a sistemi invariati, ovviamente, prevedendo cioè lo stesso virus, la stessa virulenza e letalità, ecc. ecc.
#bastapocochecev ò
sarebbe come dire che il mio pc, per lavorare con programmi di grafica, ha più o meno gli stessi tempi di risposta di quello che avevo 10 anni fa, senza tener conto delle differenze dei SW che devono far girare
ci può stare come discorso da bar, ma a volte le cose sono un po' più complesse
dopodichè è chiaro che il vaccino si attende che dia i suoi frutti per settembre-ottobre, visto che non abbiamo avuto i tempi dell'inghilterra per valutarlo prima della curva di discesa comunque attesa
ah, ok, farmaci da banco e automedicazione: aumento di abuso...per esempio ho partecipato a una tavola rotonda dove si evidenziava in periodo di lockdown duro (i dati che hai postato sono del 2020 secondo semestre) il problema delle crisi da astinenza per mancanza di forniture di stupefacenti illegali...ci sta
in generale gli psicofarmaci sono diminuiti, specie quelli a rilascio immediato, in favore di quelli a più lunga emivita (una sett.-1 mese) a causa delle maggiori difficoltà riscontrate da popolazioni deboli nell'uscire di casa e rapportarsi con altri, oltre alla apertura a scartamento ridotto di molti centri di salute mentale.