Visualizzazione Stampabile
-
Ieri pomeriggio ho fatto un giro un po' più lungo con un gruppo di amici, la situazione tipica in cui prevalentemente uso la moto.
Sono sempre più convinto della validità delle sospensioni nell'utilizzo stradale pur essendo molto leggero e non avendo ancora toccato nulla rispetto al setting standard.
La cosa che continua a sorprendermi è la trattabilità del motore e la precisione di gestione del gas nelle piccole aperture in qualsiasi marcia. Anche sullo stretto la moto si muove con grande disinvoltura grazie alla nuova ciclistica, alla leggerezza (reale o percepita, non so) ed alla perfetta risposta dell'acceleratore. Non dimenticando che la moto ha circa 380 km.....
Sono stato attento a non sconfinare tanto dai regimi consigliati per il rodaggio ma ho voluto provare ad allungare un attimo in sesta marcia. Anche in quella situazione si comincia a percepire di che pasta è fatto il motore, c'è una grande differenza di reattività rispetto al 1050 da 140CV al quale sono abituato.
Sono convintissimo che la dichiarazione di Triumph sulla natura stradale del progetto sia corretta. Io non vado in pista e non so quanto questa nuova 1200 possa essere diversa, migliore, della RS 1050 ma posso dire che si tratta di un ottimo progetto oltre che di una moto bella e curatissima nei particolari.
P. S. Ciao @kaprone, mi ha fatto piacere conoscerti e scambiare due chiacchiere, quei due ragazzi con la Streefighter V4 mi hanno fatto i complimenti per la moto.....
Ci sono anche Ducatisti obiettivi :lingua:, tra l'altro uno dei due prima aveva la Speed S 2018.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
caruso
Ho provato a regolare ma la folle fa fatica a entrare. Quando arrivo e mi ferno ho notato che entra la folle quando sono in seconda. Se sono in prima entra sempre la seconda.
a me aveva funzionato allontanando la leva dal manubrio,sia con Triumph che con Ducati
-
Qualcuno ha verificato l'autonomia col pieno di carburante?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Claudio78
Qualcuno ha verificato l'autonomia col pieno di carburante?
Ho fatto 200 km ed ho ancora circa 2 litri di buono. Ovviamente ad andatura da rodaggio.
-
Una cosa che ho notato tastandola per bene con mano in conce, è il gioco ridotto dell'acceleratore, dopo dovrò provare per strada com'è, però sembra più preciso, sulla 2016 avevo messo gli spessori dentro al comando perchè era veramente eccessivo. A voi come sembra ?
-
Io mi ci trovo bene, non ho notato gioco eccessivo. Sulla 2016 pur notandolo non mi sono mai premurato di cercare una soluzione perché tutto sommato non mi dava fastidio più di tanto.
Le note dolenti:
Non sono più utilizzabili i due alzamoto che ho, sto cercando l'adattatore per il foro da 40,7 contro 27,5 della precedente ma finora senza successo. Non è più buona la bussola da 46 per il dado ruota posteriore e non posso neanche utilizzare il caricabatterie tradizionale essendo la 1200 dotata di batteria al litio.
-
ragazzi ma in coppia pensate sua vivibile o meno?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Ilo1991
ragazzi ma in coppia pensate sua vivibile o meno?
Settimana prossima ti saprò dire
-
mi stanno proponendo in conce una 1050rs bianca e rossa con forcelle del modello 2021. le hanno installate perchè un cliente ha preso la 2021, l’ha verniciata e ha voluto montare le forcelle nere della 2020...
perô mi piace troppo anche la 1200.. indecisione
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Ilo1991
mi stanno proponendo in conce una 1050rs bianca e rossa con forcelle del modello 2021. le hanno installate perchè un cliente ha preso la 2021, l’ha verniciata e ha voluto montare le forcelle nere della 2020...
perô mi piace troppo anche la 1200.. indecisione
Verniciata nera opaca...