Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Kfabry
Ma che temperatura sotto ! Le manopole sono le originali, hanno la resistenza tutto intorno alla manopola 360gradi , in pratica è1filo resistivo, comunque ho levato la manopola in gomma, (e lasciato fermo il supporto in plastica con la resistenza, anche xkè non si può ruotate ) e ruotata di 180 gradi e lo reinserita, bisogna fare 1po di attenzione a sfilata, per non interrompere il filo resistivo in pratica prima ho scalzato la zona esterna, tagliato la sigillatura dei fili con la manopola, poi rimesso posto e ho cominciato a srotolare la manopola dall'interno verso l'esterno come un"preservativo",una volta tolta ho rosolato il salame e reinserita nel suo alloggiamento, i dentini di antirotazione sono di numero diverso tra sopra e sotto, ma alla mano non mi da fastidio. Ps:le manopole senza riscaldamento sono = manca solo il filo resistivo!
Inviato dal mio Stylo utilizzando Tapatalk
Ok, non credo di aver capito cos'hai fatto a questo punto.
Se hai le originali scaldano appunto a 360°...
Ah, rileggendo tre volte forse ho capito... Hai ruotato le manopole in gomma perché a darti fastidio non era la temperatura ma la forma della manopola... o sbaglio? :blink:
Ce la possiamo fare a capire :D
Quasi dimenticavo... Ieri sera ho smontato le ruote per portarle dal gommista... le mie ContiRoadAttack 2 EVO sono arrivate :oook:
-
Sì è così ho girato la gomma xkè era consumata di sopra , ma sotto era new e quindi...... Ho fatto il lavoretto. Hihihihi Ciao
Inviato dal mio Stylo utilizzando Tapatalk
Ke gomme metti...... Vado a vedere nella sezione appropriata.....
Inviato dal mio Stylo utilizzando Tapatalk
-
Quasi dimenticavo... Ieri sera ho smontato le ruote per portarle dal gommista... le mie ContiRoadAttack 2 EVO sono arrivate :oook:[/QUOTE]
ciao Parsifal, me lo stanno proponendo a 280 euro sono indeciso a montarle, sicuramente andranno da paura, ma quanti km si riesce a fare considerando una guida allegrotta e spesso con zavorra ?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
carminetor
ciao Parsifal, me lo stanno proponendo a 280 euro sono indeciso a montarle, sicuramente andranno da paura, ma quanti km si riesce a fare considerando una guida allegrotta e spesso con zavorra ?
Io spendo 285 montate... ma non ho idea di quanta strada ci farò: è la prima volta che le monto.
Le Tourance EXP originali mi son durate 9.000 Km, le Continental TKC 70 le ho tirate giù con 10.000 Km ma le rimonterò per il prossimo inverno... almeno altri 3 o 4.000 Km dovrei riuscire a farceli...
Spero che queste mi durino come le loro sorelline tassellate :oook:
-
-
Buon giorno a tutti, so che non è la sezione giusta del forum ma dove trovare un gruppo di smanettoni tutti insieme possessori della explorer... Vi chiedo che impostazioni avete nelle sospensioni e conoscere il parere di ognuno sulla stabilità della moto a velocità autostradale sopra i 150 km/h, grazie
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Fonsi
Buon giorno a tutti, so che non è la sezione giusta del forum ma dove trovare un gruppo di smanettoni tutti insieme possessori della explorer... Vi chiedo che impostazioni avete nelle sospensioni e conoscere il parere di ognuno sulla stabilità della moto a velocità autostradale sopra i 150 km/h, grazie
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
scusa ma che tipo di problema hai? con quali condizioni di viaggio ? non tutti possiamo avere la stessa taratura delle sospensioni.io per esempio ho montato il kit ohlins per avere più confort , più sicurezza e precisione con una guida sportiva. prima con gli steli originali per il mio stile di guida avevo 2 tacche fuori sull'anteriore e 4 clik in più sul posteriore.
-
Io l'anteriore non lo tocco mai (taratura di fabbrica) ed il posteriore lo vario a seconda del carico:
- da solo - standard - 20 tacche dallo 0
- in coppia - 15 tacche dallo 0
- in coppia con bagagli carichi - 10 tacche dallo 0
Onestamente tutti i problemi che leggo nel forum di galleggiamento e/o alleggerimento dell'anteriore io non li sento, certo è che velocità superiori ai 170 km/h le ho fatte poche volte e solo per provare la moto, ma soprattutto in configurazione pachiderma (cioè a pieno carico di passeggeri e bagagli) viaggio normalmente a 130/140 km/h con qualche puntatina a 160 (come si dice: io vado a spasso:biggrin3:).
PS io ho i cerchi in lega e mi sembra di aver capito che soffrono meno la velocità rispetto ai cerchi a raggi.
PS2 - puoi postare una foto posteriore della moto con le borse laterali montate?
-
oltre i 140 non posso andare ondeggia troppo ma esagerato, in due un po' meno ma è anche vero che oltre i 130 non vado non mi piace correre con il passeggero, ma se per caso provi a toccare leggermente lo sterzo comincia ad ondeggiare... In strade di montagna con brevissimi tratti di rettilineo dove Alfonso massimo arrivi a 80/90 fra una curva/tornante e l'altro mi diverto tantissimo e sembra di avere un giocattolo fra le mani, si comporta molto bene... Per quanto riguarda le borse avevo le originali e le ho vendute pensando che la causa era quell inutile sistema di bilanciamento, che poi ho escluso a modo mio, adesso ho le givi trekker outback molto piu leggere e capienti, che tipo di foto ti dovrei inviare? Questa è la prima volta che mi capita di avere questo tipo di problema dopo aver speso un bel po' di soldini per comprare una moto che secondo me era superiore come ciclistica alle concorrenti sono molto deluso e sinceramente, anche se le migliorie alle moto le facciamo solo perché pretendiamo il massimo, non mi sembra normale che per viaggiare a 150 devo buttargli altre 4000€ si sospenzioni per non andarmi ad ammazzare, non è un 125 ma un 1200 da quasi 140cv. A questo punto se voi non avere questo problema scriverò a triumph chiedendo di risolvere il mio di sicuro c'è qualcosa che non va... Grazie e scusate se mi sono dilungato, ma sono molto deluso e nonostante mi piace molto sono pentito di aver fatto questo acquisto.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
-
ciao fonsi , se mi consenti,proverei da un gommista a far riequilibrare le ruote in modo dinamico .