Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
massimio
"proteggere tutti i lavoratori, non proteggere tutte le attivitá economiche"....parole del drago, auguri!
Affermazione che mi trova personalmente d'accordo. Cosa c'è che non ti torna?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Monacograu
Affermazione che mi trova personalmente d'accordo. Cosa c'è che non ti torna?
Monaco, come ho giá scritto, é l'unica strada da intraprendere per salvare il salvabile ma voglio vedere a chi toccherá mettersi a pecora...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
massimio
Monaco, come ho giá scritto, é l'unica strada da intraprendere per salvare il salvabile ma voglio vedere a chi toccherá mettersi a pecora...
Scusami mi era sfuggita la tua risposta :oook:
A chi toccherà mettersi a pecora? Da quanto leggo alle aziende che non hanno motivo di esistere.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Monacograu
Scusami mi era sfuggita la tua risposta :oook:
A chi toccherà mettersi a pecora? Da quanto leggo alle aziende che non hanno motivo di esistere.
se lasci chiudere le aziende in difficoltá ( ho letto aprlano di quasi 1,5 milione di partrite iva destinate a chiudere ) chiaramente dovrai tutelare i lavoratori che rimangono a casa. Con quali soldi lo fai?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Monacograu
A chi toccherà mettersi a pecora? Da quanto leggo alle aziende che non hanno motivo di esistere.
Che se si guarda solo alle aziende è cosa più che giusta (Alitalia ? chi ha detto Alitalia ?)... il problema sono le persone che in quelle aziende ci lavorano.
Lamps
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
massimio
se lasci chiudere le aziende in difficoltá ( ho letto aprlano di quasi 1,5 milione di partrite iva destinate a chiudere ) chiaramente dovrai tutelare i lavoratori che rimangono a casa. Con quali soldi lo fai?
Reddito di cittadinanza. Hanno fatto 200 miliardi di debito, vuoi che non riescano a dar da mangiare a un po' di gente? :D
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
massimio
se lasci chiudere le aziende in difficoltá ( ho letto aprlano di quasi 1,5 milione di partrite iva destinate a chiudere ) chiaramente dovrai tutelare i lavoratori che rimangono a casa. Con quali soldi lo fai?
Attenzione, che se mantieni aperte certe aziende spendi più del pagare i soli stipendi...senza arrivare ad Alitalia, se un’azienda era fallimentare prima del COVID, ha senso tenerla in vita? O sta semplicemente drenando risorse che non avrebbe comunque avuto?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
massimio
certo, adesso peró dovranno decidere quali aziende salvare e come sostenere i lavoratori, sperando che a piangere non sia sempre e solo la parte piu debole e povera della cittadinanza
decidere è sempre più difficile che non decidere, e la nostra classe politica, nei momenti in cui non si può proprio fare a meno di decidere, che fa?
chiama i tecnici:oook:
io, oltre che alle singole aziende, penserei alle tanto care a qualcuno, filiere, e all'interno di quelle verificare i casi
sento già i cori delle prefiche "perchè quelli si e altri no?"
torniamo sopra: sono scelte
la parte più debole è sempre quella che piange di più: purtroppo, anche perchè è difficile trovare sistemi che evitino questa situazione senza intaccare regole senza le quali la ripresa sarebbe ancor più difficile
Citazione:
Originariamente Scritto da
Monacograu
Scusami mi era sfuggita la tua risposta :oook:
A chi toccherà mettersi a pecora? Da quanto leggo alle aziende che non hanno motivo di esistere.
soprattutto a quelle che non avevano motivo di esistere già prima della pandemia
Citazione:
Originariamente Scritto da
massimio
se lasci chiudere le aziende in difficoltá ( ho letto aprlano di quasi 1,5 milione di partrite iva destinate a chiudere ) chiaramente dovrai tutelare i lavoratori che rimangono a casa. Con quali soldi lo fai?
e se non le lasci chiudere, con quali soldi lo fai?
-
quindi....... `ndo cojo cojo
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
massimio
quindi....... `ndo cojo cojo
io volevo dire una cosa diversa, ma evidentemente non riesco a spiegare
facciamola semplice:
inutile aiutare aziende che non hanno un futuro, e che già non l'avevano prima della pandemia.
come si individuano? incrociando dati di filiera a dati della singola azienda.
è "'ndo cojo cojo"?
secondo me no
se invece si fa come si è sempre fatto, ciè si salvano aziende che hanno tanta voce, ma che sono fuori mercato, e non si hanno risorse per salvare entità magari più piccole e agili, che un futuro ce l'avrebbero, si prende la mira, ma sul bersaglio sbagliato
non so se ho stato spiegato