Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
messi@
Secondo me il tassello non da un'impronta continua al pneumatico e la centralina lo interpreterebbe come perdita di aderenza
Penso
Inviato dal Sapientino
Mi pare strano
sulla Bmw X country (progettata oltre 10 anni fa) avevo l'abs che funzionava perfettamente anche quando montai i tck 80, e oltretutto aveva la possibilità di disinserirlo per l'off (non credoinvece che le nuove mc Triumph consentano di disinserirlo)
-
Stavo facendo due conti per vedere se si risparmia col Kit Brat Tracker piuttosto che acquistando singolarmente i componenti
Questi sono i prezzi:
- Scarico: 914€
- Frecce: 146€ (tutte e 4)
- Sella: 304€
- Sottocoppa: 122€
- Portatarga con Luce: non c'è sul sito e non si sa il prezzo
Solamente con gli accessori conteggiati siamo a 1486€
Il Kit viene proposto a 1515€
Solitamente i Kit vengono proposti per far risparmiare parecchio...ma non mi pare questo il caso!
Resta da vedere se, in fase di ordine, faranno degli sconti sostanziosi sugli accessori
Voi che dite?
Vi dirò, ero partito in tromba col Kit Scrambler, ma questo Brat Tracker mi piace parecchio!
Magari si può pure evitare di mettere sto scarico Vance & Hines che non mi convince mica tanto!
-
A livello estetico, i cerchi a raggi della SCRAMBLER sono inarrivabili , altroche' razze...
Sui consumi, aspetto i dati reali, non credo alla pubblicita'...
Per quanto riguarda la sicurezza, avendo provato solo un MULTISTRADA (150cv e ruote slick)
con ABS+TRACTION CONTROL, chiedo ai piu' esperti : serve su una moto da 55 cv ?:sad:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
messi@
Secondo me il tassello non da un'impronta continua al pneumatico e la centralina lo interpreterebbe come perdita di aderenza
Penso
Inviato dal Sapientino
Si, forse il TC sarebbe in difficoltà...
Però in teoria i due sistemi dovrebbero funzionare analizzando i dati delle ruote foniche... non penso che i tacchetti facciano variare la velocità di rotazione delle stesse...
-
Visto che avete ripreso a parlare di abs ripropongo una domanda fatta da me qualche giorno fa a cui nessuno ha risposto...visto che la forcella, i dischi e le pinze della Street Twin sembrano, se non uguali, molto simili come specifiche a quelli montati sulla vecchia Scrambler secondo voi si potrà ordinare l'impianto frenante nuovo e trapiantarlo sulle nostre care moto vecchie? Che ne dite?
-
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
basilisco
L'ho letta anch'io
complessivamente (a parte qualche riserva sull'efficacia dei freni e qualche plastica di troppo) ne parlano un gran bene
-
Mi fa piacere, anche se mai ho letto una prova di riviste motociclistiche in cui si parlava male della moto provata.
Io l'ho già detto sono favorevole all'evoluzione della linea MC, e questo tipo di evoluzione mi trova concorde perfettamente.
I cv sono forse un po' pochi, ma bisognerà vedere in strada come si comporta.
E comunque sono interessato alla T 120, che non ho intenzione di comprare, ma a cui sono sentimentalmente legato.
Aspetto con ansia le impressioni dell'amico del forum che la ha ordinata a scatola chiusa, sperando che non siano del tipo : mi piace...non mi piace.
-
Letta la recensione ed anche a me è sembrata la classica marchetta
-
Ma infatti le prove che valgono sono quelle di chi la compra.
Quattroruote molti anni fa aveva una rubrica in cui i possessori indicavano le rogne di un dato modello e a che chilometraggio si verificavano.
Ebbene la mia xm citroen le ha rispettate tutte al chilometraggio previsto.
E la successiva audi 100 2.0 ha fatto altrettanto.
Oggi non c'è più questa rubrica, ma ci sono i forum, che raccolgono in pratica solo rogne, visto che chi è soddisfatto di solito non ci scrive per elogiare il modello.
Su questo forum, anche ad opera della raccolta che ho fatto sulle rogne delle mc, pochi sono stati i problemi segnalati di guasti importanti...sempre piccole noie alla batteria o lamentele su freni ed ammortizzatori.
Complessivamente quindi le MC ne escono affidabili, con piccole pecche.
Vedremo le nuove e speriamo bene.