Visualizzazione Stampabile
-
Qualche danno lo fanno sicuramente anche in alto.... Ma non so quanti mollerebbero un GS per questo.
Come gia' dicevo qualche post fa, a me sembra che i veri enduristi in Italia siano davvero un 5%.... Toh 10.
La maggior parte usano la moto per farci di tutto, ma non di sicuro off road pesante.
-
ma ancora con sta storia dell'off road pesante
se vuoi fare off road pesante nessuna delle moto citate vanno bene
la moto più venduta è la bmw gs standard/adventure. il 90% dei possessori gira con valigie di alluminio , para coppa, faretti supplementari , ruote a raggi, serbatoio maggiorato (Adv) e forse dico forse il 5% vedrà un granello di sabbia diverso dal lido su cui vanno fare cena o a prendere il sole
quindi se pensiamo che chi compra la twin voglia per forza sporcarsi di fango ci sbagliamo di grosso
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
cicorunner
ma ancora con sta storia dell'off road pesante
se vuoi fare off road pesante nessuna delle moto citate vanno bene
la moto più venduta è la bmw gs standard/adventure. il 90% dei possessori gira con valigie di alluminio , para coppa, faretti supplementari , ruote a raggi, serbatoio maggiorato (Adv) e forse dico forse il 5% vedrà un granello di sabbia diverso dal lido su cui vanno fare cena o a prendere il sole
quindi se pensiamo che chi compra la twin voglia per forza sporcarsi di fango ci sbagliamo di grosso
io non parlo di off road pesante,ma di tanti km in off orad...l'africa è a metà strada(come motorizzazione) fra le le 800 e le 1200;questo potrebbe eessere un vantaggio....
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
leo
io non parlo di off road pesante,ma di tanti km in off orad...l'africa è a metà strada(come motorizzazione) fra le le 800 e le 1200;questo potrebbe eessere un vantaggio....
Ho amici enduristi che hanno partecipato alla presentazione e prova in Sardegna con le KTM e mi raccontano sempre che faccia cose incredibili in fuoristrada ma comunque è una bestia da gestire.
Questa Honda è sicuramente più gestibile e probabilmente affidabile, dovrebbe costa meno e sono quasi tutti interessatissimi proprio per poter fare fuoristrada hard...nel senso che questa gente parte in Tunisia nel deserto e ci sta in tenda per le oasi 10 gg (fuoristrada di appoggio locale per benzina e viveri) oppure fanno i balcani senza fare un metro di asfalto... stanno tutti aspettandpo per provarla come ciclistica per la distribuzione di pesi e quote.
Anche qui comunque ci sono bellissimi percorsi si riesce ad attraversare da nord a sud la Sardegna su terra impegnativa e non, la ciclistica 18-21 e camere d'aria te lo permette con un 17-19 se ci riesci lo fai smadonnando ... per usarla su asfalto il senso è quasi nullo.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
cicorunner
secondo me potrebbe portare via vendite anche a gs1200, mts , supertenerè (soprattutto) e ktm adv
Il gs non verrà intaccato da questa moto per due motivi: il primo è che con questa le percorrenze che fai col gs te le sogni, come confort su strada è paragonabile a ktm, e come quest'ultima tutti dicevano che avrebbe tolto vendite...guardate i dati delle immatricolazioni che fine ha fatto ktm.
Il secondo motivo il prezzo: at 17.100 gs 19.000. La scelta è bella che fatta.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
leo
ecco il nocciolo; a cosa serve sta roba se non si fanno km in fuoristrada non lo so....sogno una versione 19-17....
la tiger 800xc e l'honda non sono moto simili? boia... lo stesso segmento,interpretato con due motorizzazioni diverse....
Come la penso io hanno caratteristiche... Simili ma sono 2 moto diverse.
La xc é una naked alta con la ruota da 21.
La Africa twin e un enduro. Nata enduro non ha preso un motore di una stradale e vari componenti per definirsi fuoristrada.
Ok ci fai le stesse cose... Ma col doppio della fatica.
Quando facevo off anche leggero, sempre ventola accesa, se si spegneva il motore a caldo non sempre ripartiva subito, il mono lho dovuto cambiare, il manubrio anche perché era troppo basso, la catena faceva dei ciocchi tremendi e ho dovuto modificare il pattino.
Baricentro alto fatica immensa se la dovevo tirare su.
Telaio un po troppo rigido
Con quella che ho adesso non ho cambiato nulla e in off va molto meglio
D'altronde anche la Tata fai un pick up.... Ma non è uguale ad un mitshubishi L200.[emoji12]
Chiarisco una cosa. Credo di essere abbastanza obbiettivo e non critico solo per partito preso.
Ma soprattutto non mi viene nulla in tasca a criticare triumph, bmw, Honda ecc. Dico solo quello che penso.... Quindi può anche essere tutto sbagliato. [emoji106]
Ragazzi le moto bisogna usarle almeno 3/4 mesi per poi dare dei giudizi ..... O sbaglio?
Inviato da Me che sono io.....!
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
aigorlozio
Plurale maiestatis [emoji23]
Inviato da Me che sono io.....!
Ellamadonna, addirittura? :cry:
Citazione:
Originariamente Scritto da
cicorunner
secondo me potrebbe portare via vendite anche a gs1200, mts , supertenerè (soprattutto) e ktm adv
Con 95 cv? Non credo proprio!
Citazione:
Originariamente Scritto da
navigator
per usarla su asfalto il senso è quasi nullo.
Meno male che qualcuno ci arriva! :oook:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Filomao
Con 95 cv? Non credo proprio!
la stragrande maggioranza degli usati di mts sotto ai 5k km deriva dal fatto che i 160cv erano troppi per l'acquirente
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
cicorunner
la stragrande maggioranza degli usati di mts sotto ai 5k km deriva dal fatto che i 160cv erano troppi per l'acquirente
Ok, ma tra 95 e 160 ce ne passa......
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
NEMO
Il gs non verrà intaccato da questa moto per due motivi: il primo è che con questa le percorrenze che fai col gs te le sogni, come confort su strada è paragonabile a ktm, e come quest'ultima tutti dicevano che avrebbe tolto vendite...guardate i dati delle immatricolazioni che fine ha fatto ktm.
Il secondo motivo il prezzo: at 17.100 gs 19.000. La scelta è bella che fatta.
c'è da dire che la bmw se la vuoi il prezzo è quello e basta.. le jap si trovano con scontistiche sempre e mai al prezzo di listino