Visualizzazione Stampabile
-
Né cresciuta né eccessiva o troppo costosa rispetto agli altri paesi. Sicuramente inefficiente.
Eurispes-UIL-PA: in Italia falso mito su numero eccessivo dipendenti pubblici | Eurispes
Buon Natale
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
paper
Già, invece la spesa pubblica è mostruosa e larga parte va a coprire i costi dell' apparato.
A vedere i tuoi interventi l'Italia sembra un paese felice nella media europea.
Mi auguro che possa essere così, ma credo che tra non molto vedremo dove siamo.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
votalele
Già, invece la spesa pubblica è mostruosa e larga parte va a coprire i costi dell' apparato.
A vedere i tuoi interventi l'Italia sembra un paese felice nella media europea.
Mi auguro che possa essere così, ma credo che tra non molto vedremo dove siamo.
Hai scritto una cosa che non mi sembrava reale e l'ho confutata, precisando che esiste il problema dell'inefficienza.
In questo caso è nella media europea. Che sia un paese felice non l'ho mai detto. ;)
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
paper
Purtroppo la burocrazia è sempre stata così, anche quando la miseria era molto peggio di adesso. Resiste ad ogni rivoluzione e ogni rivoluzione ne crea di nuove. Bisognerebbe riuscire ad accorciargli il guinzaglio, ma non ci sono riusciti uomini molto superiori a quelli di cui disponiamo ora. :(
magari con meno stato....................
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
flag
magari con meno stato....................
...mmm...forse meglio con meno ladri...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Stinit
...mmm...forse meglio con meno ladri...
se ha ragione paper, non c'è che da togliere occasioni, che fanno l'uomo ladro
se invece paper ha torto, discutiamo di come fare per avere meno ladri
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
flag
se ha ragione paper, non c'è che da togliere occasioni, che fanno l'uomo ladro
se invece paper ha torto, discutiamo di come fare per avere meno ladri
:cipenso: ...mi sono perso
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
paper
Interessante ed arguto ma illuminante de che? Saranno 40 anni che leggo interessanti ed argute critiche su certi tipi di letteratura burocratica o intellettualoide. Appresi da un articolo de L'Espresso degli anni 70 di magistrati che dicevano "diamo la stura" o "andiamo a sturare" invece di "iniziamo".
Non dirmi che per te è un segno dei tempi o del governo Renzi...
Troverei più interessante leggere una volta una disquisizione sulla pessima letteratura del "parla come mangi" di cui sono campioni certi giornalisti sportivi o di cronaca, che magari ostentano ridicolmente il non usare la doppia negazione ma poi ti fanno perdere il filo del discorso cercando di imitare come parla la ggente.
Sinceramente, anche leggendo quell'articolo, non riesco a cogliere cosa abbia di tanto terribile.
Forse non ci sono abbastanza tutele per i lavoratori? Dopo decenni di supertutele non mi pare che sia stato introdotto lo schiavismo... :dubbio:
Siamo nel mezzo della peggior crisi economica dagli anni 30,togliere tutele ai lavoratori consentendo licenziamenti individuali e di massa,al posto che togliere carichi fiscali alle imprese è ben oltre la demenzialità.Significa,nella più onesta delle ipotesi, non aver idea di quel che si sta facendo.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
rjng
Siamo nel mezzo della peggior crisi economica dagli anni 30,togliere tutele ai lavoratori consentendo licenziamenti individuali e di massa,al posto che togliere carichi fiscali alle imprese è ben oltre la demenzialità.Significa,nella più onesta delle ipotesi, non aver idea di quel che si sta facendo.
Se non c'è lavoro da fare hai un bel togliere carichi fiscali, se gli stipendi devi continuare a pagarli. Per mantenere l'occupazione si dovrebbe potenziare la cassa integrazione, cosa che a quanto pare non piace.
Costringere gli imprenditori a mantenere manodopera non produttiva è altrettanto demenziale.
Purtroppo quello del lavoro è un mercato: domanda e offerta.
E te lo dice uno che non ha mai licenziato nessuno.
I lavoratori per 40 anni hanno goduto di tutele che in una crisi come quella attuale non sono più sostenibili dalle aziende.
Soprattutto quando lo stato non riesce più a sostenere gli ammortizzatori sociali.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
paper
Se non c'è lavoro da fare hai un bel togliere carichi fiscali, se gli stipendi devi continuare a pagarli. Per mantenere l'occupazione si dovrebbe potenziare la cassa integrazione, cosa che a quanto pare non piace.
Costringere gli imprenditori a mantenere manodopera non produttiva è altrettanto demenziale.
Purtroppo quello del lavoro è un mercato: domanda e offerta.
E te lo dice uno che non ha mai licenziato nessuno.
I lavoratori per 40 anni hanno goduto di tutele che in una crisi come quella attuale non sono più sostenibili dalle aziende.
Soprattutto quando lo stato non riesce più a sostenere gli ammortizzatori sociali.
I soldini ci sono...
Citazione:
Originariamente Scritto da
rjng
Siamo nel mezzo della peggior crisi economica dagli anni 30,togliere tutele ai lavoratori consentendo licenziamenti individuali e di massa,al posto che togliere carichi fiscali alle imprese è ben oltre la demenzialità.Significa,nella più onesta delle ipotesi, non aver idea di quel che si sta facendo.
http://youtu.be/gw6HzQIDYKQ
come un comico possa cogliere preciso nel segno...incredibbbbbbbile:dubbio: