Visualizzazione Stampabile
-
Sulle auto ne sa, ed effettivamente in tanti confermano ciò che ha detto nel video.
Le BYD sono costruite molto bene, e a quanto pare vanno anche molto bene.
Se le facessero anche termiche, magari con su un bel 2.5 V6 biturbo, ne venderebbero uno “sbrozzo”, come si dice qui da noi.
:biggrin3:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
_sabba_
Sulle auto ne sa, ed effettivamente in tanti confermano ciò che ha detto nel video.
Le BYD sono costruite molto bene, e a quanto pare vanno anche molto bene.
Se le facessero anche termiche, magari con su un bel 2.5 V6 biturbo, ne venderebbero uno “sbrozzo”, come si dice qui da noi.
:biggrin3:
Stanno arrivando le ibride
-
La Stinger GT è fatta altrettanto bene e costa 10k in meno, brutta uguale :)
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
_sabba_
Sulle auto ne sa, ed effettivamente in tanti confermano ciò che ha detto nel video.
Le BYD sono costruite molto bene, e a quanto pare vanno anche molto bene.
Se le facessero anche termiche, magari con su un bel 2.5 V6 biturbo, ne venderebbero uno “sbrozzo”, come si dice qui da noi.
:biggrin3:
esattamente dove ed a chi?
no perche' un 2.5 V6 biturbo costerebbe almeno 70k, visto che qua una delle lagne era" ci obbligano a cambiare auto economiche con cassoni da 60000 e piu euro,non ci sono i soldi per cambiare le macchine, costano troppo etc etc"
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Rebel County
esattamente dove ed a chi?
no perche' un 2.5 V6 biturbo costerebbe almeno 70k, visto che qua una delle lagne era" ci obbligano a cambiare auto economiche con cassoni da 60000 e piu euro,non ci sono i soldi per cambiare le macchine, costano troppo etc etc"
LIKELIKELIKE
-
Solo in Italia c’è il superbollo per le auto sopra una certa cilindrata e potenza.
In Germania, ma anche nel resto dell’Europa e soprattutto nelle Americhe, le auto termiche V6 e V8 sono piuttosto diffuse.
È ovvio che una BYD 2.5 non avrebbe un grosso mercato IN ITALIA, ma se si guardasse appena aldilà del naso (worldwide), le potenzialità di una auto del genere, ben fatta e ben motorizzata, sono ben più ampie!
Arrivano le ibride, ed è già un bel passo avanti per la casa cinese.
Comunque, che fatica dover sempre spiegare tutto.
Sono certo che si riuscirebbe a capire senza innescare sempre polemiche su polemiche, ma capisco che se ne andrebbe il “divertimento”….
:wacko:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Rebel County
esattamente dove ed a chi?
no perche' un 2.5 V6 biturbo costerebbe almeno 70k, visto che qua una delle lagne era" ci obbligano a cambiare auto economiche con cassoni da 60000 e piu euro,non ci sono i soldi per cambiare le macchine, costano troppo etc etc"
La Stinger GT e un 3.3 V6 biturbo che parte da 55.000, certo è che se si è prevenuti verso un determinato marchio e ci si fodera gli occhi di prosciutto c'è ben poco da discutere :)
-
La Mustang V8 5000 MY2024 costerà 58000€ (https://www.ford.it/supporto/come-fa...d-mustang-2024), per cui (SE VOLESSERO DAVVERO VENDERE) una eventuale BYD motorizzata con un 2,5 litri V6 dovrebbe costare almeno 10000€ in meno, se non addirittura 15000€ in meno della Mustang.
70000€ sarebbe un prezzo totalmente fuori mercato.
Ma possiamno stare tranquilli, i cinesi non faranno mai macchine termiche di quel livello.
:w00t:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
FunnyOwl
La Stinger GT e un 3.3 V6 biturbo che parte da 55.000, certo è che se si è prevenuti verso un determinato marchio e ci si fodera gli occhi di prosciutto c'è ben poco da discutere :)
la Stinger GT e' finita fuori produzione, venduto poco, macchina per posers, un 3.3 V6 biturbo con neanche 400 cavalli, 57000 euro di base, per quello che resta, una Kia, si fatta bene, piu o meno affidabile, ma non paragonabile ai modelli che voleva contrastare.
non e' foderarsi gli occhi di prosciutto, o essere contro a priori, e' una macchina onesta, fatta bene per carita',ma molto basica e poco potente, poco attraente, una macchina meh...
tanto meh che in UK(mercato di riferimento per le vetture di fascia alta sportive sia personal che fleet) ha venduto 2700 veicoli in 6 anni
e dire che il mercato UK ha un occhio di riguardo per le auto asiatiche, eh ma si e' prevenuti.
Citazione:
Originariamente Scritto da
_sabba_
Solo in Italia c’è il superbollo per le auto sopra una certa cilindrata e potenza.
In Germania, ma anche nel resto dell’Europa e soprattutto nelle Americhe, le auto termiche V6 e V8 sono piuttosto diffuse.
È ovvio che una BYD 2.5 non avrebbe un grosso mercato IN ITALIA, ma se si guardasse appena aldilà del naso (worldwide), le potenzialità di una auto del genere, ben fatta e ben motorizzata, sono ben più ampie!
Arrivano le ibride, ed è già un bel passo avanti per la casa cinese.
Comunque, che fatica dover sempre spiegare tutto.
Sono certo che si riuscirebbe a capire senza innescare sempre polemiche su polemiche, ma capisco che se ne andrebbe il “divertimento”….
:wacko:
a parte il Nord America,in nemmeno tutti gli stati, per motivi locali, puo essere vero, in europa i V6 e V8 sono piu o meno diffusi come in Italia, anzi ci sono stati del nord europa dove queste motorizzazioni sono in nettissimo calo da anni, il superbollo in molte nazioni e' sostituito da tasse all'acquisto o ta tassa stradale/possesso calcolata sulle emissioni.
che poi alla fine auto di questo tipo sono di nicchia, improponibili per il mercato europeo se non in numeri bassissimi,per qualche appassionato, cose che fanno a cazzotti con la mobilita' elettrica che e' una modilita' dedicata alla massa.
ma tant'e' parole al vento
-
Per posers semmai e proprio il frullino elettrico da tanti cavalli e niente arrosto considerato il peso, e la natura contraddittoria del (salviamoh l'ambiendeh) in pista mi gioco 10 a 1 che la Stinger GT è più veloce.
Piuttosto una nuova R5, anche se confrontata con l'originale sarebbe come mischiare lo sterco con il foie gras :)