Interessante ed arguto ma illuminante de che? Saranno 40 anni che leggo interessanti ed argute critiche su certi tipi di letteratura burocratica o intellettualoide. Appresi da un articolo de L'Espresso degli anni 70 di magistrati che dicevano "diamo la stura" o "andiamo a sturare" invece di "iniziamo".
Non dirmi che per te è un segno dei tempi o del governo Renzi...
Troverei più interessante leggere una volta una disquisizione sulla pessima letteratura del "parla come mangi" di cui sono campioni certi giornalisti sportivi o di cronaca, che magari ostentano ridicolmente il non usare la doppia negazione ma poi ti fanno perdere il filo del discorso cercando di imitare come parla la ggente.
Sinceramente, anche leggendo quell'articolo, non riesco a cogliere cosa abbia di tanto terribile.
Forse non ci sono abbastanza tutele per i lavoratori? Dopo decenni di supertutele non mi pare che sia stato introdotto lo schiavismo...![]()