Visualizzazione Stampabile
-
....celentano in tv? un buon motivo x non pagare + il canone.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
nothing2007
....celentano in tv? un buon motivo x non pagare + il canone.
Di buoni motivi ne avevi già prima, o sbaglio? Tra vespe e zanzare :rolleyes:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
natan
Di buoni motivi ne avevi già prima, o sbaglio? Tra vespe e zanzare :rolleyes:
Nat, un'altra perla di saggezza......:wink_:
-
Aboliamo la tv di Stato ..al massimo concediamogli solo rai 3 che almeno può concorrere con rete4:wink_:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Bluto66
Nat, un'altra perla di saggezza......:wink_:
Non so se si tratti di saggezza ma se dovessi guardare la spesa pubblica così come qualcuno guarda il canone, allora non dovrei più tirar fuori un cent. dalle mie tasche. Mi hanno insegnato che il vivere comunitario non potrà mai essere basato su un solo individuo, diventerebbe una sottomissione di tutti per il volere di uno solo. Se mi danno Luttazzi devo accettare che mi diano anche Vespa, e viceversa. Così é con Celentano. D'altra parte ci danno Simona Ventura con l'Isola dei Famosi e non mi sembra che qui nessuno abbia gridato allo scandalo. Mi vien da dire, sono di sinistra ed é per questo che non posso essere comunista.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
natan
Non so se si tratti di saggezza ma se dovessi guardare la spesa pubblica così come qualcuno guarda il canone, allora non dovrei più tirar fuori un cent. dalle mie tasche. Mi hanno insegnato che il vivere comunitario non potrà mai essere basato su un solo individuo, diventerebbe una sottomissione di tutti per il volere di uno solo. Se mi danno Luttazzi devo accettare che mi diano anche Vespa, e viceversa. Così é con Celentano. D'altra parte ci danno Simona Ventura con l'Isola dei Famosi e non mi sembra che qui nessuno abbia gridato allo scandalo. Mi vien da dire, sono di sinistra ed é per questo che non posso essere comunista.
i termini sinistra o destra non c'entrano nulla Natan...è contro le tasse che protestiamo ...in un mercato non sei obbligato a dare soldi ..non è un diritto avere qualcosa da parte dello stato se poi lo stato deve recuperare i soldi da chi produce, in un mercato i risparmi non vengono toccati , le persone riescono a fare progetti a lungo termine e non stanno a pensare o mamma mia cè un'altra tassa però è giusto pagarla dov'è se no il mio senso comunitario? la gente ormai vive alla giornata se il 60% sono tasse ,ci si accontenta della mediocrità .
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
natan
Non so se si tratti di saggezza ma se dovessi guardare la spesa pubblica così come qualcuno guarda il canone, allora non dovrei più tirar fuori un cent. dalle mie tasche. Mi hanno insegnato che il vivere comunitario non potrà mai essere basato su un solo individuo, diventerebbe una sottomissione di tutti per il volere di uno solo. Se mi danno Luttazzi devo accettare che mi diano anche Vespa, e viceversa. Così é con Celentano. D'altra parte ci danno Simona Ventura con l'Isola dei Famosi e non mi sembra che qui nessuno abbia gridato allo scandalo. Mi vien da dire, sono di sinistra ed é per questo che non posso essere comunista.
Ci sta il paragone fra canone e spesa pubblica, anche se un "pochino forzato" lo é, perchè si tratta di servizi ben diversi e son certo, lo sai meglio di me, non così confrontabili se non per creare una estremizzazione, che ribadisco, ci sta.
Io sposto l'attenzione sulla legge di mercato: pago per avere un servizio degno e decente. In realtà programmi come Report, come dicevamo ieri, mi fanno venire meno il nervoso se pago i 100 euri alla rai. Quello che non accetto é che io sia obbligato a pagare anche per l'isola o celentano... Chiedo a mamma rai che mi faccia pagare 100 euri l'anno solo per REPORT! Avrebbe maggior senso!
Se pago il ticket sanitario, ho un reddito e rendo un servizio al mio paese aiutandolo a gestire la parte di sanità di chi questo reddito non ce l'ha. Mi accollo parte della spesa della salute di un altro essere umano meno "fortunato" di me economicamente. Ma che mi debba accollare lo stipendio di celentano o della ventura..... Azz!! NO!!
Ciao nat!!:biggrin3:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Bluto66
Ci sta il paragone fra canone e spesa pubblica, anche se un "pochino forzato" lo é, perchè si tratta di servizi ben diversi e son certo, lo sai meglio di me, non così confrontabili se non per creare una estremizzazione, che ribadisco, ci sta.
Io sposto l'attenzione sulla legge di mercato: pago per avere un servizio degno e decente. In realtà programmi come Report, come dicevamo ieri, mi fanno venire meno il nervoso se pago i 100 euri alla rai. Quello che non accetto é che io sia obbligato a pagare anche per l'isola o celentano... Chiedo a mamma rai che mi faccia pagare 100 euri l'anno solo per REPORT! Avrebbe maggior senso!
Se pago il ticket sanitario, ho un reddito e rendo un servizio al mio paese aiutandolo a gestire la parte di sanità di chi questo reddito non ce l'ha. Mi accollo parte della spesa della salute di un altro essere umano meno "fortunato" di me economicamente. Ma che mi debba accollare lo stipendio di celentano o della ventura..... Azz!! NO!!
Ciao nat!!:biggrin3:
concordo al 90%
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
natan
Non so se si tratti di saggezza ma se dovessi guardare la spesa pubblica così come qualcuno guarda il canone, allora non dovrei più tirar fuori un cent. dalle mie tasche. Mi hanno insegnato che il vivere comunitario non potrà mai essere basato su un solo individuo, diventerebbe una sottomissione di tutti per il volere di uno solo. Se mi danno Luttazzi devo accettare che mi diano anche Vespa, e viceversa. Così é con Celentano. D'altra parte ci danno Simona Ventura con l'Isola dei Famosi e non mi sembra che qui nessuno abbia gridato allo scandalo. Mi vien da dire, sono di sinistra ed é per questo che non posso essere comunista.
ma poi alla fine natan....te nn sei svizzero?? :blink::biggrin3::biggrin3:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
everts76™
ma poi alla fine natan....te nn sei svizzero?? :blink::biggrin3::biggrin3:
Dicono, tutto il mondo é paese. Anche qui sei obbligato a pagare per dei servizi che uno non usa. La Bilag, che guarda gli interessi degli artisti, ci obbliga a pagare i diritti d'autore anche se si ha un telefonino con radio, anche se non la si usa. Comunque, l'Italia é un grand bel paese, é mio vicino di casa e nessuno vorrebbe un vicino di casa allo sfascio.
Citazione:
Originariamente Scritto da
Bluto66
Ci sta il paragone fra canone e spesa pubblica, anche se un "pochino forzato" lo é, perchè si tratta di servizi ben diversi e son certo, lo sai meglio di me, non così confrontabili se non per creare una estremizzazione, che ribadisco, ci sta.
Io sposto l'attenzione sulla legge di mercato: pago per avere un servizio degno e decente. In realtà programmi come Report, come dicevamo ieri, mi fanno venire meno il nervoso se pago i 100 euri alla rai. Quello che non accetto é che io sia obbligato a pagare anche per l'isola o celentano... Chiedo a mamma rai che mi faccia pagare 100 euri l'anno solo per REPORT! Avrebbe maggior senso!
Se pago il ticket sanitario, ho un reddito e rendo un servizio al mio paese aiutandolo a gestire la parte di sanità di chi questo reddito non ce l'ha. Mi accollo parte della spesa della salute di un altro essere umano meno "fortunato" di me economicamente. Ma che mi debba accollare lo stipendio di celentano o della ventura..... Azz!! NO!!
Ciao nat!!:biggrin3:
Credo che la cultura fa parte della salute. Io, senza musica, mi deprimo. :wink_: Se vuoi una RAI che venda programmi va bene. Un pacchetto di base (TG ecc. ecc. - anche se non saprei che ecc. mettere) e tutto il resto a pagamento. Così uno, se vuole vedersi Celentano, paga, e se non vuole non paga e viene oscurato. Un po' come Sky, o sbaglio?
Citazione:
Originariamente Scritto da
alessandro2804
i termini sinistra o destra non c'entrano nulla Natan...è contro le tasse che protestiamo ...in un mercato non sei obbligato a dare soldi ..non è un diritto avere qualcosa da parte dello stato se poi lo stato deve recuperare i soldi da chi produce, in un mercato i risparmi non vengono toccati , le persone riescono a fare progetti a lungo termine e non stanno a pensare o mamma mia cè un'altra tassa però è giusto pagarla dov'è se no il mio senso comunitario? la gente ormai vive alla giornata se il 60% sono tasse ,ci si accontenta della mediocrità .
In un azienda, se il tuo compagno di viaggio rimane a piedi, gli altri continuano il loro lavoro e comunque il datore di lavoro non si sente in obbligo di aiutare il malcapitato. In una comunità esiste anche la solidarietà, e questa, anche se a volte indirettamente, paga. Prova a vivere da benestante in un bronx e poi mi dirai di qualità di vita potrai godere. Io pago le tasse malvolentieri ma consapevole che é l'unica via per aiutare i meno fortunati di me.