Vero, poteva farsi male sul serio... ha tentato di andare oltre i limiti della macchina mettendoci del suo, ma evidentemente con quel bidone non c'è modo di far di meglio.
Lamps
Visualizzazione Stampabile
sono piloti di livello mondiale , non ragazzini che guidano per la prima volta un kart
se si è sentito in dovere di spingere è perchè sapeva di poterlo fare a prescindere da un suo errore che può capitare a chiunque, indipendentemente che si stia guidando una ferrari o una racing point, per dirne una.
è importante che i piloti diano sempre il 101% anche quando le macchine sono quelle che sono, si stanno dimostrando dei seri professionisti
Questo senza dubbio, ma quello che intendevo è che evidentemente la macchina non consente di "metterci una pezza" di talento ma oltre certe prestazioni diventa ingestibile.
Lamps
Magari mi sbaglio eh.
Ma sembra che abbiano ridotto al minimo minimo minimo il carico aerodinamico per mettere una pezza ai cavalli che mancano. Su una pista come Monza te lo puoi permettere, praticamente è tutta dritta. Il problema è che le 4 curve che ci sono sono veloci e un po' di downforce aiuta, soprattutto in Ascari e parabolica.
Aggiungiamo che Leclerc non ha un età per la quale ha mai avuto a che fare con auto così veloci senza carico aerodinamico, non ha quell'esperienza (e mai l'avrà), l'errore ci sta.
ma di cosa si sta parlando ???
un pilota di quel livello è portato a trovare sempre il limite della macchina specialmente quando deve essere lui a fare la differenza e non il mezzo
come si può affermare che un pilota di f1 non è abituato e paggio ancora non ha l'esperienza e la sensibilità per sentire la mancanza di carico
, ma dai non scherziamo
semplicemente gli è andata male , capita anche ai pluricampioni del mondo , se ci aggiiungiamo che aveva le gomme dure magari non ancora in temperatura è un attimo, ma affermare che si tratta di uno sbarbato mi fa veramente sorridere
Scusami, ma se ha 23 anni e corre in F1, può anche aver iniziato coi Kart a 4 anni, ma è figlio della F1 "moderna", quindi è per lo meno ABITUATO a gestire i cavalli, tanti, tantissimi, con aiuti di ogni tipo.
E si, è uno sbarbato. Grandissimo talento, grandissimo pilota, ma il suo culo ha tarato la sua sensibilità in base a downforce e elettronica.
Non dico mica che sia un coglione, anzi, lo sarebbe se non si fosse perfettamente adattato al mezzo (e sue appendici).
Nel momento in cui senti la mancanza di carico, e la senti, ci mancherebbe, è troppo tardi, soprattutto in parabolica (che è una curva lunga, veloce e che ti porta all'esterno) con le gomme non caldissime (safety car prima). Non è mica una caterham.
Troppe cose da tenere in cosiderazione, troppa poca età per aspettarsi zero errori. Punto. Ci sta. E vivaddio che ci sono piloti che fanno errori, altrimenti la F1 sarebbe da spararsi in testa.
E aggiungo.
L'esperienza la fanno sul simulatore, e sempre meno in pista.