Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Intriplato
:w00t::w00t::w00t::w00t::w00t::w00t::w00t::w00t::biggrin3:
comunque, formaggi a parte, io sono un gran tifoso di Rossi, lo sono sin dalle prime gare in 125(come lo sono di Simoncelli......perchè sono entrmbi veramente ignoranti :biggrin3: più di me!), ma lo sai cos'è la cosa che mi da più fastidio di Rossi?
Quando parla col plurale majestatis...... cioè sempre, e tanto più quando vince.....quando invece va male, a volte lo mantiene, dicendo "non eravamo apposto" , ma a volte cita solo la Yamaha......:ph34r:
Poi è chiaro che è un grande pilota, ma è un essere umano anche lui, che si rende ovviamente conto della propria bravura, con un carattere forte fiero..... ma a volte effettivamente si comporta come un ragazzino non scesciuto, capriccioso, e viziato......
Però è un grande campione, ha dato a tutti i suoi tifosi tantissime soddisfazioni......e quanche uscita mal riuscita ....tendo a perdonargliela.....
Ciò non di meno.....sarei stracontento se rompesse con i jap e venisse alla ducati, anche a costo di stravolgere la squadra bolognese e il proprio metodi di lavoro, e la moto.....sono sicuro che i risultati verrebbero fuori anche con lui......e sai che goduria moto italiana con pilota italiano?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
giova66
comunque, formaggi a parte, io sono un gran tifoso di Rossi, lo sono sin dalle prime gare in 125(come lo sono di Simoncelli......perchè sono entrmbi veramente ignoranti :biggrin3: più di me!), ma lo sai cos'è la cosa che mi da più fastidio di Rossi?
Quando parla col plurale majestatis...... cioè sempre, e tanto più quando vince.....quando invece va male, a volte lo mantiene, dicendo "non eravamo apposto" , ma a volte cita solo la Yamaha......:ph34r:
Poi è chiaro che è un grande pilota, ma è un essere umano anche lui, che si rende ovviamente conto della propria bravura, con un carattere forte fiero..... ma a volte effettivamente si comporta come un ragazzino non scesciuto, capriccioso, e viziato......
Però è un grande campione, ha dato a tutti i suoi tifosi tantissime soddisfazioni......e quanche uscita mal riuscita ....tendo a perdonargliela.....
Ciò non di meno.....sarei stracontento se rompesse con i jap e venisse alla ducati, anche a costo di stravolgere la squadra bolognese e il proprio metodi di lavoro, e la moto.....sono sicuro che i risultati verrebbero fuori anche con lui......e sai che goduria moto italiana con pilota italiano?
è un campione in pista col casco su e non ci piove, senza casco ha perso la simpatia che aveva da giovincello anche quando perdeva era simpatico sempre, adesso ...:sick::sick:
cmq quello che non capisco è il tifo da stadio x le moto :wink_:
esultare se un altro cade, assurdo :wink_:
forza bastoner :tongue::tongue:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Intriplato
è un campione in pista col casco su e non ci piove, senza casco ha perso la simpatia che aveva da giovincello anche quando perdeva era simpatico sempre, adesso ...:sick::sick:
cmq quello che non capisco è il tifo da stadio x le moto :wink_:
esultare se un altro cade, assurdo :wink_:
forza bastoner :tongue::tongue:
Quoto....è uno schifo!
Ma è ciò che accade quando la massa s'avvicina ad uno sport......"vero".....E abituati al tifo da stadio....è inevitabile! Sono sicuro che oggi, chi va a vedere i GP, per la maggior parte, non sia nemmeno motociclista e possessore di moto....:ph34r:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
giova66
comunque, formaggi a parte, io sono un gran tifoso di Rossi, lo sono sin dalle prime gare in 125(come lo sono di Simoncelli......perchè sono entrmbi veramente ignoranti :biggrin3: più di me!), ma lo sai cos'è la cosa che mi da più fastidio di Rossi?
Quando parla col plurale majestatis...... cioè sempre, e tanto più quando vince.....quando invece va male, a volte lo mantiene, dicendo "non eravamo apposto" , ma a volte cita solo la Yamaha......:ph34r:
Poi è chiaro che è un grande pilota, ma è un essere umano anche lui, che si rende ovviamente conto della propria bravura, con un carattere forte fiero..... ma a volte effettivamente si comporta come un ragazzino non scesciuto, capriccioso, e viziato......
Però è un grande campione, ha dato a tutti i suoi tifosi tantissime soddisfazioni......e quanche uscita mal riuscita ....tendo a perdonargliela.....
Ciò non di meno.....sarei stracontento se rompesse con i jap e venisse alla ducati, anche a costo di stravolgere la squadra bolognese e il proprio metodi di lavoro, e la moto.....sono sicuro che i risultati verrebbero fuori anche con lui......e sai che goduria moto italiana con pilota italiano?
Mi pare che il casco coll'asino l'abbia indossato lui, non fatto indossare ai meccanici o ai telemetristi. Tutto potete scrivere fuorchè che non sappia riconoscere e non riconosca i suoi errori. :wink_: Quando l'errore è suo lo dice, come quando è della Yamaha. Se la moto prende 15km/h sui rettilinei non credo sia il caso che dica di aver sbagliato l'uscita dalla curva precedente....:rolleyes:
In poche parole: pane al pane e vino al vino. Per questo, lo ammiro. :wink_:
Non è possibile, d'altronde, rimanere sempre spensierati e sperperoni ragazzotti. L'età avanza e i giovani premono. E' giusto che si cauteli e che cambi il suo modo di guidare e vincere. Lorenzo l'avrà anche battuto in qualche gara ma a campionati ancora non ci siamo. Le case vogliono i campionati, non le singole gare -magari solo col vento a favore o con l'umidità compresa tra il 50 e il 60 per cento-. Rossi è stato capace di chiedere ( non l'ha inventata lui, ma Biaggi e Checa EVIDENTEMENTE non erano capaci di chiedere quando è toccato a loro....) una moto che va mediamente bene dappertutto. Questo è il valore aggiunto per la casa costruttrice. Altrimenti va a finire come in SBK.....Edwards ha vinto due campionati con la VTR-SP, ma la moto ha vinto solo con lui ( come sta succedendo copn Stoner e Ducati in MotoGP..) e la Ducati ha fatto suoi entrambi i titoli costruttori.
I dati di Stoner sulle Bridgestone, sarebbero stati utili ( ma non è sempre vero nemmeno quello...) solo a parità di moto. Con moto diversa ci si può tranquillamente pulire il sedere.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Disagiato
bè neanche io.. mai posseduto uno.. sono il solito imbecille!!:D
Io si: ho quello giallo di quest'anno preso a Misano
:w00t::w00t::w00t:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
valterone
:wink_: Questo è il succo della discussione. Imparare a sviluppare la moto farà bene anche a lui stesso, dopo potrà avanzare le medesime richieste di Rossi. Vi faccio notare che ci sono fior di esempi ( Kawasaki? Suzuki? La stessa Honda?) di aziende che hanno gettato fior di quattrini nella motoGP senza trarre un ragno dal buco. I soldi non bastano, la figura più pagata è quella che consente di avere una moto vincente con una spesa "normale" e mi sembra giusto che sia così. Se Lorenzo imparasse la lezione dal suo compagno di squadra, avrebbe garantito un mestiere per il futuro, che non è affatto roseo. Fino ad adesso, infatti, in motoGP ha guidato ( piuttosto bene, per la verità...) solo Yamaha, con all'attivo un quarto e un secondo posto nel mondiale. Nulla -almeno per adesso- mi fa pensare che possa essere diverso da un Melandri (vicecampione con la Honda RCV211 clienti..) o da un Hayden ( campione ma solo con Honda e poi il nulla...) o da un Pedrosa ( campione delle formule minori ma in motoGP...).
Sono pronto a rimangiarmi la parola se scappa da Yamaha e vince, ma fino ad allora l'unico che porta qualsiasi cancello alla vittoria di un mondiale, è Rossi.
:homer::homer: eccome se quoto....
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
valterone
Mi pare che il casco coll'asino l'abbia indossato lui, .
grazie, era caduto lui, mica la squadra......:biggrin3:
ma io sono d'accordo con te, e resto anche suo grande tifoso....però mi da fastidio l'uso del plurale majestatis quando il contesto del discorso è riferito a lui stesso e non all'intero team.....
E poi non ho detto che se vince è merito suo , se perde è demerito della squadra (semmai era qualcun altro che uso a questa prassi :rolleyes:), dico che a volte dovendo giustificare cattivi risultati, rivolgendosi alla squadra, ha smesso di parlare al plurale e ha citato la yamaha......Allora, se usi il plurale per giustificare la squadra compatta ed unita, lo devi far sempre.....se no suona male!
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
DocHollyday
Sì, ma ruzzolava allegramente con la Honda rc211v con cui "l'altro" aveva vinto 2 mondiali.... :rolleyes:
E' proprio quello che ho detto stamattina ad un amico!!!!
:yess::yess::yess:
-
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
giova66
grazie, era caduto lui, mica la squadra......:biggrin3:
ma io sono d'accordo con te, e resto anche suo grande tifoso....però mi da fastidio l'uso del plurale majestatis quando il contesto del discorso è riferito a lui stesso e non all'intero team.....
E poi non ho detto che se vince è merito suo , se perde è demerito della squadra (semmai era qualcun altro che uso a questa prassi :rolleyes:), dico che a volte dovendo giustificare cattivi risultati, rivolgendosi alla squadra, ha smesso di parlare al plurale e ha citato la yamaha......Allora, se usi il plurale per giustificare la squadra compatta ed unita, lo devi far sempre.....se no suona male!
Bè...ci sono casi estremi, nei quali è talmente evidente la colpa che cercare il buonismo a tutti i costi è perfino controproducente. Il discorso è che la squadra a fine gara non parla, è lui che parla ed è lui che viene intervistato. Se la moto si rompe o se la gomma parte a stracci dopo 5 giri, non vedo come possa parlare dell'accaduto al plurale.
Quando cade da pirla non aspetta che lo dica Brivio, lo dice lui nell'intervista.
Nelle gare dove non succede nulla di nulla e arriva terzo, credo che se la moto non gli consentisse un passo migliore faccia bene a dirlo, come anche se la moto andasse bene ma fosse lui ad avere problemi.