Penso che facciano anche quello, perchè sono vendute come gomme per fare sia strada che pista se non sbaglio, quindi di sicuro ci sarà un test su strada.
Visualizzazione Stampabile
Diablo IV montate perché aveva piovuto poco prima che entrassero in pista, quindi hanno tolto le SC2 che avevano previsto e montato le IV perché la pista era bagnata/più fredda
Inviato dal mio Redmi Note 5 utilizzando Tapatalk
https://www.gpone.com/it/2021/04/28/...html?related=1
p.s purtroppo il filo frizione non raggiunge il livello inglese:cool:
Questa affermazione però non l'ho capita..
.."Conoscendo il vecchio progetto, dove la Speed 1200 sulla carta poteva perdere qualche punto era secondo me nell’agilità."
Ricordo benissimo che nelle comparative, la critica alla precedente RS 1050 era proprio l'agilità..
Cosa avrebbe il nuovo progetto 1200 da far pensare ad una minore agilità?
Secondo me proprio nulla!
Stesso interasse ma con forcellone più lungo, telaio più compatto peso motore ridotto e spostato all'anteriore, baricentro più basso, fianchi più stretti e di conseguenza pedane più strette (e più alte), quindi maggiore luce a terra..
Con questi presupposti come poteva perdere in agilità? Mah..
Se si potevano avere dei dubbi semmai era sul motore che avrebbe potuto perdere un po' del "carattere" della precedente Speed.. sia per l'aumento dell'alesaggio che delle norme euro 5.. Ma invece in Triumph sono stati bravi e probabilmente sono riusciti a costruire una Speed non solo più potente ma anche più "facile".
Sono andato a cercare cosa diceva della RS 1050:
.."Serve piuttosto un po’ di dinamicità in sella per passare da una curva alla successiva, muoversi con sufficiente rapidità nelle possibili “esse” veloci per spingere peso e avantreno dove serve".
la verità è che la vecchia RS era già una gran moto, solo che non aveva 1000 mila cv e cmq tuono, SD e SF fanno un altro mestiere, e secondo me continuano a farlo per motivi diversi.
Ma non per questo penso che siano migliori della 1200, anzi per come intendo io una naked la nuova 1200 è il "compromesso" migliore in assoluto.
La 1050 secondo il mio modesto parere ha dei limiti, se si vuole usarla nel track day.
-Scarsa luce a terra, se accentui un pò troppo l'angolo di piega, tocchi le pedane, provato io stesso.....
-Gli innesti delle marce non sono proprio ravvicinati....
-Tende ad allargare abbastanza in uscita di curva, dove le altre chiudono meglio...
Intendiamoci, dipende sempre da cosa uno cerca. Vuoi una naked per farci varie pistate durante l'anno ? Magari la RS 1050 non è la scelta migliore. Vuoi una naked per divertirti su strada e qualche volta anche in pista ? La RS 1050 dice la sua a gran voce. Con la 1200 hanno alzato il livello notevolmente, e sembra proprio che anche in pista faccia divertire e parecchio. Molto interessanti le impressioni di Cordara, che stimo molto per la sua conoscenza e per le sue capacità. Il video di Moto.it e di Licciardello, mi hanno fatto notare una RS1200 un pò ballerina di avantreno in fase di accelerazione, invece. Ho chiesto qualche informazione in più ad Edo su Facebook, ma la risposta non mi ha convinto.....Secondo me andavano semplicemente chiuse le idrauliche delle sospensioni, e soprattutto del mono, che evidentemente si comprimeva un pò troppo sotto la spinta del 1200 in piena apertura dopo le uscite di curva, affrontando i rettilinei......La risposta che "a quei ritmi su strada ti fai male", non è una risposta.....Comunque il meteo è stato poco favorevole a questa loro prima prova, han fatto dei turni di corsa ed in fretta, e non hanno messo mano alla regolazione delle sospensioni. Con quel ben di Dio che han sotto, non regolarle per girare in pista è un vero peccato.....