che tristezza
Visualizzazione Stampabile
che tristezza
Mi sa che (più di) qualcosa è sfuggito a te.
Non ti fermare alle incolpazioni della Procura. Vai alla c.d. "parte motiva" della sentenza, pag. 77 ultimo capoverso, ivi troverai scritto:
"La Procura federale, con riferimento all'addebito contestato alle persone
indicate nel capo di incolpazione in esame, ha individuato talune condotte,
costituenti di per sé comportamenti contrari ai principi di lealtà, correttezza e
probità in ogni rapporto comunque riferibile all'attività sportiva (art.1, c.1,
C.G.S.), ed ha ritenuto che l'insieme di tali condotte sia stato idoneo a realizzare il condizionamento del regolare funzionamento del settore arbitrale a vantaggio 78 della Juventus, e quindi sia stato violato l’art. 6, c. 1 C.G.S., integrando la pluralità delle condotte l’attività diretta a procurare alla Juventus un vantaggio in classifica".
Tradotto dal giuridichese: non c'è stato un illecito diretto, inteso come "atto diretto a procurare ad una squadra un vantaggio in classifica". Secondo l'organo giudicante, infatti, la pluralità delle condotte lesive del principio di lealtà ha comportato un vantaggio in classifica conducendo così al c.d. "illecito strutturato".
D'altronde, la stessa Commissione Federale che ha emanato questo aborto giuridico ritiene che "è concettualmente ammissibile l'assicurazione di un vantaggio in classifica che prescinda dall'alterazione dello svolgimento o del risultato di una singola gara": cioè io posso "scalare" la classifica senza alterare una gara. Peccato che i punti vengono assegnati solo ed esclusivamente in esito alle gare.
In un paese civile, questa sottospecie di decisione sarebbe carta straccia!
Ah, e a me di stare zitto non lo dice né mia moglie, né mia madre... d'altronde siamo in forum...
Comunque continuate coi prosciutti sugli occhi... e suonatevela e cantatevela da soli, tanto ci siete abituati!
Si la juve chiamava per sapere come stavano le mogli degli arbitri,da qui l'illecito,come fai s sostenere una tesi simile????
l'insieme di tali condotte sia stato idoneo a realizzare il condizionamento del regolare funzionamento del settore arbitrale a vantaggio 78 della Juventus, e quindi sia stato violato l’art. 6, c. 1 C.G.S., integrando la pluralità delle condotte l’attività diretta a procurare alla Juventus un vantaggio in classifica[/I]".
è chiaro come il solo l'insieme dei comportamenti di società e tesserati juve ha realizzato un condizionamento delle regole a vantaggio della società che si è tradotto con un vantaggio in classifica.
Quali sono le condotte dell'inter o dei suoi dirigenti che hanno causato situazioni simili?????
nicola, stabilisciti in bagno e restaci a tempo indeterminato
Non ricordo di aver detto una cosa simile... Ho detto solo che, a differenza di quanto da te erroneamente sostenuto, secondo l'augusto consesso che ha emanato quello schifo di pseudo-decisione, alla Juve non hanno dato direttamente l'art. 6, ma hanno dovuto ricostruire la condotta punita da tale norma ricorrendo alle plurimi violazioni dell'art. 1. Ripeto, come se sei divieti di sosta comportassero, che ne so, un divieto di fermata.
E tu, insieme agli altri grandi giuristi, mi dovresti spiegare come si può avere un vantaggio in classifica, cioè un punto in più o in meno, senza alterare il risultato di una sola gara... Se avessimo utilizzato un giocatore in realtà extracomunitario ma non tesserabile come comunitario grazie ad un passaporto falso, magari ti potrei dare ragione: sai, magari quel calciatore segna un gol, fa un assist o semplicemente gioca bene quella partita consentendo alla sua squadra di vincere...
Infine, se si ammette che Moggi grigliando, telefonando ed incontrandosi con i designatori sia riuscito, pur senza falsare una sola partita di calcio, ad assicurare un vantaggio in classifica alla Juve, allo stesso modo si deve ammettere che Facchetti, che chiamava allo stesso modo i designatori, si incontrava con loro promettendo regalini, grigliava pretendendo Collina per la partita contro la Juve e chiedeva di "mettere in forma" un arbitro ha assicurato un vantaggio in classifica all'Inter.
Ma poi, perché se Moratti è così sicuro dell'innocenza sua e di Facchetti non rinuncia alla prescrizione?
ed io accetto la stretta :yess: