Ma con 600 euri rendi tubeless quelli della 800 , compresa la sostituzione del cerchio anteriore con uno antistallonamento.
Visualizzazione Stampabile
Ma con 600 euri rendi tubeless quelli della 800 , compresa la sostituzione del cerchio anteriore con uno antistallonamento.
Questo era quello che mi interessava sapere, se sono compatibili, se fisicamente ci stanno, se i dischi sono compatibili....
Poi, in base al costo, ogniuno si farà i propri conti.
Personalmente l'ho acquistata 15 giorni prima della presentazione della 900, approfittando degli sconti.
Ho intenzione di tenerla per almeno 3 anni e me la voglio sistemare per riprendere i miei viaggi intorno al mondo.
Ovviamente i dischi non sono compatibili: soprattutto l'impianto anteriore è completamente diverso!!!
E per questo basta legger le schede tecniche, e guardare le molte presentazioni del modello sulle varie Riviste, o articoli reperibili online
E come detto, pure il montaggio dei cerchi sulla forcella e sul forcellone potrebbe essere non "immediato" (ma necessitante anche solo di boccole distanziatrici diverse), per differenze dimensionali della larghezza dei mozzi, interasse gambali forcella, e bracci del forcellone.
Ma questo nessuno lo può sapere, se non facendo precisi rilievi dimensionali, e certamente nessuno lo ha fatto, nei pochi attimi di visione della moto a Verona, o in quei pochissimi giorni che sono state visibili da tutti nelle Concessionarie, prima dei blocchi alla circolazione. Solo uno interessato a questa specifica cosa potrebbe averlo fatto... e a quanto pare, nessuno che legge il Forum
Quando saranno tolte le limitazioni alla circolazione, potrai recarti in un Concessionario Triumph munito di calibro adatto, farai tutte le misure necessarie, e ti potrai accertare se la cosa è "tecnicamente" fattibile.
La spesa sarà presumibilmente attorno ai 2.000 euro, spiccioli in più o in meno.
Quando, tempo fa, l'avevo chiesto al concessionario di Brescia mi aveva detto che era fattibile e ma che non
poteva dirmi nulla sui costi non essendoci ancora i cerchi come ricambi.
Speravo che a distanza di tempo ci fosse qualche news ulteriore.
Aspetteremo la fine di questa blocco.
Grazie
Beh, come ti ho scritto, i cerchi a ricambio della 800 sono a catalogo, e il prezzo totale della coppia di cerchi è facilmente calcolabile; quelli della nuova 900 sicuramente non costeranno di meno (per il semplice fatto che sono tubeless...), quindi il costo spannometrico non è difficile farlo.
Poi, che la cosa sia "fattibile" non ci piove: in meccanica si fa tutto, basta adattare le varie cose tra loro non compatibili realizzando i pezzi adatti a renderle compatibili (un buon tornitore con un buon Tornio fa miracoli...)
Ma che la cosa non sia fattibile "facilmente" non è solo una mia opinione, ma una oggettiva considerazione confrontando queste immagini
Particolare della ruota posteriore Tiger 800
Allegato 263744
stesso ingrandimento della ruota posteriore Tiger 900
Allegato 263745
Se poi andiamo a guardare (attentamente) le immagini frontali delle due moto, ingrandendole scopriamo che:
Ruota anteriore Tiger 800 XCX
Allegato 263748
Ruota anteriore Tiger 900 Rally
Allegato 263749
Si vedono differenze macroscopiche.
Certo, in meccanica tutto è fattibile... basta pagare :biggrin3:
(... e secondo me il Conce di Brescia ti ha dato la classica risposta di chi - a domanda che lo coglie del tutto impreparato - si aggrappa alla prima facile risposta che gli viene in mente... e si salva in corner... :laugh2:)
Questo è il momento giusto di fare “picipoci” del genere.
L’unico problema è quello di procurarsi i particolari.
:w00t:
... direi anche un Tornio, e saperlo usare.
Io per esempio non saprei da che parte cominciare anche solo per fare una semplice boccola distanziatrice, con i bordini di appoggio...
(come si vede, le due boccole-distanziali del mozzo anteriore della 800 sono diverse da quelle della 900)
Giusto per capirci.
Per me fattibile vuole dire:
Acquisto i cerchi della 900
Smonto i vecchi cerchi dalla moto
Smonto i dischi freno e la corona dai cerchi della 800 e li monto sui nuovi cerchi
Rimonto i cerchi sulla moto.
Se necesittano spessori e distanziali ok
Se devo fare lavori di tornio lasciamo stare
E' appunto quello che cercavo di dirti dandoti riscontri oggettivi: non ho mica postato le immagini per divertimento (anche se avendo poco da fare, almeno ho occupato un po' di tempo...), ma per farti capire che la "risposta" che ti hanno dato era come minimo ... superficiale... e non aveva idea di quello che stava dicendo. La risposta corretta sarebbe stata: "dammi un po' di tempo per analizzare bene le cose, e capire se è possibile senza troppi far troppi lavori di adattamento" (sotto il profilo realizzativo, e quindi economico)
E' palese dalle immagini che ho postato ci sono diverse cose da fare per rendere possibile (tecnicamente) la cosa.
E quindi è altrettanto palese che i cerchi della 900 non possono essere montati sulla 800 a meno di "pesanti" interventi.
- ruota fonica posteriore diversa.
Perciò gli attacchi (della ruota fonica) sul mozzo sono diversi. Quindi è escluso che tu possa smontare la ruota fonica (grande) dal cerchio della tua 800 e semplicemente montarla sul cerchio della 900 (che come vedi dalle foto, è più piccola). Ed è pure probabile che il disco posteriore abbia una flangia con offset diverso.
- ruota anteriore
I distanziali del perno ruota sono diversi. Ma non solo, è diverso pure il sistema di serraggio del "pacco cuscinetti" (confronta i gambali di destra, nella foto). E qui sicuramente ci sono da fare distanziali "ad hoc" fatti al tornio, perchè ovviamente non ne esistono di codificati a ricambio (intendo distanziali per la 800 che monta il cerchio della 900).
Ma soprattutto: I dischi sulla 900 sono molto più "in fuori" (rispetto alla mezzeria della moto), e questo perchè il mozzo (quindi la "base di appoggio" dei dischi") è molto più "largo", dato che i raggi tangenziali hanno un angolo di attacco sul mozzo diverso (rispetto ai "radiali" della 800).
Per cui, non puoi semplicemente smontare i tuoi dischi e applicarli sul cerchio della 900, perchè non li troveresti "compatibili" con la posizione delle tue pinze... Allora, o trovi qualcuno che ti fa le flange, oppure l'idea dei cerchi della 900 te la metti via...
;)