sono complementari...starebbero bene nello stesso bagno...ed entrambe bianche:coool:
Visualizzazione Stampabile
Come no!
E ti ringrazio per l'"assist" perchè mi dai modo di sfatare un'altra credenza popolare che circola spesso e volentieri.
Le gomme della W800 sono il rifacimento moderno delle mitiche K81 con nuove mescole. Non sono le originali, avanzi di magazzino e via dicendo...:oops:
Dunlop Motorcycle - Tyres K81 TT100
Pneumatico MOTO DUNLOP K81 TT 100 GP: vendita di pneumatici MOTO DUNLOP su Pneus Online
E ti posso dire che dopo 500 km fatti IN SELLA, per i 50 cv della W800 sono più che adeguate e lasciano immutato l'aspetto vintage.
(No, dico io, se la Triumph mette i corpi farfallati in finti carburatori è trend, se la Kawasaki fa fare alla dunlop gomme moderne uguali alle K81 per lasciare intatta l'immagine è un obrobrio...:dry:)
E poi, voglio dire, mica la W800 è perfetta, non l'ho mai detto e non lo dirò mai.
C'è da cambiare le gomme? Ok, tanto prima o poi si cambiano...
Ho scritto quello che ho scritto solo perchè sarebbe giusto che le fosse riconosciuto solo quello le le spetta, senza essere infamata ogni 3x2 per sport, senza sapere come stanno le cose. Poi, ripeto,ognuno DEVE pur poter continuare a pensarla come vuole....
Spero di essere stato utile.
F.
Io rispetto le opinioni di tutti ma la Bonnie è la Bonnie!
visitate:
www.passionekawasakiw800.com
Beh, non c'era dubbio che le K81 non fossero quelle originali di trent'anni fa...:rolleyes: io mi riferisco alle misure... ruota posteriore da 18"... o monti queste gomme oppure nisba... e sinceramente, per l'uso che ne faccio io, le "nuove K81" vanno bene giusto per andarci al bar, senza piegare troppo alla rotonda, mi raccomando.
Vogliamo poi parlare della forcella da 39 mm o del freno a tamburo posteriore? sai che mi frega del tappo con la chiave, del maniglione passeggero o dei parafanghi cromati... la W800 è una motoretta, esattamente come la W650... bella, vintage, a buon prezzo fin che si vuole... ma è una motoretta... questo non vuol dire nulla, bada bene... ci si può andare a Capo Nord o nella Terra del Fuoco tranquillamente... ma la Bonneville è un'altra cosa... e non perchè c'è scritto Triumph sul serbatoio ma perchè ha prestazioni motoristiche e ciclistiche da moto moderna, sotto il vestito vintage. Il segreto della Bonneville sta tutto qui, i giapponesi non riescono a capirlo per una questione di mentalità, ragionano a compartimenti stagni, le sportive sono una cosa il vintage un'altra... e sfugge loro il fascino della velocità in abito da sera.
"e sfugge loro il fascino della velocità in abito da sera." ...ma che poeta!!!
Tra le due, vince la Bonnie per me...
Pur non disprezzando questa proposta...