Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Bob Manubrio
Qualche giorno fa ho provato ad alzargli la coda di 5mm (avevo già sfilato le forche, sempre di 5mm) sono poi uscito per un giretto di prova di circa 50 km, mi sembra che sia diventata un po' più reattiva e soprattutto che mi segua di più nei movimenti di testa e corpo.. dite che ho fatto una cagata?
io mi sarei limitato esclusivamente a sfilare le forche di 5mm :oook:
-
ho voluto provare dopo aver letto qui sul forum che altri l'hanno già fatto. Le forcelle le ho sfilate l'anno scorso quando ho montato il mono mupo ma ho sempre avuto la sensazione che mi allargasse le curve alla riapertura del gas e non volevo esagerare con il precarico del mono
e aggiungo anche che com le rs2 mi sembra di chiudere troppo facilmente il posteriore mentre sull'anteriore manca un buon centimetro e mezzo, ora la cosa mi sembra diminuita
-
Il toccare con tutta la gomma non è indicativo, troppe variabili tra pressione e profilo del pneumatico..certo piu' la punti in avanti e piu' riduci l'avancora e quindi carichi di piu' l'ìanteriore...a parita' di condizioni chiudi piu' gomma.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Bob Manubrio
Qualche giorno fa ho provato ad alzargli la coda di 5mm (avevo già sfilato le forche, sempre di 5mm) sono poi uscito per un giretto di prova di circa 50 km, mi sembra che sia diventata un po' più reattiva e soprattutto che mi segua di più nei movimenti di testa e corpo.. dite che ho fatto una cagata?
Fatto anch'io, mi trovo perfettamente, di contro, forse, ho finito prima l'anteriore delle QII rispetto al posteriore, ora con le RS2 vediamo.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Bob Manubrio
Qualche giorno fa ho provato ad alzargli la coda di 5mm (avevo già sfilato le forche, sempre di 5mm) sono poi uscito per un giretto di prova di circa 50 km, mi sembra che sia diventata un po' più reattiva e soprattutto che mi segua di più nei movimenti di testa e corpo.. dite che ho fatto una cagata?
Direi di no...le cagate sono altre!:biggrin3:
-
penso che è ora di metterla in letargo.............dite che è meglio togliere la batteria?o da problemi magari alla centralina.visto che dove la metto non cè corrente e cosi non posso neanche comprare un mantenitore (prima avevo una horent a carburatori e toglievo sempre la batteria e ogno tanto la caricavo)la batteria mi è durata 6 anni
-
Puoi toglierla tranquillamente. Io lo faccio tutti gli inverni e la tengo sotto mantenitore in casa. Anche io ho un garage senza energia elettrica. Quando la voglio usare in pochi minuti la monto ed è sempre ok..
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
onzio
Puoi toglierla tranquillamente. Io lo faccio tutti gli inverni e la tengo sotto mantenitore in casa. Anche io ho un garage senza energia elettrica. Quando la voglio usare in pochi minuti la monto ed è sempre ok..
Idemmm...:oook:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
onzio
Puoi toglierla tranquillamente. Io lo faccio tutti gli inverni e la tengo sotto mantenitore in casa. Anche io ho un garage senza energia elettrica. Quando la voglio usare in pochi minuti la monto ed è sempre ok..
Citazione:
Originariamente Scritto da
swilly
Idemmm...:oook:
fatevi prestare la corrente dal lampione più vicino:ph34r:
ps il mantenitore lo lasciate sempre attaccato ??????
-