Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
fitzcarraldo
Mio padre ha compiuto 80 anni il due gennaio scorso, è in perfetta forma... Va in bicicletta, se vuole corre,fuma e mangia come un orso, pochi anni fa ha beccato un ladro in casa e lo ha fatto portare via con l'ambulanza... Vogliamo smetterla con i luoghi comuni??
sì il mondo infatti è pieno di 80enni in forma....
vabbè lasciamo stare, non a caso nessuno ha risposto alla mia domanda sulle adozioni....
mi pare che viviate sulle nuvole....
tralasciamo poi il fatto del tuo post precedente.... il fatto di non ritenere giusta una cosa non significa che se dovesse succedere uno si tiri indietro.. ma vabbè forse ti è troppo difficile comprenderlo....
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
fitzcarraldo
Mio padre ha compiuto 80 anni il due gennaio scorso, è in perfetta forma... Va in bicicletta, se vuole corre,fuma e mangia come un orso, pochi anni fa ha beccato un ladro in casa e lo ha fatto portare via con l'ambulanza... Vogliamo smetterla con i luoghi comuni??
ma non credi che sia un caso???????? oppure credi che tutti gli ottantenni o sessantenni o settantenni sia in forma come tuo padre o come Chuck Norris?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
jamex
ma non credi che sia un caso???????? oppure credi che tutti gli ottantenni o sessantenni o settantenni sia in forma come tuo padre o come Chuck Norris?
forse a sto punto è meglio provare direttamente con una pepita di criptonite :)
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
bi_andrea_elle
forse a sto punto è meglio provare direttamente con una pepita di criptonite :)
:D
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Le_Loup
sì il mondo infatti è pieno di 80enni in forma....
vabbè lasciamo stare, non a caso nessuno ha risposto alla mia domanda sulle adozioni....
mi pare che viviate sulle nuvole....
tralasciamo poi il fatto del tuo post precedente.... il fatto di non ritenere giusta una cosa non significa che se dovesse succedere uno si tiri indietro.. ma vabbè forse ti è troppo difficile comprenderlo....
provo a rispondere io alla questione che ponevi che era questa:
scusate ma vi voglio fare una domanda: secondo voi perchè quando si danno in adozione i bambini si guarda anche all'età dei futuri genitori adottanti?! - cosa a mio parere corretta in molti casi -
considerato che la tua domanda conteneva una risposta implicita, frutto del tuo ragionamento, e cioè che verso i 50 non si è in condizione di crescere adeguatamente un figlio e che tale decisione è da considerarsi un atto egoistico e solo frutto di strane pulsioni di vita
ti faccio presente che la legge valuta il rapporto tra adottato e adottando secondo il seguente criterio:
Tra i coniugi adottanti e il minore adottando deve esserci una differenza d’età non inferiore ai 18 anni né superiore ai 45 anni (cfr. l’art. 6, commi 3, 5 e 6, della legge n. 184/83). La differenza massima d’età va calcolata rispetto all’età del coniuge più giovane.
Esempio: marito di 49 anni, moglie di 46 anni > i coniugi possono adottare un bambino di almeno un anno; marito di 47 anni, moglie di 43 anni > i coniugi possono adottare un bambino anche di pochi mesi.
Esistono alcuni casi particolari, che modificano le regole principali.
A) In tre casi la differenza massima di 45 anni tra l’età degli adottanti e l’età adottando può essere superata:
- se i coniugi hanno altri figli (naturali o adottivi), di cui almeno uno minorenne;
- se l’adozione riguarda un fratello o una sorella del minore già adottato dalla coppia,
- se l’adozione riguarda contemporaneamente più fratelli, dei quali almeno uno abbia un’età rientrante nel limite fissato dalla legge.
B) Se uno dei due coniugi è più vecchio dell’altro di 10 anni e più, la differenza massima d’età rispetto al bambino è di 55 anni, da calcolare rispetto all’età del coniuge più vecchio. Esempio: marito di 58 anni, moglie di 46 anni > i coniugi possono adottare un bambino di almeno 3 anni (58 – 55); marito di 60 anni, moglie di 45 anni > i coniugi possono adottare un bambino di almeno 5 anni (60 – 55).
che tradotto molto terra terra significa che che PERFINO LA FREDDA LEGGE non considera DISDICEVOLE che una coppia formata da un 60enne e un 50enne possano adottare una creatura
la stessa considerazione nasce da quanto previsto all'articolo 6 commi 3,5,6 della legge 28/03/2001 n. 149
per tua possibilità di informazioni ti allego le fonti
Commissione per le Adozioni Internazionali - A3. La legge stabilisce limiti di età tra adottanti e adottato?
http://www.commissioneadozioni.it/me...0web%20cai.pdf
quindi, consentimi di dirti, che la tua tesi che sostieni con tanto impegno non può essere dimostrata e supportata adeguatamente dalla citazione che riportavi inizialmente
tanto ti dovevo
-
Facciamo allora che solo Chuck Norris può avere figli dopo i 50 e siamo a posto :)
-
ma tutte cazzate ,scrivete come se tutti hanno deciso di fare i bimbi a 50 anni.se una coppia ha stabilito una posizione,una decisione a quell'età xkè non devono averlo ,o devono essere giudicati x forza egoisti? x me ogni coppia trova il proprio momento giusto,chi 20 chi 30 chi 40 50 ma basta che gli voglian bene e tutto il resto vien da sè...........cazz solo gli stranieri trombano????'2 3 4 figli .....
-
opportunamente uppo
Citazione:
Originariamente Scritto da
macheamico6
Vi presento i miei figli: Marianna, 12 anni tra due mesi, e Michele, 8 anni e mezzo, che mi somiglia un tantinello.
Con Marianna siamo alla cena del TCP per il compleanno di Warsty ad Ottobre a Cingoli.
Mi sono sposato a 40 anni, e dopo un anno è arrivata Marianna. Dopo altri tre anni Michele.
Ho scorso velocemente i post, e mi sembra che la maggioranza non sia favorevole ai figli dopo i 40 anni. Alcuni hanno espresso il loro pensiero pure in modo estremamente crudo.
Bè, sapete che vi dico?
Che essendo una famiglia molto unita e avendo una moglie molto più giovane di me, tempo fa, quando avevo già doppiato la boa dei 50, stavamo seriamente pensando di triplicare e se poi non lo abbiamo fatto è stato unicamente per gli scrupoli che mi sono fatto per via del mio problema di salute sorto nel Gennaio 2011, del quale molti di voi sono a conoscenza anche perché ne parlai in un thread.
Avere dei figli e vederli crescere è la cosa più fantastica che ci possa capitare in questo mondo non propriamente idilliaco, per non dire di m.....
foto
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Le_Loup
sì il mondo infatti è pieno di 80enni in forma....
vabbè lasciamo stare, non a caso nessuno ha risposto alla mia domanda sulle adozioni....
mi pare che viviate sulle nuvole....
tralasciamo poi il fatto del tuo post precedente.... il fatto di non ritenere giusta una cosa non significa che se dovesse succedere uno si tiri indietro.. ma vabbè forse ti è troppo difficile comprenderlo....
"Quali sono i limiti di età?"
Ho 32 anni e sono in procinto di sposarmi con un uomo di 44 anni, al quale e' stata diagnosticata una totale sterilità. Vorrei sapere tra quanto tempo potremo fare domanda di adozione. Vi sono limiti di età per il mio compagno
Risposta:
Secondo la nostra lettura della Legge 149/2001, in merito alla sua richiesta, l'art 6 dice :
"comma 1. L'adozione è consentita a coniugi uniti in matrimonio da almeno tre anni. Tra i coniugi non deve sussistere e non deve avere avuto luogo negli ultimi tre anni separazione personale neppure di fatto.
comma 4. Il requisito della stabilità del rapporto di cui al comma 1 può ritenersi realizzato anche quando i coniugi abbiano convissuto in modo stabile e continuativo prima del matrimonio per un periodo di tre anni, nel caso in cui il tribunale per i minorenni accerti la continuità e la stabilità della convivenza, avuto riguardo a tutte le circostanze del caso concreto."
Circa la seconda parte del quesito, per entrambi i coniugi sempre l'art. 6 della citata Legge prevede:
comma 3. L'età degli adottanti deve superare di almeno diciotto e di non più di quarantacinque anni l'età dell'adottando.
"comma 5. I limiti di cui al comma 3 possono essere derogati, qualora il tribunale per i minorenni accerti che dalla mancata adozione derivi un danno grave e non altrimenti evitabile per il minore.
comma 6. Non è preclusa l'adozione quando il limite massimo di età degli adottanti sia superato da uno solo di essi in misura non superiore a dieci anni, ovvero quando essi siano genitori di figli naturali o adottivi dei quali almeno uno sia in età minore, ovvero quando l'adozione riguardi un fratello o una sorella del minore già dagli stessi adottato
Salvo quanto disposto dal 5° comma che consente al T.M. di derogare da qualsiasi limite di età nel solo ed esclusivo interesse del minore ed al fine di risparmiargli un "danno grave",
Si può quindi ritenere che, in questo caso, non ci siano "preclusioni" per l'adozione di un minore anche neonato.
ANFAA - FAQ - DOMANDE SULL'ADOZIONE
p.s. ho postato senza aver letto il post di tbb
le mie fonti son diverse
come si vede e' facile trovare in rete informazioni che potrebbero permettere di ridurre fortemente il numero di corbellerie disordinatamente stipate in pre-giudiziosi cervelli
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Le_Loup
sì il mondo infatti è pieno di 80enni in forma....
vabbè lasciamo stare, non a caso nessuno ha risposto alla mia domanda sulle adozioni....
mi pare che viviate sulle nuvole....
tralasciamo poi il fatto del tuo post precedente.... il fatto di non ritenere giusta una cosa non significa che se dovesse succedere uno si tiri indietro.. ma vabbè forse ti è troppo difficile comprenderlo....
Ti rispondo io :dubbio: l'età anagrafica dei probabili genitori adottivi non centra una mazza!
Se vai in romania o ex urss con un pacco di soldi (per oliare giustamente :dry: assistenti sociali dipendenti ambasciate e direttori degli orfanotrofi) i bambini da adottare te li tirano dietro :dry:!
Citazione:
Originariamente Scritto da
folle73
ma tutte cazzate ,scrivete come se tutti hanno deciso di fare i bimbi a 50 anni.se una coppia ha stabilito una posizione,una decisione a quell'età xkè non devono averlo ,o devono essere giudicati x forza egoisti? x me ogni coppia trova il proprio momento giusto,chi 20 chi 30 chi 40 50 ma basta che gli voglian bene e tutto il resto vien da sè...........cazz solo gli stranieri trombano????'2 3 4 figli .....
:oook: