Visualizzazione Stampabile
-
1) nefanda legge elettorale votata e voluta anche dalla Lega e dal centrodestra. Permette di mantenere il potere reale ai partiti, che usurpano anche oggi il ruolo di poteri legislativo ed esecutivo. E ora, guarda un po', pare vada bene anche ai M5S...
2) le due forze emergenti sono state Centrodestra e M5S. Credo che FI e FdI un po' di ragione ce l'abbiano quando si chiedono perché non sia stato dato l'incarico diretto alla coalizione,magari avrebbero sbattuto contro il muro, ma nel rispetto della legge vigente. Con Salvini presidente incaricato, ovvio
3) non ho capito bene cosa intendi, ma il PD è l'unico partito che elegge i suoi dirigenti e i suoi candidati. Votano tesserati e simpatizzanti, naturalmente, chi altro dovrebbe votare? Meglio iscritti alla piattaforma Rousseau scelti e certificati da due garanti, di cui uno imprenditore in conflitto di interesse? Cosa c'è di cubano? Chi ha votato i capoccioni attuali?
4) vero, ma stando a come gli schieramenti vincenti si sono presentati ed a quanto hanno dichiarato in campagna elettorale, questo governo non è l'espressione diretta del voto. Che poi ci vada bene lo stesso, è un altro paio di maniche.
Ma tant'è. ...:oook:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Monacograu
:cipenso: quindi a te (e a chi ti mette i like) sarebbe andato bene anche un Governo 5s PD come ha tentato di fare Fico?
No [emoji41]
Inviato dal mio HUAWEI MLA-L11 utilizzando Tapatalk
-
1) la legge elettorale fa schifo, a prescindere da chi l'ha votata
2) sono d'accordo, ma evidentemente Mattarella non era dello stesso parere
3) intendevo i presidenti del consiglio (eletti si all'interno del PD, ma ripetutamente incaricati di formare governi senza il consenso degli italiani)
4) è la conseguenza di un compromesso politico, causa punto primo. Ma in questo caso c'è il fatto incontrovertibile che i due partiti in oggetto hanno ricevuto un evidente incremento dei consensi, mentre nei precedenti governii cubani il consenso per chi tirava i fili calava a doppia cifra.
Intendo solo dire che questo pur strano governo rispecchia maggiormente il volere degli italiani, rispetto ai 4 precedenti (Monti, Letta, Renzi Gentiloni).
:w00t:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
_sabba_
1) la legge elettorale fa schifo, a prescindere da chi l'ha votata
2) sono d'accordo, ma evidentemente Mattarella non era dello stesso parere
3) intendevo i presidenti del consiglio (eletti si all'interno del PD, ma ripetutamente incaricati di formare governi senza il consenso degli italiani)
4) è la conseguenza di un compromesso politico, causa punto primo. Ma in questo caso c'è il fatto incontrovertibile che i due partiti in oggetto hanno ricevuto un evidente incremento dei consensi, mentre nei precedenti governii cubani il consenso per chi tirava i fili calava a doppia cifra.
Intendo solo dire che questo pur strano governo rispecchia maggiormente il volere degli italiani, rispetto ai 4 precedenti (Monti, Letta, Renzi Gentiloni).
:w00t:
La storia del "volere degli elettori" è tutta da vedere...quello che conta alla fine è il volere di Bruxelles e mercati...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
marmass
1) nefanda legge elettorale votata e voluta anche dalla Lega e dal centrodestra. Permette di mantenere il potere reale ai partiti, che usurpano anche oggi il ruolo di poteri legislativo ed esecutivo. E ora, guarda un po', pare vada bene anche ai M5S...
2) le due forze emergenti sono state Centrodestra e M5S. Credo che FI e FdI un po' di ragione ce l'abbiano quando si chiedono perché non sia stato dato l'incarico diretto alla coalizione,magari avrebbero sbattuto contro il muro, ma nel rispetto della legge vigente. Con Salvini presidente incaricato, ovvio
3) non ho capito bene cosa intendi, ma il PD è l'unico partito che elegge i suoi dirigenti e i suoi candidati. Votano tesserati e simpatizzanti, naturalmente, chi altro dovrebbe votare? Meglio iscritti alla piattaforma Rousseau scelti e certificati da due garanti, di cui uno imprenditore in conflitto di interesse? Cosa c'è di cubano? Chi ha votato i capoccioni attuali?
4) vero, ma stando a come gli schieramenti vincenti si sono presentati ed a quanto hanno dichiarato in campagna elettorale, questo governo non è l'espressione diretta del voto. Che poi ci vada bene lo stesso, è un altro paio di maniche.
Ma tant'è. ...:oook:
Non mi sembra ci sia nulla da aggiungere.
O forse sì: i 5 stelle erano per il proporzionale pure: l’apoteosi dell’inciucio. Dire che Lega e 5S hanno ben poco da lamentarsi relativamente alla legge elettorale.
Citazione:
Originariamente Scritto da
Shining
Ogni tanto c'è la tendenza, da parte di qualche utente, di mettere in bocca a qualcun altro parole che non ha mai detto; oppure di volerne stravolgere il significato.
E' per questo che qualche giorno fa avevo premesso che solitamente non partecipo a discussioni di politica e di calcio, e purtroppo sono caduto nell'errore di fare qualche intervento in questa discussione, ma rimedio subito astenendomi per il futuro :oook:
Insomma finché te sentenzi che quello che dicono gli altri è aria fritta va tutto bene.
Se qualcuno contesta la tua opinione stravolge il significato e ti astieni dal confronto.
Ne prendo atto :oook:
Citazione:
Originariamente Scritto da
fabrizio 64
No [emoji41]
Inviato dal mio HUAWEI MLA-L11 utilizzando Tapatalk
Allora hai poco da mettere like, visto che hanno rischiato di fare un governo 5S PD.
La verità è che Di Maio pur di andare al potere avrebbe trovato un accordo anche con Craxi.
Salvini, invece, con il suo terzo posto è riuscito a dare le carte.
Staremo a vedere. Le premesse per far male ci sono tutte, purtroppo.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Monacograu
Non mi sembra ci sia nulla da aggiungere.
O forse sì: i 5 stelle erano per il proporzionale pure: l’apoteosi dell’inciucio. Dire che Lega e 5S hanno ben poco da lamentarsi relativamente alla legge elettorale.
Insomma finché te sentenzi che quello che dicono gli altri è aria fritta va tutto bene.
Se qualcuno contesta la tua opinione stravolge il significato e ti astieni dal discutere.
Ne prendo atto :oook:
Credevo di essere stato abbastanza chiaro, ma evidentemente non è così, e quindi lo ribadisco:
non ho assolutamente intenzione di discutere di politica in un forum, con persone che nemmeno conosco.
Ho già scritto che l'errore è stato mio, scrivendo qualcosa e venendo meno ai miei propositi.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Shining
Credevo di essere stato abbastanza chiaro, ma evidentemente non è così, e quindi lo ribadisco:
non ho assolutamente intenzione di discutere di politica in un forum, con persone che nemmeno conosco.
Ho già scritto che l'errore è stato mio, scrivendo qualcosa e venendo meno ai miei propositi.
Io trovo che in un sano confronto c’è sempre la possibilità (non la certezza, ovvio) di imparare, ma rispetto la tua opinione.
In passato anche io lasciai questa sezione per un po’ (in seguito ad insulti di tutti i tipi da chi la pensava diversamente da me) ma non mi sembrava che tu avessi ricevuto insulti. Ovviamente ognuno ha le sue motivazioni però.
Adieu (dalla sezione politica ovviamente :oook:)
-
Allegati: 1
intanto buongiornissimo dal ministro della salute
Allegato 247555
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
marmass
1) nefanda legge elettorale votata e voluta anche dalla Lega e dal centrodestra. Permette di mantenere il potere reale ai partiti, che usurpano anche oggi il ruolo di poteri legislativo ed esecutivo. E ora, guarda un po', pare vada bene anche ai M5S...
2) le due forze emergenti sono state Centrodestra e M5S. Credo che FI e FdI un po' di ragione ce l'abbiano quando si chiedono perché non sia stato dato l'incarico diretto alla coalizione,magari avrebbero sbattuto contro il muro, ma nel rispetto della legge vigente. Con Salvini presidente incaricato, ovvio
3) non ho capito bene cosa intendi, ma il PD è l'unico partito che elegge i suoi dirigenti e i suoi candidati. Votano tesserati e simpatizzanti, naturalmente, chi altro dovrebbe votare? Meglio iscritti alla piattaforma Rousseau scelti e certificati da due garanti, di cui uno imprenditore in conflitto di interesse? Cosa c'è di cubano? Chi ha votato i capoccioni attuali?
4) vero, ma stando a come gli schieramenti vincenti si sono presentati ed a quanto hanno dichiarato in campagna elettorale, questo governo non è l'espressione diretta del voto. Che poi ci vada bene lo stesso, è un altro paio di maniche.
Ma tant'è. ...:oook:
Piccole note a margine
1) è vero che fi e lega si sono espressi favorevolmente al rosatellum ma secondo le dichiarazioni lo hanno fatto più per andare presto al voto che per convinzione politica...non a caso (seconda volta nella stpria) il governo ha posto la questione di fiducia in senato (evidentemente poteva accadere qualxhe imprevisto)
2)Mattarella ha chiesto numeri certi prima di dare l'incarico...richiesta sensata e giusta (una delle poche per altro)
-
oh intanto il primo plot twist sulla quota100
il carico alle aziende che io sappia è solo la seconda parte del
Piano. I primi cinque miliardi si recuperano sforando il patto di salvaguardia e aumentando l’IVA... così le
Merci costano di più (a noi che siamo laggenteee!!!)