
Originariamente Scritto da
Cavallo Pazzo
Mi sa che (più di) qualcosa è sfuggito a te.
Non ti fermare alle incolpazioni della Procura. Vai alla c.d. "parte motiva" della sentenza, pag. 77 ultimo capoverso, ivi troverai scritto:
"La Procura federale, con riferimento all'addebito contestato alle persone
indicate nel capo di incolpazione in esame, ha individuato talune condotte,
costituenti di per sé comportamenti contrari ai principi di lealtà, correttezza e
probità in ogni rapporto comunque riferibile all'attività sportiva (art.1, c.1,
C.G.S.), ed ha ritenuto che l'insieme di tali condotte sia stato idoneo a realizzare il condizionamento del regolare funzionamento del settore arbitrale a vantaggio 78 della Juventus, e quindi sia stato violato l’art. 6, c. 1 C.G.S., integrando la pluralità delle condotte l’attività diretta a procurare alla Juventus un vantaggio in classifica".
Tradotto dal giuridichese: non c'è stato un illecito diretto, inteso come "atto diretto a procurare ad una squadra un vantaggio in classifica". Secondo l'organo giudicante, infatti, la pluralità delle condotte lesive del principio di lealtà ha comportato un vantaggio in classifica conducendo così al c.d. "illecito strutturato".
D'altronde, la stessa Commissione Federale che ha emanato questo aborto giuridico ritiene che "è concettualmente ammissibile l'assicurazione di un vantaggio in classifica che prescinda dall'alterazione dello svolgimento o del risultato di una singola gara": cioè io posso "scalare" la classifica senza alterare una gara. Peccato che i punti vengono assegnati solo ed esclusivamente in esito alle gare.
In un paese civile, questa sottospecie di decisione sarebbe carta straccia!
Ah, e a me di stare zitto non lo dice né mia moglie, né mia madre... d'altronde siamo in forum...
Comunque continuate coi prosciutti sugli occhi... e suonatevela e cantatevela da soli, tanto ci siete abituati!