Originariamente Scritto da
framau78
ciao ozama, dal punto di vista comfort vstorm 10 a 1, affidabilità e lunga percorrenza anche ma come sportività rispetto alla versys manco da paragonare nn'c è e non ci potrà mai essere storia sono due moto diverse anche solo come forcella o impronta a terra, geometrie, la versys è una sportiva naked appena un goccio alta, la vstrom un endurone derivato dagli ultimi dr...
provate personalmente in circuito chiuso, la vstrom è stata la più lenta e ha preso circa 20 secondi su 4,2 km, dalla più veloce hornet (mod 2010), appena un goccio più lenta della honda la versys (2-3 secondi) con praticamente stesso tempo della sv 650...
tutte e quattro guidate da me e al max delle mie capacità sullo stesso tragitto cronometrato.
Per ste...
paragonare triumph a BMW diciamo che stona un pò. infatti costa anche il doppio per carità, ma ne ho avute due e in famiglia a parte uno zio matto con un tiger 1050, son tutti bmwisti, poi magari tra le curve li suono tutti anche con la mia tigerina ma la qualità tedesca è anni luce avanti...poi certo tutte si possono rompere...
Per la mia che ti devo dire ne avrò preso una sfigata, una monday tiger, quegli inglesi che hanno assemblato la mia sabato e domenica ci hanno dato, e tra guiness e testate nella partita di rugby domenicale alle 8 di lunedì erano un po' addormentati e l'hanno montata alla ca@@o...
Cmq se vuoi un dossier fotografico dei 13-14 diffettucci di progettazione/assemblaggio o dell'impianto elettrico dei faretti fuso con tanto di colata di plastica, del relè motorino avviamento/porta fusibile sotto batteria sciolto, o dei portafusibili sotto sella mezzi sciolti, del cavalletto centrale che ha scavato il forcellone, del serbatoio che affonda la lamiera nell'airbox di plastica, o del fanalino grattugiato dalle plastiche del codone, del cavo frizione sbucciato contro il telaio, del plex del conta km con piccola bolla in mezzo che nn mi passano in garanzia,della freccia stroncata da sé, della ruggine che trovi un po' ovunque (niples cerchi, dischi, punti nn verniciati del telaio, supporto sella) nonostante dorma sempre in garage, nonché le fatture dei 3 richiami e dei 5 interventi fatti in garanzia, di tutto questo posso farti avere foto e documentazione, pure la ricevuta del "raggista" che ha addrizzato 2 cerchi storti come quelli di una cariola a moto nuova, così almeno controlli che la tua tigerina più fortunata non ne soffra e magari puoi prevenire...se poi ci mettiamo anche il meccanico che mi ha "obbligato" a cavare 500 gr di olio in più che aveva messo all' ultimo tagliando e che poverina la moto sparava ovunque....
Ho dimenticato pure il tappo della vaschetta pompa freni anteriore che perdeva, quello del liquido radiatore che ad un semaforo ha deciso di fare salto in alto da solo, anche quello cambiato in garanzia, e mi sà che un po' ne ho dimenticati...
cmq a settembre ho appuntamento in officina per gli ultimi 2 richiami e la ultima garanzia, manicotto radiatore, cavalletto,forcellone, e l'altra metà dell' impianto fendinebbia sciolto.
La mia nn è richiamata per la molla cambio come invece pensavo, meglio.
Poi andrà benissimo, intanto ho fatto 7000km e cmq mi sono divertito molto.
Nonostante tutto mi piace, e anche se un paio di settimane fa preso dallo sconforto ho chiesto se me la prendevano indietro, per un ktm 990 adv o il tiger 1200 (che provato 2 giorni e osservato sotto lente di ingrandimento con questa 800 è parente solo per la somiglianza del faro), poi ho deciso di tenerla, di sistemare tutte le magagne sperando che una volta a posto nn ne escano di nuove...
Purtroppo lavoro con gli inglesi e ti assicuro che mediamente sono un pelo più pirla di noi, hanno un grosso vantaggio rispetto agli italiani, il patriottismo e il senso di appartenenza e questo fa della loro una grande nazione, ma se dovessi scegliere chi ad esempio mi costruisca una casa sicuramente non prenderei un inglese.
Ps, in famiglia abbiamo 4 auto, una tedesca, la mia jap, una piccola italiana e una grande inglese (dicovery td di mia madre), secondo te chi rimane puntualmente a piedi, spendendo migliaia di euro per le riparazioni??(C@@o due ammortizzatori autolivellanti scoppiati a 120k 2700euro)...
Si lo so ho scritto troppo:sick:...visto che di moto ci capisco poco che so potrà essere un inizio di una nuova carriera!!!