Ti consiglio di informarti meglio sulle strategie di contenimento adottate da Sud Corea, Singapore, Taiwan ed anche la Cina stessa.
https://www.reuters.com/article/us-h...-idUSKBN20Z27P
Visualizzazione Stampabile
Ti consiglio di informarti meglio sulle strategie di contenimento adottate da Sud Corea, Singapore, Taiwan ed anche la Cina stessa.
https://www.reuters.com/article/us-h...-idUSKBN20Z27P
grazie alle cazzate fatte 7/10 giorni fa, stasera stare sotto i 25.000 è già un buon risultato...sotto ai 24.000 sarebbe un piccolo miracolo ma speriamoci...ogni numero superiore ai 25.000 significa che le cazzate sono state grandi
considerato che abbiamo medici, addirittura medici, con limitate risorse di mascherine...che abbiamo 350 casi/milione di abitanti ed i secondi sono Iran e Spagna con 165 casi/milione di abitanti...tutti gli altri ancora più dietro...tu cosa proponi, di riaprire tutto? giusto per capire
https://www.facebook.com/photo.php?f...V2LlaReqoucNhh
una italia cosi quando la avete visto,,, questo dimostra la GRANDE RESPONSABILITÀ COMUNITARIA DELLA ITALIA,,, dobbiamo essere orgogliosi di essere un popolo cosi uniti in questa disgrazia,,, perche questo dimostra che tutti uniti siamo una potenza e riusciremo saltarci fuori di questo mal momento che stiamo vivendo TUTTI UNITI ,,, VIVA LA ITALIA
TONY le magnific
Mi permetto di dissentire, nel modo più educato che posso. Ci sono migliaia di "responsabili" che ora fanno i flash mob dai balconi ma che prima hanno pensato bene di mettere le chiappe al "sicuro". Tanta gente che prima di cantare l'Inno Nazionale dovrebbe lavarsi la bocca con l'acido muriatico.
Ora tutti a casa perché si cagano sotto per le denunce, mica per il bene comune.
:drunks:
Inviato dal mio Redmi Note 7 utilizzando Tapatalk
Io non propongo: non mi sento abbastanza titolato per proporre strategie, soprattutto alla luce della presenza in Italia dei massimi esperti mondiali in gestione di emergenza e contenimento di pandemia, figure come Giorgia Meloni o Matteo Salvini, per intenderci.
Io auspico invece che il nostro governo, nonostante una società civile non disposta a rinnegare un briciolo del suo egoismo individuale anelando alla materna coperta del fascismo da operetta che tanto adora, la smetta di procedere a passo incerto con provvedimenti totalitari (dpcm) del tutto politici, insufficienti, inefficaci a contenere l'epidemia ora e domani.
L'OMS, sulla base di precedenti epidemie e con evidenze scientifiche da te sicuramente meglio analizzabili di quanto io sia in grado di fare, ha formulato la direttive riacchiuse nel concetto delle "3 T: test, treat, track", messe in campo dai paesi asiatici che stanno fronteggiando l'epidemia del virus con risultati molto più positivi dei nostri.
In un mese noi italiani abbiamo invece adottato le seguenti misure: "maledetti cinesi magnapipistrelli, fermiamo i voli", a "è solo un'influenza, quella solita fa più morti", a "cazzo c'è un malato in Italia, poteva starsene a casa", a "andiamo a bastonare ogni orientale che ci capita a tiro", a "mettiamo in quarantena un solo paese", a "chiudiamo le scuole per una settimana", a "riapriamo le scuole per due giorni", a "chiudiamo dieci province da domattina", a "non possiamo chiudere le pronvice la mattina", a "fermiamo i bar del paese, ma solo di giorno", a "riapriamo tutto n'altra volta", a "chiudiamo tutto, tranne questo e quell'altro", a quella che è la situazione odierna.
Qual è la situazione odierna?
Io italiano non so se sono malato o meno, non mi fanno un test neppure se sono in casa con la febbre.
Io italiano non so ovviamente se ho avuto modo di contagiarmi con altre persone, non hanno fatto i test neppure alle altre persone.
Io italiano non so se posso potenzialmente contagiare altre persone, perché non so se sono malato, se sono stato in luoghi o insieme a persone fonte di contagio.
Io italiano devo restare a casa, categoricamente, salvo che per andare a far la spesa, dove potrei anche contagiarmi o contagiare, visto quanto sopra.
Io italiano devo restare a casa, categoricamente, salvo che per andare a lavorare, se possibile, perché giustamente l'attività di cui sono responsabile non può arrestarsi se ho interesse al mio futuro ed a quello degli altri; tuttavia, andando a lavorare potrei contrarre l'infezione, o farla contrarre ai miei compagni, visto quanto sopra.
Io italiano non so un cazzo.
Sono obbligato a star chiuso in casa ma neanche, tanto mi basta scarabocchiare un foglietto a penna da consegnare agli agenti ed ho la coscienza e la salute a posto.
Privato di ogni libertà di spostamento, salvo poi concedermi comunque la facoltà di spostarmi e stare con altre persone.
Tre settimane di semifascismo, poi si vedrà. Cosa si vedrà?
Quel che vediamo oggi, una curva di contagio che sale ancora ripida, vista la non volontà e la non capacità di isolare puntualmente i possibili focolai.
Nella Corea del Sud ad esempio, per citare un paese che non è la tetra dittatura orientale che tutti gli italiani credono sia ogni paese asiatico, le autorità ed i cittadini non vanno a tentoni, seguono l'approccio che ben è stato delineato dalla letteratura scientifica internazionale.
Non hanno goffamente fermato le attività umane né limitato alcune libertà indiscriminatamente, hanno usato metodo e tecnologia, per identificare ogni malato, ricostruirne la sua storia di spostamenti ed interazioni nelle settimane precedenti alla sua rivelazione come positivo, ricercando attivamente tutte le persone che ne abbiano avuto contatto e testandole a loro volta.
Eseguono miratamente decine di miglia di test ogni giorno dove serve, informano la popolazione della locazione e della storia di ogni singolo caso, per garantire che tutti sappiano sempre se possono essere realmente a rischio infezione.
Chi è realmente contagiato, o verosimilmente contagioso, resta chiuso in casa per davvero e riceve aiuto puntuale sanitario o logistico.
Gli altri vivono, lavorano, vanno a scuola, sbrigano le faccende quotidiane, in ogni momento sanno in quale quartiere e financo quale condominio vi è contagio, dove possono spostarsi e dove non è consentito loro accedere.
La nazione va avanti, vive e produce, garantendo le risorse necessarie a fronteggiare l'epidemia e curare i malati.
Noi no, noi facciamo un totale casino ove nessuno sa niente, tutti devono fermarsi perché vi è un contagio in corso ma sono comunque liberi di contagiarsi; tutti devono stare attenti a tutto, ma non sanno realmente a cosa stare attenti e continuano a contagiarsi; le risorse sanitarie in termini di strutture, lavoratori ed attrezzatura sono al di sotto delle necessità, ma continuiamo a sprecarle cercando di mettere una pezza in ogni dove senza concentrarci ad intervenire dove serve.
Continuiamo a mettere le bandierine alle finestre, a cantare gli inni, ad auspicare il fascismo dei nostri sogni ed a inveire contro lo straniero cattivo, che intanto la curva dei contagi continua a salire inarrestata; facciamo finta che non esistano alternative, non esista un mondo più civile, moderno, dove la libertà dà voce alla scienza, dove il numero di contagi si sta arrestando, dove le persone sopravvivono in salute.
Chiudiamoci tutti in casa a morire, se non di virus, di fame. Da italiani fieri.
Le scelte sono 2 ... o fai restrizioni come italia a seguire Spagna Belgio Francia Germania ( queste ultime 2 hanno una capacità di assistenza sanitaria in rianimazione doppia dell'Italia per abitanti) o fai come gli inglesi o Svizzera (che ha già numeri altissimi) o olandesi che cinicamente pensano più all'economia e auspicano la risoluzione più possibile veloce dell'epidemia che si ha lasciando circolare liberamente in virus ed i morti saranno sepolti senza grandi piagnistei.
Con entrambe le scelte noi usciremo più poveri di prima visto che mezzo mondo ci ha murato alle frontiere e togliendoci i collegamenti aerei tagliato fuori da qualunque rapporto esterno... e non pensiamo che Spagna francia e germania ne usciranno indenni é un disastro economico mondiale non italiano.
Ho pensato la stessa cosa.
E per evitare di essere giustamente infettati , il reciproco responsabile un po' meno secondo me.
Non credi che (e dico forse) manchino le risorse per fare i test in tempi raginevolmente rapidi a 60mln di abitanti?
Parlare e commentare è facile ma da qui alla reale pratica c'è di mezzo...il.
Non ho scritto che bisogna fare il test a 60 milioni di abitanti, ho scritto l'esatto contrario.
Dato che sono risorse limitate, meglio adoperarle con un senso più compiuto, sull'esempio di altri paesi che hanno affrontato l'emergenza con risultati decisamente migliori.
Hai ragione sul fatto che parlare e commentare sia facile, quel che è difficile per noi italiani soprattutto, ma anche occidentali in genere, è studiare ed imparare, scoprendo che il mondo è così tanto diverso, variegato, e generalmente molto più avanzato, di quanto immaginiamo dentro i nostri preziosissimi confini.
Meloni è fascista, Salvini è fascista....pure questo governo, che ha preso queste decisioni, è fascista...dimmi tu dove lo vai a trovare un genio della lampada in questo momento...le restrizioni non piacciono a nessuno, sono contestabili, diciamo pure che se fossero state prese prima oppure, se fossero stati bloccati i treni e caselli autostradali e poi annunciata la zona rossa al Nord (un provvedimento autoritario quindi) il tasso di contagio sarebbe stato rallentato meglio...ed in teoria il Centro-Sud dovrebbe ancora cominciare a contribuire con i propri casi...però sono uomini e sicuramente hanno dovuto soppesare anche l'impatto economico oltre che sanitario
qualunque democrazia deve prevedere la propria sospensione temporale in ragione della salvezza di se stessa
in altre sedi faremo discorsi politici...qui, già se cerchiamo di smontare eventuali bufale e spiegare più semplicemente cosa si può o non può fare, e ci facciamo compagnia già è qualcosa di costruttivo
infine facciamo un discorso cinico...se non si fosse bloccato nulla, se non se ne fosse parlato...nessuno avrebbe visto l'altro come un appestato, il morale degli Italiani sarebbe stato tenuto su dalla libertà di fare ciò che si vuole, da una mia stima il morbo avrebbe fatto intorno ai 100.000 morti...di cui 2/3 over 70...un risparmio per l'INPS di circa 1.2 Miliardi di sole pensioni...altro risparmio indiretto sarebbe venuto dal risparmio per le costose cure dei pazienti che avevano 2, 3, 4, 5 altre gravi patologie...qualche disgraziato meno fortunato, tra i sani, ci avrebbe rimesso la pelle pure lui ma globalmente la Nazione si sarebbe svecchiata e ripulita dai deboli...la Gran Bretagna sta facendo una scommessa così...bene, noi abbiamo deciso di non farlo...noi percorriamo un'altra strada, facendo errori, versando le nostre lacrime, rimettendoci tanta tanta moneta...ma cerchiamo di non lasciare indietro nessuno...questo atteggiamento mi sembra lontano dal fascismo...almeno di questo cerchiamo di essere orgogliosi...e pazienti
Francamente non capisco.
Fino a ieri si parlava dell'Italia come lo sconcio dell'Europa, oggi si parla dell'Europa come lo sconcio del pianeta.....
Domani?
A settembre avremo più morti di fame che morti di coronavirus.
L'ho fatto prima di tutto per i miei cari, poi per me stesso, infine l'ho fatto per senso di responsabilità verso tutti:
io sono chiuso in casa da 13 giorni, quindi da ben prima del decreto governativo, dato che se il virus m'avesse frégato me ne andavo al Creatore. Anche i miei figli, 19 e 15 anni, sono a casa con me. Mia moglie è l'unica che esce, ma ovviamente solo per cose strettamente indispensabili.
Fortunatamente abitiamo in un piccola frazioncina (una decina di case) a meno di un km da un piccolo paese di 2k anime.
Ovviamente tutt'intorno ho campagna e boschi, quindi aivoglia a camminare vicino casa nella natura virus-free, perdipiù con un meteo che somiglia più ad un inizio Estate che alla Primavera.
E come alzo gli occhi ho il mare a levante e i Sibillini ben innevati a ponente: che voglia di andarci, ma non si puòle.....
Oggi è Domenica, quindi nessuno ha l'alibi del dover andare a lavorare, ristoranti chiusi, come pure i bar, i centri commerciali, le banche, la posta etc: tutto chiuso. Ebbene, nonostante ci siano due strade provinciali, una mare/monti e una verso Ascoli, con soddisfazione devo dire che non vedo/sento passare nessuno, NESSUNO!!!
Sono due settimane che sono a casa, e penso che se tutti tutti avessero fatto come me, e come tutti quelli che hanno fatto come me, a quest'ora il contagio sarebbe stato soffocato. Certo, qualche servizio essenziale sarebbe rimasto comunque aperto, qualcuno poteva continuare a essere contagiato e a contagiare, soprattutto coloro che operano nella sanità (che hanno tutta la mia ammirazione), ma un conto è avere 200mila persone in giro, altra roba è averne milioni e milioni.
Se penso che domani potevo riprendermi la mia libertà..... quanto mi ci rompe il caxxo.....
Principalmente , penso io (ma chiaro che potrei sbagliarmi) perchè abbiamo tutt'altro tipo di estrazione socio/culturale/religiosa.
E poi non dimentichiamoci che quel 1.2 miliardi di pensioni , non sono fini a se stesse , ma aiutano a tirare avanti nuclei familiari che nella peggiore delle ipotesi trovandosene prive avrebbero notevoli difficoltà.
Perdonami Fermissimo, ma io ti ho posto di fronte a queste due situazioni.
Due nazioni simili per numero di abitanti: Italia 60 milioni, Corea 50 milioni. La Corea ha una densità di popolazione 2,5 volte superiore all'Italia.
Due nazioni simili per tipo di ordinamento: entrambe repubbliche parlamentari.
Due nazioni simili per inizio dell'epidemia: entrambe attorno a fine Gennaio.
Due nazioni simili che, per fronteggiare lo spandersi del contagio, hanno dovuto adottare provvedimenti che interferiscono con le loro libertà costituzionali.
L'Italia ha fermato indiscriminatamente attività commerciali e sociali e bloccato quasi tutti gli spostamenti con foglietti di carta e penne biro.
La Corea ha fermato i contagiati registrando ed elaborando gli spostamenti e le interazioni commerciali e sociali dei suoi abitanti.
Due risultati diversi al 15 Marzo:
Italia 17750 casi con contagi in aumento, 1518 casi critici, 1441 morti;
Corea 7253 casi con contagi in diminuzione, 59 casi critici, 75 morti.
Qualche domanda in proposito, sull'efficacia delle misure adottate fin'ora e, soprattutto, su quelle da adottare nelle settimane a venire, vogliamo farcela?
Il fascismo non è la limitazione delle libertà, il fascismo è la limitazione della ragione, tappandosi naso, occhi ed orecchie per chiudersi in un riccio dove tutto ciò che è mio è bello e giusto e tutto ciò che altrui è brutto e sbagliato.
Domattina metà di questa nazione si rimetterà in strada per andare a lavorare; tutta la favoletta che ci siamo raccontati questo fine settimana, dell'immane sforzo e sacrificio del popolo orgoglioso nel restare a casa sabato e domenica(...), andrà a farsi benedire.
Tutto qui, quel che sappiamo fare?
Ci consoliamo di quanto siamo stati bravi, rispetto ai francesi che invece oggi sono andati a votare?
O agli inglesi che lasceranno morire tutti sulle strade, come se ciò fosse realmente verosimile?
"Chiudiamo tutto" e neanche sappiamo se domattina le attività effettivamente chiuse dovranno far fronte o no ai vari oneri finanziari in scadenza il 16 Marzo, neanche sappiamo come regolamentare i dipendenti che non possono andare a lavorare.
si ma appurato che:
-non siamo ligi alle disposizioni che ci danno
-non abbiamo mascherine adatte per tutti anzi nemmeno per gli operatori
-non abbiamo sufficienti posti letto/respiratori se il contagio aumenta (è una certezza)
quali altri provvedimenti potevano essere presi?...se tu credi ai 75 morti coreani (1 morto ogni 109 contagiati), e fino a prova contraria ci devo credere anche io....allora non ti spostare nemmeno tanto...c'è la Germania che ne ha solo 11 (1 morto ogni 511 contagiati)
adesso non è il momento di buttarla in politica secondo me...da uno che è contro la globalizzazione così intesa da sempre
oh Dè, a te 'lla 'bbonanama de Marco Pannella té facìa na pippa :dubbio:
Si è già parlato dei criteri di conteggio.
Io sono portato a pensare che quelli adottati dalla Corea non siano gli stessi di quelli adottati dall'Italia.
Se andiamo a vedere, si dice che i morti PER Corona Virus in Italia sono solo due.....
Che si possa fare di meglio è sicuro ma il "come" è più difficile da capire.
Qui da me non è zona di industrie ma le attività si sono realmente fermate e molte di queste, inclusa la mia, prima dello STOP da parte dello Stato.
https://it.businessinsider.com/ci-sa...la-situazione/
se fosse davvero cosi mai come quest'anno il gran caldo sarà il benvenuto
addirittura la Germania dichiara solo 2 (due!!!) casi gravi in intensiva...
guardiamo a noi e basta...forse oggi arriviamo ai quasi 2000 in terapia intensiva...ne abbiamo di guai da risolvere
numeri non pessimi oggi...circa 24.747 contagiati totali dall'inizio...1809 morti dall'inizio...e (il dato buono) 1672 circa pazienti in unità intensiva...questi dovrebbero essere i numeri
innanzitutto grazie per il tuo prezioso contributo, ho una domanda: proprio perché è maledettamente contagiosa, chi lo dice che non appena le acque si calmeranno(speriamo) il "ritorno alla normalità" seppur graduale non provochi ugualmente un cataclisma di contagi come quelli che stiamo(ancora parzialmente) vivendo?
è quello che si teme...il ritorno alla normalità non sarà possibile a breve...credo che alcune limitazioni ce le porteremo ancora per mesi (distanze, spesa fatta a scaglioni di clienti etc.)...inoltre dove si ripresentasse qualche caso, in quel paese si re-instaurerebbero le misure restrittive che abbiamo in questi giorni...
premesso che non stravedo per questo Governo e non voglio farne una elegia...credo che ordinare/costruire/sequestrare, insomma fare tutto ciò che si può per avere le mascherine sia comunque una buona mossa...e spero in un provvedimento che obblighi all'uso della mascherina per tutti (insieme agli occhiali da sole o di qualunque altro genere) per tutto Maggio e Giugno...questo senz'altro, unito a tutto il resto che già sappiamo, potrebbe portare ad un livello di contagio trascurabile/nullo
sappiamo che il virus è facilmente aggredibile da molti disinfettanti come alcool, ipoclorito di sodio (candeggina,, amuchina), benzalconio cloruro (Lysoform) ed anche il cetilpiridinio cloruro (molti colluttori ma controllate perchè non tutti lo contengono)
inoltre ama un clima tra i 17 ed i 21 gradi, range dove si conserva più a lungo...se arrivassero 30 gradi già dai primi di Maggio per quest'anno non sarebbe male...dal 2021 penseremo ai ghiacciai:biggrin3:
Veramente qualche giorno ascoltavo un virologo dire che non è vero che il virus soffra il caldo, e quindi diventi meno aggressivo.
Il caldo lo soffriamo noi umani, per cui l'estate favorisce la disaggregazione della gente, che rallenta la diffusione del virus.
In sostanza col freddo la gente si concentra nei cinema, nei centri commerciali, nei club, al bowling, e compagnia bella.
D'estate, invece, a parte il fatto che le attività sono chiaramente outdoor, la gente si frammenta tra il mare, la montagna, la campagna, i laghi, i parchi, o anche più semplicemente per lunghe camminate. Anche gli stessi ristoranti e pizzerie, nei quali d'Inverno mangi al chiuso spesso con tavoli a stretto contatto, spessissimo nella bella stagione offrono anche spazi all'aperto. Non dimentichiamo poi che in Estate le scuole sono chiuse e che è periodo di ferie.
tu guarda se alla fine non va' come in molti già pensano
https://www.repubblica.it/cronaca/20...C12-P5-S2.4-T1
la principale ragione del perchè di estate ci si ammala di meno risiede nella maggiore "impermeabilità" delle mucose respiratorie che sono più sane...di inverno i passaggi da ambienti caldi a freddi determina delle microscrepolature ed un assottigliamento degli strati epiteliali delle nostre mucose (come succede alle mani per capirci) questo facilità la fusione del virus con le nostre cellule epiteliali
infine...sai quanti conosco che hanno preso una laurea e non hanno letto più un articolo scientifico da allora? ti posto un articolo, ma ce ne sono altri, dove hanno dimostrato che il virus si trasmette massivamente a 20°C con clima secco mentre soffre i climi caldi ed umidi...tra 20° clima secco e 30° C clima caldo si passa da 48 ore ad 8 ore di sopravvivenza...estate torrida a 40°C ci vuole!!!
https://www.eurosurveillance.org/con...13.18.38.20590
ma che dici Andrea???!!!!
oggi c'è il record giornaliero di nuovi contagi (3590) e di decessi (368) !!!
Ah capito, tu ragioni sulla curva:
nei giorni scorsi c'era stato un costante aumento del 20% sul giorno prima, mentre oggi abbiamo solo un 2,6% su ieri.
Speriamo però che tutte le regioni abbiano comunicato i dati alla Protezione Civile: qualche giorno fa ci eravamo arrapati per un dato inferiore al giorno prima, poi uscì fuori che mancava del dato della Lombardia che venne così ricompreso nel totale del giorno dopo, che ovviamente fu da incubo.
da stasera chiudono i pub
da domani si attendono 50000 disoccupati in piu, alcuni non riapriranno
vediamo come reagisce la societa'
i numeri assoluti adesso devi chiudere gli occhi e non vederli...nella realistica ipotesi che avremo circa 4000 morti (io dico che possiamo pure arrivare a 5000 alla fine di tutto...fermo restando la nostra modalità di conteggio) questi numeri sono discreti...o comunque non disastrosi...soprattutto il contenuto aumento dei casi gravi
Quì è uguale , moltissime attività diversificate che sono state falciate dalla crisi economica si sono riciclate nel settore alimentare , ristorazione , bar panifici e affini , obiettivamente sono attività già in sovrannumero per le esigenze normali della popolazione , adesso che per colpa di queste restrizioni sono chiuse in gran numero , la situazione diventerà drammatica.
http://http://www.rainews.it/dl/rain...bd-4e01-850d-c e di questo che ne pensate? MONDO Germania Coronavirus, stampa tedesca: Washington vuole l'esclusiva di un vaccino L'edizione domenicale del Welt afferma che la Casa Bianca avrebbe offerto una cifra ingente per avere il brevetto in esclusiva - See more at: http://www.rainews.it/dl/rainews/art...aab5294d7.html
Oh, io come il 99,9% di voi non ho vissuto nessuna guerra, quindi quello che sò l'ho letto o appreso da dei servizi in tv e sul web, ma ci dobbiamo cacciare in testa che questo cazzo di virus sarà devastante per l'economia del Paese al pari di una guerra.
Quindi, per carità, dispiace a tutti per coloro che ne pagheranno in prima persona le conseguenze, primi tra tutti gli artigiani, le piccole attività commerciali e a quelli che perderanno il lavoro, spero che lo Stato garantisca a tutti un valido sostegno economico (con quali soldi non saprei, se li facesse dare dall'Europa o li trovasse in qualche modo), ma d'altro canto se questa è come una guerra....
Per quanto riguarda invece le persone in senso stretto, a livello di vittime ne conteremo chiaramente meno, moltissime di meno che una guerra, ci mancherebbe pure, ma a livello di stress e disturbi psicologici mica saprei quanto una guerra potesse essere peggio di questo schifo di pandemìa....
:w00t::w00t::w00t:Citazione:
Secondo il quotidiano tedesco Welt am Sonntag che cita fonti anonime - See more at: Coronavirus, stampa tedesca: Washington vuole l'esclusiva di un vaccino - Rai News
sono d' accordo molti chiuderanno in maniera definitva , quelle attività che avevano appena aperto , quelle che erano in crisi forte e molte altre , ma in questo caso sono straconvinto che lo stato si stia muovendo in maniera corretto , al netto delle sue reali possibilità , almeno per quanto sto vedendo dai telegiornali
io ho visto che si parla di sussidi ulteriori per i disoccupati blocco delle tasse voucher per chi ha necessita delle babysitter e sussidi anche per chi ha la partità iva , magari sarà poco per moltissimi , ma il fatto che ci sia un paese intero "bloccato" per me vuol dire molto e sinceramente credo che Conte stia dimostrando a chi lo trattava di merda che in realtà sa il fatto suo
sta facendo errori , quasi certamente si ,ma altri al posto suo cosa avrebbero fatto ?
mi spiace per i detrattori ,ma questo governo mi sta piacendo molto per quello che sta facendo
Vero, mi aspettavo una bella impennata anche oggi e invece i numeri sono quasi quelli di ieri, mi sembra un buon segnale dai!
Magari però domani veniamo smentiti, quindi non griderei vittoria troppo presto, finchè non c'è un calo confermato di 3/4 giorni di fila rimarrei sul chi va là.
E' quello che pensavo anche io oggi: che la curva dei contagi primo o poi scenda è ovvio visto quanto stiamo facendo, ma anche una volta arrivati a 0 contagi potremo stare tranquilli? Io direi di no, potrebbe sempre ripartire un focolaio magri per colpa di qualcuno che arriva da chissà dove... E' vero che si potrebbe poi istituire una zona rossa immediata, ma come successo per Codogno è facile poi che il virus rimbalzi da destra a manca, figuriamoci magari nel periodo estivo col turismo...
Non so, io non vedo comunque la fine del tunnel se non si trova una cura efficace o un vaccino. :(
Esatto.
Pensiamo agli stranieri (probabilmente pochi) che verranno in vacanza da noi.
I tedeschi e gli inglesi saranno “immuni di gregge”, e di certo non avranno fatto i tamponi per verificare l’effettiva assenza del virus nei loro “corpicioni”.
O blindiamo l’Italia, e la lasciamo agli italiani (parlo di ferie, o comunque di periodi di riposo dal lavoro), oppure rischiamo che ce lo riportino dentro.
Per cui, meglio riprendere la canzone del Piave, sbattersene le palle di tutto e di tutti, e PER LA NOSTRA SICUREZZA/SALUTE, gridare a squarciagola: non passa lo straniero!
Chi vuole entrare per forza, si fa i suoi bei 14 giorni in una celletta (a sue spese), e poi, dopo un paio di test negativi (sempre a sue spese), può andare dove vuole, in spiaggia, sui sentieri delle Dolomiti, o sulle colline del Chianti.
Vale per chi proviene da nord, da sud, da est, da ovest, bianchi, gialli, neri, olivastri, albini, meticci, alti, bassi, magri, grassi, insomma tutti.
Questo almeno finché ci saranno nuove infezioni confermate.
:sad:
P.S. Chi deve entrare per lavoro, dovrà effettuare il controllo prima di entrare (che ovviamente sarà eseguito/pagato dalla sua ditta).