se è per questo... anche molti adulti...
Visualizzazione Stampabile
3d interessantissimo :rolleyes:
Catso! 25 pagine!!!! Fooooooooorte! :w00t:
Grazie Strega!
e io da buon sardo non mi dimentico mai di niente.
Capisco che ogni volta che la strega apre una discussione si fa di tutto per rovinarla ma questa volta avete davvero degenerato :tongue:
Chissà se c'è un moderatore talmente coraggioso da chiudere questo! :biggrin3::tongue::laugh2::w00t:
Il mio all'inizio era un estremismo...una moto si cambia ,per necessità o per curiosità e non volgio pensare che uno rimanga triste per del tempo per una cosa del genere ,a meno che non abbia comprato un pacco che fa rimpiangere la precedente...sarà che ho sempre rotto i maroni ai conce per fare prove lunghe delle mie moto,prima di comprarle( un po' come dei fidanzamenti pre matrimoniali),e così mi sono sempre ritrovato con moto migliori e più emozionanti delle precedenti.Mi ricordo con gioia il viaggio in scozia con il mitico bandit,ma è il ricordo dei luoghi che mi commuove,la moto (anche se tutt'ora mi paice da matti) non la riprenderei mai al posto della tiger,anche se ho legato a lei i primi ricordi di viaggi e di guida vera.
Se hai la possibilità di conservare le vecchie fallo,ma non concepisaco un mezzo di trasporto (IL MEZZO DI TRASPORTO con la maiuscola in quanto a sensazioni di libertà) che non mi trasporta ,ma sta lì a prendere polvere.Dovrebbe rimanere marciante per fare almeno qualche giretto commemorativo,ma con i mezzi elettronici attuali sarà sempre più difficile tenersi le moto viaggianti anche fino a farle invecchiare con noi.