i fighetti stanchi di cambiare manualmente :wacko:
Visualizzazione Stampabile
Ps. Per chi crede che il tempo di cambiata è tutto, vi dico che è vero, ma solo riguardo all'accelerazione. Riguardo alla scalata ciò che conta è il ritmo ed il momento giusto. Poi, se hai dai 400 ai 600 cavalli...te ne puoi fregare, ma credo che le cose non cambino di molto se non corri contro delle pippe. Con l'automatico devi rivedere concettualmente e dal profondo il tuo modo di guidare al limite. Una cambiata troppo rapida e brusca, in scalata, con macchina scomposta è testacoda assicurato.
chi ha il pane non ha i denti e chi ha i denti non ha il pane,
occhio
@devargas: ma tu "eserciti" ancora?
Comunque, io non credo mica di aver capito esattamente quante tipologie di cambi non manuali esistono e in quali si imbatte l'utente comune.
A me pare che quelli nelle auto di serie siano tutti uguali... O_o (e non mi fanno impazzire, ma li trovo comodi nel traffico, appunto)
No, non esercito più. Ogni tanto faccio fare dei giri agli amici per farli divertire e provare delle emozioni, oppure divertirmi io alle loro spalle, ma non esercito più. Giro a volte su di un circuito piccolino "ISAM" che si trova abbastanza vicino casa, ma cercando di non scassare la macchina perchè mi serve. Prima conoscevo tutti a Vallelunga, "dove lavorai" ora manco da una vita e scommetto che non mi riconosce "quasi" più nessuno. D'altronde correre e pilotare era una priorità. Oggi invece le priorità son altre. Però, se ti devi divertire, ti consiglio vivamente una buona scuola e, successivamente, dei turni in pista. Costano poco e puoi utilizzare veramente qualsiasi macchina. :wink_: