gentili triumphisti, stamattina ho firmato per la 1200, mi mancherà l'r 2016... ora si attende [emoji56][emoji56][emoji56]
Inviato dal mio ANE-LX1 utilizzando Tapatalk
Visualizzazione Stampabile
gentili triumphisti, stamattina ho firmato per la 1200, mi mancherà l'r 2016... ora si attende [emoji56][emoji56][emoji56]
Inviato dal mio ANE-LX1 utilizzando Tapatalk
Si attende tanto, ma tanto mi sa :biggrin3: Spero che ti arrivi al più presto, però l'altro giorno che sono passato in conce a firmare le ultime carte, un ragazzo l'aveva ordinata da pochi giorni, e come previsione di consegna gli hanno detto fine anno :wacko:
dal mio conce ne stanno arrivando tre libere, per metà giugno ci dovremmo essere
Inviato dal mio ANE-LX1 utilizzando Tapatalk
Sulla 8 ho visto la pubblicità della nuova Speed 1200 !!!
Incredibile Triumph s'è lanciata!!!:w00t:
Oggi ho ritirato la bestiolina.
Che dire?
È più corta di quel che pensavo.
La frizione, arrivando da benelli,la trovo bella morbida.
Il cambio è una favola, gli innesti sono fluidi e precisi e il neutral entra sempre con un pochino di attenzione. Nessun allarme sul dashboard.
Appena partito ho apprezzato l'agilità e come scende praticamente da sola.
Note seminegative sono, a mio avviso, la sella e le vibrazioni. Trovo che gli angoli della sella siano un pochino scomodi e alla lunga infastidiscono l'interno coscia. Poi ho notato delle fastidiose vibrazioni alle pedane. Queste considerazioni comunque non mi turbano in quanto sono fattori che ho riscontrato facendo autostrada a 115 km orari per più di un'ora. Con l'utilizzo che intendo farci del mezzo, passi di montagna, non credo che soffrirò questi disguidi.
L'aspetto è molto cazzuto e i dettagli ben curati. Il portatarga è molto ben fatto ma sono sicuro che non resisterò a sostituirlo con uno più corto. Stessa cosa varrà per lo scarico che mi sembra molto castrato ed educato. Quando provai la rs1050 era molto più coinvolgente.
Ho già fatto volare ,ovviamente, adesivi informativi, catadiotri e specchi...Allegato 272853Allegato 272854Allegato 272855
Per la cronaca purtroppo non credo sia possibile sostituire la vergognosa vite della sella passeggero con una a sgancio rapido. Non è avvitata su di una molletta ma su un rivetto filettato pressato al telaietto posteriore. Davvero mamma triumph poteva pensare a qualcosa di più pratico...
Quella del interno coscia è la prima cosa che ho notato quando ho fatto il primo giro ancora prima della consegna, ora a più di 1000 km non lo noto più, forse era perché avevo i jeans e ci avevo fatto 90 km, al contrario di tutti gli altri fatti intutato...
ragazzi scusate. Sono in procinto di acquistare una delle ultime 1050’nuove rimaste o in alternativa la 1200. Siccome la zavorrina ogni tanto mette il culo sulla sella passeggero, pensate che la 1200 sia parecchio più scomoda della 1050? (la sella è ancora più piccola).
Pure io fatti 130 km con i jeans