gregge è ai vaneggiamenti del pirla genovese
nn vorrai mica che ammettano con loro stessi che il pd li ha fottuti di nuovo eh.....meglio raccontarsele sempre più grosse
e tutti paghiamo
Visualizzazione Stampabile
ero pessimista
massi', che ci vuoi fare, per fortuna ci sei tu, non assolutorio, ma in fondo benevolo
grazie, caro
te ne sono riconoscente :oook:
berlusca e' sempre il solito esagerato................
:)
e' ovviamente un sorriso ebete e obnubilato :oook:
..vabbè continuo io.. abbiamo visto cosa c'è in programma, vediamo anche qualcosa che è stato fatto dai..
Renzi il 28 Febbraio 2014 twittava "La disoccupazione è al 12,9%. Cifra allucinante, la più alta da 35 anni. Ecco perché il primo provvedimento sarà il JobsAct #lavoltabuona"..
..fino ad ora ne è stata approvata una parte, sulla quale ho già manifestato nel thread in cui se ne parlò i miei forti dubbi.. nello specifico, ricordo:
- alzata da un anno a tre anni la durata dei contratti a tempo determinato senza causale
- aumentate le proroghe possibili (all'interno della durata) da 1 a 5
..praticamente aumentare in modo spropositato la precarietà..
..dai dati Istat la disoccupazione nel primo trimestre 2014 è al 13,6%, uno 0,8% in più a pari periodo 2013.. inutile dire che il Governo non riesce a farci nulla, è evidente, l'emorragia peggiora inesorabilmente.. ora viene annunciato l'arrivo della restante parte del JobsAct (vista la precedente, auguri..) per la fine di Giugno..
..una tra le cose che dovrebbero far parte di questo provvedimento: la creazione di un contratto di lavoro a tutele crescenti.. rullo di tamburi: un'assunzione a tempo indeterminato che, per i primi tre anni, non prevede le protezioni contro i licenziamenti stabilite oggi dall'articolo 18 dello Statuto dei Lavoratori.. per 36 mesi il dipendente lasciato a casa senza una giusta causa non avrà dunque diritto a essere reinserito nell'organico dell'azienda ma potrà ottenere soltanto un risarcimento in denaro.
Tutto questo, aggiunto ai precedenti citati, dovrebbe favorire ulteriormente il precariato.
Capolavoro.
Sara' il suo alibi perfetto,visto che ha ribadito che il governo andra' avanti sino a fine legislatura..:dubbio:
State sereni,comunque,vedremo ancora altri Expo,Mose' tutti giorni con soldi RUBATI al popolo(non ''distratti'') con la collusione di tutti i partiti..sempre piu' orgoglioso di non averli votati:dry:
nessun alibi: chi comanda promette delle cose "stante lo scenario attuale e le risorse a disposizione"
gaetano, io non sono per nulla sereno, e i furti mi fanno incazzare quanto te
cio' che ci differenzia e' la scelta delle possibili soluzioni
sul jobs act mi sono gia' espresso
il discorso della precarieta', pero', va affrontato in maniera un po' piu' complessa
lo stesso grillo, sulla legge biagi, recentemente, non e' statop cosi' negativo, e ha giustamente ricordato che ne e' stato applicato solo un pezzo
a porta a porta : Il lavoro. "Sei per il lavoro flessibile?", gli ha chiesto a questo proposito Vespa. "Assolutamente sì", ha risposto Grillo, "io mi son letto la legge Biagi e per metà è condivisibile, ma ci vuole anche il reddito di cittadinanza. Dove trovo i 19 miliardi necessari? Via rimborsi elettorali ed editoriali, tasse su gioco d'azzardo, dove siamo i primi del mondo con 90 miliardi, e poi 4 miliardi di entrate Iva non pervenute". "Non bastano", risponde Vespa, che passa agli F35: "Basta, bisogna tagliarli", è stata la risposta di Grillo. "I lavoratori coinvolti che perderanno il lavoro? Verranno spostati. Il futuro sono i droni e le stampanti 3d, per le turbine, ma anche per le case".
e sul reddito di cittadinanza, come ho gia' avuto modo di dire, non sono negativo a prescindere: dovrebbe sostituire tutte le forme di CIG, pero'
Sarebbe bello, ma in Autunno arriveranno le richieste dell'Europa, a meno di una crescita inimmaginabile nei prosimi tre mesi, i conti del governo saltano.
Bye bye Renzi.