Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
papitosky
allora la proposta concreta desunta dall'osservazione del sistema ce l'hai già sotto forma di proposta di legge; volete dei governanti ma volete che non governino, invece hanno avuto un mandato dalla maggioranza degli elettori e vanno avanti e fanno bene, visto che proposte migliorative non ci sono e non sono nemmeno nelle competenze di chi protesta
Chissà perché ma ho la sensazione che questo discorso, quando a governare era la sinistra, non lo facevi .... solo una sensazione, di certo non una certezza.
PS: aveva un mandato dalla maggioranza degli elettori anche Prodi, o sbaglio? :rolleyes:
PS2: sono sempre dell'idea che contestare faccia parte dei diritti dei cittadini e che voler reprimere tale libertà equivale a reprimere la democrazia stessa.
-
contestare fà parte dei diritti (e perchè non anche dei doveri come il voto...ndr.) dei cittadini...
e voler reprimere tale libertà (o anche solo denigrarla, falsarla o sminuirla ndr.) equivale a reprimere la democrazia stessa...
non ho parole.... veramente... mi hai emozzionato come poche volte mi capita nella vita...
-
Basta che non diventi un obbligo......:ph34r:
-
prodi ha governato come riteneva, o, più correttamente, come gli permetteva la sua maggioranza: il mio dissenso l'ho espresso, tra l'altro, nell'urna.
esprimere il dissenso è un sacrosanto diritto che nessuno si sogna di negare se effettuato nella legalità, se invece degenera nell'illegalità, come è una occupazione o una interruzione di pubblico servizio, va contrastato ed impedito con la massima fermezza e i responsabili vanno perseguiti
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
papitosky
prodi ha governato come riteneva, o, più correttamente, come gli permetteva la sua maggioranza: il mio dissenso l'ho espresso, tra l'altro, nell'urna.
esprimere il dissenso è un sacrosanto diritto che nessuno si sogna di negare se effettuato nella legalità, se invece degenera nell'illegalità, come è una occupazione o una interruzione di pubblico servizio, va contrastato ed impedito con la massima fermezza e i responsabili vanno perseguiti
Lo sciopero fa parte della legalità ... così come la contestazione ... dove vedi l'illegalità da parte degli studenti? ---------------------
-
Bravo: quello che fa veramente girare i maroni è che questa gente protesta per il gusto di protestare.... se proponessero delle alternative a tali iniziative legislative sarebbe anche capibile, invece nulla...
solo NO, nessuna collaborazione
-
Uhm io sono un universitario e sono seriamente preoccupato per il tipo di riforma che si vorrebbe applicare all'univeristà. in pratica vorrebbero privatizzare tutto e consentire alle aziende interessate ad investire nelle ricerche di sfruttare le università, il problema è che le ultime perderebbero ogni potere decisionale sull'aministrazione di questi soldi e dovrebbero anche rimpinguare le proprio casse, per stipendi e beni accessori con un aumento spropositato delle rette annue, passando, con tutte le probabilità, dagli 800 euro di media che si pagano oggi a una retta simile alle università americane, quindi di 5000\8000 euro annui.
Questo praticamente sbarrerebbe le porte delle nostre università alla maggior parte degli studendi, obbligandoli a lavori ancora più precari di quelli che già siamo costretti a fare.
In america le famiglie risparmiano per mandare i figli all'università fin dalla loro nascita, se lo volessimo fare anche qui si vieterebbe a 3\4 generazioni l'accesso allo studio senza contare che la mancanza di titolo renderebbe difficile anche ai loro figli riuscire a pagare simili rette.
E comunque per un discorso di semplice logica io mi chiedo quale azienda straniera (visto che le nostre sono fallite tutte o sono li li per farlo) investirebbe i suoi soldi qui da noi, quando per le ricerche ci sono stati con strutture ed agevolazioni molto migliori delle nostre.
Invece di aumentare i fondi alle università per consentirgli di mettersi al passo con i tempi questo governo le stà condannando ad un drastico ridimensionamento che ricadrà sulle mie spalle e sulle spalle dei miei figli, io non potrei mai pagare una retta così alta e quindi non potrei mai laurearmi e migliorare la mia condizione, sarei costretto a cercare un lavoro qualunque che mi consentisse, badate bene, non di vivere ma di sopravvivere...
Io non ci sto, quindi lotto per il mio futuro, per il futuro dei miei figli e del mio paese, che per quanto possa farmi schifo resta il mio paese.
Quindi è a tutti gli studenti, i padri, le madri, i lavoratori e i polizziotti, è a tutti che io dico di lottare, di scendere in piazza e protestare, di far sentire la loro voce e non lasciar che si svenda il futuro dei più.
Questa è la prima volta che rettori e studenti, di ogni colore politico, si uniscono saldamente in una visione comune... quindi non direi che è un 68, direi che è un 2008.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
giorgiorox
Bravo: quello che fa veramente girare i maroni è che questa gente protesta per il gusto di protestare.... se proponessero delle alternative a tali iniziative legislative sarebbe anche capibile, invece nulla...
solo NO, nessuna collaborazione
Se ben ricordo i noglobal portarono alternative, facevano forum di discussione, prima-durante-dopo le manifestazioni ... ma anche senza manifestazioni ... eppure! :rolleyes::rolleyes::rolleyes:
C'é una proposta del governo, ci sono dei cittadini che a questa proposta preferiscono lasciare le cose come stanno, pur ammettendo che sarebbe meglio cambiare certe cose ... ora, se il cambiamento, anche peggiorativo, dev'essere sempe sostenuto solo perché non si hanno alternative ...:rolleyes::rolleyes::rolleyes:
-
credo il problema maggiore del 'contestare' sia che, se non si riesce ad avere una voce se non univoca quantomeno unitaria, si passa facilmente
dall'essere costruttivi, e dare un'opposizione efficace che 'contiene' eventuali sbragature di chi ha in quel momento il potere...
all'essere dispersivi e in fin dei conti (anche se non è evidente) di fare il gioco di chi sta cercando di sbragare....
basta che non lo si vieti... dubito che nessun organo di potere abbia a cuore il far diventare la contestazione un'obbligo...
di solito si cerca di farlo passare o per illegittimo... oppure lo si vanifica...
tutto sempre a scapito delle demo e poi crazia...
che vuol dire potere del POPOLO... NON dei suoi rappresentanti...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
giorgiorox
Bravo: quello che fa veramente girare i maroni è che questa gente protesta per il gusto di protestare.... se proponessero delle alternative a tali iniziative legislative sarebbe anche capibile, invece nulla...
solo NO, nessuna collaborazione
Giorgio...
se fossi studente...salirei sopra le cattedre....:wink_:
quali alternative dovrebbero proporre ...dinanzi al disfacimento
dello stato sociale?