Penso che se andiamo oltre pasqua, picco o non picco, quello ci aspetta!
Visualizzazione Stampabile
Il problema diverrà quello delle persone che cadono in povertà.
La vedo molto male per gli esercizi commerciali come bar, ristoranti, alberghi, e tutte le altre attività che prevedono assembramenti (fiere, congressi, persino le feste/sagre).
Stare chiusi due mesi (se va bene), con l’insicurezza di non avere più sufficiente clientela alla riapertura, non deve essere un bella sensazione.
Abbiamo calciatori fermi che prendono milioni di Euro per non far nulla, e persone volonterose che vogliono lavorare e produrre (per guadagnare qualcosina) che non possono farlo (per cause di forza maggiore, ovvio).
Essere partiti troppo tardi con i provvedimenti più rigidi (e giusti), è inutile negarlo, ha peggiorato la situazione.
Lasciare aperte le porte e i porti a tutti non aiuterà a migliorare.
Due gravi errori che la gente pagherà.
Fazio sarebbe da internare...
Le due “cotonate” europee pure...
:sad:
È già, 23000 contagiati e 2200 morti....il problema è proprio Fazio.
Come non averlo capito?
I socialisti de stocazzo, sì, 600 euro virtuali ai morti de fame e 600 milioni veri per nazionalizzare Alitalia, ecco come investono il superdebito di emergenza nell'assenzo beato di tutti.
Se è vero che i non lavoratori devono starsene chiusi in casa, allora 600 euro dovrebbe essere la somma a cui ridurre immediatamente tutte le pensioni erogate dall'INPS, tutte, tagliando brutalmente e di pari passo l'ammontare dei contributi richiesti a lavoratori ed imprese nei prossimi mesi.
Che i pensionati, i non produttivi per definizione, se ne restino chiusi in a casa a non fare niente col minimo per sopravvivere, che chi produce abbia in cassa più liquidità per affrontare la contrazione del mercato in essere.
La gente che deve stare chiusa in casa, sia tenuta dentro sigillata ed assistita affinché non debba aver motivo di uscire ed infettarsi; la gente che deve uscire di casa per lavorare, sia obbligata a lavorare, controllata ogni giorno nello stato di salute e nelle interazioni sociali, gli infetti siano cercati, scovati ed isolati dai sani.
Se ci son 25-50-100 miliardi da spendere a debito, allora che siano tutti spesi nella sanità, per garantire la salute a chi ora sta male, permettere ai lavoratori di produrre in sicurezza senza trasmettersi il contagio, assicurare alla ricerca i fondi necessari.
Comprare risorse umane e tecnologiche ove disponibili. Dottori ed infermieri, ricercatori, ospedali, laboratori, tutto, governanti ed amministratori compresi.
Dove cazzo sta oggi tutta la moltitudine di plebe che brama di assolutismo, di azioni forti, di polso di ferro?
Dove sono gli ardenti sostenitori del metodo cinese, della dittatura tecnocratica, che tiene a bada le masse col bastone e dispiega risorse smisurate in quantità e qualità mai viste nella più estrema fantascienza?
Avete le palle per desiderare realmente un regime totalitario serio, duro ed implacabile con gli inadeguati, o siete sempre le solite ridicole mammolette, che vogliono chiudere porti dove nessuno approda, battere i pugni su tavoli che non esistono, fare miliardi e miliardi di debito per stare a casa senza fare un cazzo?
Da noi si fanno le file per cibo e farmaci, nel Paese della democrazia e delle libertà invece stanno in fila per le armi.... :blink:
https://www.ilfattoquotidiano.it/202...piUQMI1KO3gKe4
Allegato 263667
Davvero credi che tenere le porte chiuse e fare una quarantena ad emergenza finita possa aiutare l’economia? Il turismo è linfa vitale per l’Italia, e negozi, ristoranti ecc. ne hanno bisogno.
E l’Europa che tanto denigriamo ci sta mantenendo nei binari: fossimo stati da soli, vista la nostra mentalità, a quest’ora saremmo già a gambe all’aria da un pezzo...soprattutto in questi periodi, quando bisognerebbe avere una totale coesione, politici a caccia di una manciata di voti creano sospetto e zizzania tra paesi, proponendo soluzioni assurde che tanto non saranno mai chiamati a realizzare.
Purtroppo non siamo il centro del mondo, anzi.
Fazio è il portavoce dell’incoscienza.
Per fortuna è un caso “umano” isolato, ma purtroppo ha grande seguito (come la D’Urso).
Sempre per fortuna esistono persone più intellettualmente dotate come Cottarelli, che danno visioni diverse e più concrete del presentatorucolo buono.
Ecco perché ho scritto di internarlo (Fazio).
Il problema è ben più grande di quello da te esposto, e il mio calcolo dei presunti falsi dati cinesi sembra essere suffragato dalle tabelle:
Allegato 263668
+600/700% rispetto ai cinesi.
Presumo a ‘sto punto che supereremo di gran lunga i numeri cinesi.
Oggi hanno chiuso i trattati di Shenghen, ma in contemporanea si sta assistendo alla grande fuga da Parigi, di proporzioni gigantesche (ben più grandi di quella di Milano da parte dei “milanes cent-pi-cento” di ritorno verso le terre natie).
Capisco che la gente voglia tornare al luogo di origine, ma non ritengo certo una buona idea quella di veicolare il virus fuori dalle zone più a rischio.
Manca il buonsenso.
:sad:
Chi abita sulla costa riferisce che già prima dell'ordinanza di clausura avevano iniziato a diradarsi sensibilmente, e ora se ne sono andate via tutte tutte, e non ce n'è rimasta neanche una che è una :cry:
Brutto segno???!!!!
Quando si dice lungimiranza meretricia.....
ecco queste sono le cose che fanno venire il voltastomaco e farmi vergognare di vivere in un paese che dice di essere "civile" e che attualmente naviga in un mare di me...
https://firenze.repubblica.it/cronaca/2020/03/17/news/livorno_la_denuncia_del_sindacato_licenziate_per_aver_chiesto_mascherine_e_guanti_-251542412/?ref=RHPPTP-BH-I251505081-C12-P10-S1.8-T1
https://palermo.repubblica.it/cronac...12-P10-S7.4-T1
nuovi contagi 3526
decessi.......... 345
come avevo già anticipato ieri, anche se non lo hanno detto
nessuno mi leva dalla testa che i dati di oggi comprendano
anche qualcosa che non era stato conteggiato ieri
.
Quella è stata una roba che mi aveva lasciato letteralmente sbigottito: immagina 160 persone tutte pigiate nei pochi mq di una funivia, tutti sudati, tutti ansimanti. Assolutamente pazzesco!
E sì che i numeri in Italia erano esplosi già da fine Febbraio, e già dal giorno 4 si sapeva benissimo che i nostri governanti erano sul punto di emanare le norme che sono state poi annunciate tra Domenica 8 e Martedì 10.
Comunque ritengo che il danno peggiore l'abbia causato la fuga incontrollata verso il sud.
Sì, sciatori, balneatori, pisciatori della domenica, tutto quello che volete.
Qui in Italia si lavora in condizioni critiche nel resto della settimana, gente a stretto contatto l'una con l'altra tutto il giorno, tutti i giorni, che torna a casa ogni sera.
.
io non ho ancora ben capito se il Molise esiste,
ma in ogni caso voglio andare a Isernia
ISERNIAAAAA !!!!!
alcuni numeri spogli...ognuno si faccia le proprie valutazioni politiche:
- se abbiamo 2500 morti ed attualmente 2000 malati in condizioni critiche significa che il turn-over dei posti in terapia intensiva è andata a "pacco" essendo costituito da soli 5090 posti
- In proporzione se la Germania avesse il nostro stesso sistema sanitario disporrebbe di 7120 posti di terapia intensiva per curare i malati gravi di COVID-19
- In proporzione se l'Italia avesse il sistema sanitario tedesco disporrebbe di 20000 posti di terapia intensiva per curare i malati gravi di COVID-19
noi ci teniamo i nostri 5090 posti per 60 milioni di abitanti...loro si tengono i loro 28000 posti per 84 milioni di abitanti...e tutti cantiamo il nostro orgoglio italico dai balconi...ma che ce fregaaaaa...ma che ce 'mportaaaaaaaaaaaa
Questa l'amara realtà dei fatti ed il risultato di un insensato smantellamento della sanità pubblica.
Spero che i Lombardi, nel futuro, si ricorderanno di quanto combinato dal celeste (che dio lo maledica per l'eternità) e dai suoi successori.
Questi schifosi per anni si sono vantati di una sanità di eccellenza, che purtroppo non comprendeva solo il fatto che per fortuna gli ospedali funzionano bene, ma per il fatto che i conti tornavano in quanto continuavano a chiudere strutture pubbliche per favorire il privato che apre le sue strutture per trarre un profitto.
Se adesso siamo nella merda, con 3,6 posti letto ogni 1000 abitanti, in luogo dei 6 della Germania e addirittura 8 della Francia (o viceversa) lo dobbiamo a 'sti porci.
Non vado oltre per non incorrere in sanzioni
Da non sottovalutare:https://www.tgcom24.mediaset.it/cron...-202002a.shtml
quei numeri spiegano, senza inutili panegirici, perchè il Governo ha solo questa carta da giocare, non ne ha altre...cioè chiudere l'Italia...forse l'amico @Dennis che mi ha scambiato per filogovernativo può capire meglio che la mia parziale difesa era dovuta alle mani legate che abbiamo in questo momento...sono le 21 di Domenica, ti si sono presentati 10 amici a casa per una spaghettata, ed hai solo un pacchetto di bucatini De Cecco :cry:
La situazione nel Lazio è la stessa.
Leggete cosa si scrive da queste parti sulla giunta Zingaretti e le chiusure degli ospedali.
Ora non è il momento delle polemiche, la politica, tutta, è questo.
Ad oggi pensiamo a noi, comportiamoci responsabilmente.
In seguito ognuno sarà libero di fare le proprie considerazioni e le proprie scelte elettorali.
Io continuerò a non votare, non sapendo per chi farlo.
Ciao Fermissimo, buona sera.
Inizio con un saluto e richiamando subito all'attenzione come auguratamente, dopo la regione Veneto, anche la regione Toscana abbia oggi annunciato la sua iniziativa di monitoraggio puntuale e metodico dell'infezione, sia per proteggere gli operatori sanitari a contatto con i malati, sia per isolare e tracciare gli infetti asintomatici nella popolazione.
Le coscienze degli amministratori si stanno finalmente risvegliando e gli sforzi tendono a concentrarsi dove necessario.
L'appello dei vertici del WHO di ieri, del resto, è insindacabile e non posponibile.
Chiunque si vanti ora di avere un cervello capace di riflettere e non solo di spartire le orecchie, spenga la TV spazzatura ed ascolti la conferenza stampa:
https://www.pscp.tv/w/1BdGYQVaPrgGX
Alcuni estratti:
Ora, per rispondere nel merito del tuo messaggio.Citazione:
"In the past week, we have seen a rapid escalation of cases of COVID19. More cases and deaths have now been reported in the rest of the world than in China."
"We have seen a rapid escalation in social distancing measures, like closing schools & cancelling sporting events & other gatherings.
But we haven't seen an urgent enough escalation in testing, isolation & contact tracing, which is the backbone of the COVID19 response."
"Social distancing measures can help to reduce COVID19 transmission and enable health systems to cope.
Handwashing and coughing into your elbow can reduce the risk for yourself and others."
"But on their own, they aren't enough to extinguish this COVID19 pandemic. It’s the combination that makes the difference. As I keep saying, all countries must take a comprehensive approach."
"But the most effective way to prevent infections & save lives is breaking the chains of COVID19 transmission. To do that, you must test & isolate.
You cannot fight a fire blindfolded. And we cannot stop this pandemic if we don’t know who is infected."
"We have a simple message for all countries:
test
test
test.
Test every suspected COVID19 case.
If they test positive, isolate them & find out who they have been in close contact with up to 2 days before they developed symptoms & test those people too."
"Every day, more tests are being produced to meet the global demand.
WHO has shipped almost 1.5 million tests to 120 countries. We’re working with companies to increase the availability of tests for those most in need."
"WHO advises that all confirmed COVID19 cases, even mild cases, should be isolated in health facilities, to prevent transmission & provide adequate care.
But we recognize that many countries have already exceeded their capacity to care for mild cases in dedicated hospitals."
"Once again, our key message is:
test,
test,
test.
This is a serious disease. Although the evidence we have suggests that those over 60 are at highest risk, young people, including children, have died"
Che l'Italia sia la nazione impreparata per eccellenza lo so bene, è l'eredità che voi, voi della vostra generazione, avete lasciato ai vostri figli e nipoti.
E' la classe dirigente infima che avete espresso, è la sua naturale continuità che pesca nel peggio di ciò che rimane tra bambocci senz'arte né parte e contadinotti ereditieri, una volta che i migliori sono già espatriati tutti in nazioni più civili.
Non devi ricordarmi stasera che sono stati gli operatori sanitari impreparato a diffondere il contagio negli ospedali e nei ricoveri;
non devi farmi scoprire ora che cerchiamo disperati di produrre e comprare attrezzature da affidare in fretta e furia a migliaia di ragazzi incapaci senza abilitazione, manco fossero i soldati dell'armata fascista spediti in Russia.
E' un peso che già ci mettiamo sulle spalle tutte le mattine, appena alzati dal letto.
Abbiamo oggi, 17 Marzo, in Italia, ingenti risorse private e sterminate risorse pubbliche da spendere immediatamente per fronteggiare al meglio la pandemia.
Abbiamo studiosi e tecnici nelle università, già capaci, da domattina, di iniziare a gestire alcuni aspetti dell'emergenza con metodi avanzati.
Abbiamo le infrastrutture tecniche e tecnologiche, già messe a disposizione da chi le possiede.
Le abbiamo già pronte e testate persino, anzi, soprattutto, nella moderna Lombardia che invece oggi, per tentare di allestire un campo di 400 letti, deve chiamare disperata il supereroe Bertolaso, neanche fosse la peggior provincia dell'entroterra calabrese.
Abbiamo, purtroppo, una classe dirigente incapace e vetusta, parto e diretta emanazione della popolazione che l'ha eletta: una popolazione dall'età media elevata, dall'istruzione scarsa, totalmente sconnessa con il mondo circostante.
Una nazione vecchia, accecata nelle proprie paure, chiusa nelle proprie convinzioni irremovibili, da trent'anni condannatasi da sola ad una lenta, dolce e sonnolenta malattia terminale.
Persino gente di cultura come te, gente che stimo infinitamente, confidente nell'analisi dei dati, si rassegna, si rende inerme, si abbandona all'ineluttabile destino che si è creata.
Una scelta vostra; la scelta della maggioranza, certo, dunque insindacabile.
Ma non la scelta di noi, che non stiamo a casa a contare i morti alla televisione né ad inveire contro i passeggiatori domenicali o contro l'Europa cattiva sui social, ma stiamo ancora nelle fabbriche, nei laboratori, negli studi, nei campi e sulle strade, tutti i giorni, a lavorare per la nostra vita già condannata a subire inesorabile la merda di società civile che avete creato; tutta orientata a pagarvi le pensioni vecchie e nuove, le quote cento, i redditi di cittadinanza, a pagarvi i vizi e le virtù, a cullarvi nella vostra dolce senilità, condannati ad avere come unica ricompensa la mancetta o l'eredità dei nonni.
Quindi Fermissimo, non venire a raccontare ancora che l'unica soluzione attuabile in Italia sia quella di chiudere la gente in casa a morire lentamente di malattia oggi e di fame domani, a noi che non possiamo permetterci questo lusso.
Rendetevi conto di essere inadeguati ad affrontare un problema, un volta tanto nella vita, e siate disposti a cedere il passo se non ne siete all'altezza o a collaborare se avete le capacità.
Mah sino all'altra settimana eravamo il sistema sanitario migliore in Europa... e adesso la Cina ci manda medici, os, materiale e scopriamo che le altre nazioni hanno il triplo dei posti letto.
In tutto questo é andato in default il fiore all'occhiello della nostra sanità pubblica, quella del nord. Se succederà questo dramma al sud dove le mascherine e DPI mancano già da 1 mese scoppierà un casino.
La terapia intensiva al nord é già andata a pacco si applica l'NCR ossia sedazione e morte ( possiamo chiamarla morte assistita) con zone apposite , i posti si lasciano per chi ha una aspettativa di vita ragionevole e più si va avanti e più questo criterio si allarga aumentando ricoveri. É probabilmente questo criterio si adotterà in molte altre nazioni perché uscire da una terapia intensiva di 3 settimane è devastante per un adulto e praticamente intollerabile per un anziano se anche se ce la.facesse necessiterebbe di una riabilitazione interminabile.
Tanto per descrivervi la situazione sarda... qui non c'erano focolai autoctoni ma solo casi isolati di importazione. Ebbene sono riusciti a creare 4 focolai ospedalieri (sassari cagliari Lanusei e Nuoro) mancano DPI, separazione di ambienti, competenze e protocolli oltre che ovviamente sale per intubazione.
Tutto questo casino é successo con singoli pazienti ricoverati, immaginiamoci se arrivano pazienti in massa gravi...chiudono tutto.
92 minuti di applausi!
Sul serio!:oook:
Ma un paio di appunti "politici":
Zaia, da gran paraculo quale è, da una parte chiede di fare i tamponi a tappeto, dall'altra vorrebbe anche vietare le passeggiate.. quindi il modello coreano lo ha capito a metà... deve per forza cercare di accontentare tutti, da buon paraculo.
Ah dalla regia nazionale ci fanno sapere che fare i tamponi come dice l'Oms ci costerebbe addirittura 13 milioni e soprattutto non abbiamo personale.........
Quindi, risorse per Alitalia le tiriamo fuori, ma per cercare una alternativa alla clausura ci facciamo scrupoli.
A me viene in mente solo un vaffanculo. Vedete voi.
oggi si doppieranno le boe dei 200mila infetti con 8mila decessi :sad:
@Dennis:queste accuse a "voi",chi sarebbero questi voi?
io mi chiedo solo perché la spagna ha stanziato 200 miliardi per l'emergenza Coronavirus, la francia 45 miliardi e l'italia solo 25:ph34r:
prima persona positiva del mio paesino (neanche 4 mila anime)
Anche da noi, l'altro ieri, sono risultati positivi i primi due nel comune (circa 6000 abitanti).
io sono contento che per 5 minuti, identificando me come il male assoluto, ti sarai sfogato...ma questo non cambia la sostanza delle cose e cioè che al momento non ci sono alternative a questi provvedimenti: vedi, la scale gerarchiche saranno anche contestabili, ma battere i piedi senza dare soluzioni ci farà rimanere in fondo alla classifica di qualunque consesso sociale...ora servono uomini...serve raziocinio, non psicolabili impauriti...i numeri non sono tutti negativi.
sapete quale è la percentuale di morti over 70 anni? 88% e sotto ai 40 anni sono morte 4 persone...questo non lo dico per tranquillizzare ma per far capire che i continui inviti al rispetto delle norme vengono fatti per proteggere le categorie deboli...questo, piaccia o non piaccia, è un fondamento della nostra società ed è solo una questione di tempo affinchè anche i forti di oggi diventino i deboli di domani
le curve, se continuiamo a fare del nostro meglio, dovrebbero cominciare a calare in maniera incoraggiante, non mi viene un altro termine, dal 25/26 Marzo...in quel momento potremo avere circa 70 mila positivi accertati e 4500/5000 morti...a questo punto i contagi non termineranno ma saranno molto più bassi producendo un numero di casi gravi in teoria gestibili...ma non saranno gestibili in ragione del fatto che gli ospedali saranno stracolmi (più di adesso) sicchè parte degli intubati, speriamo il minimo, nelle successive settimane continuerà a morire portando il numero finale a 6000 o più morti
se il Governo non riesce ad approvigionarsi di mascherine, oggetti tutto sommato semplici, fatti di un materiale semplice, poco costosi ma richiestissimi ed introvabili in questo momento come potrebbe fare a trovare 60 milioni di test anticorona?
tu la vedi dalla tua io la vedo dalla mia...credo che il principale problema della Italia sia la mancanza di istruzione...e sono razzista contro gli stupidi, contro chi non ha voluto studiare e se ne vanta...vedo gente col diploma di disegnatrice di moda divulgare notizie date per certe sui social...gente che crede di essere diventata un mezzo dottore solo perchè legge articoli di cui non capisce un cazzo...verso questi serve uno spietato razzismo
Domanda da un milione di dollari e con cinismo mode on..
Se serve raziocino e numeri alla mano, perchè non obblighiamo in casa gli over 70? Ovviamente adeguatamente assistiti...
Sarebbero protetti loro e pure il futuro della nazione.
Altrimenti vien da pensare che i numeri allora non servano ad una ceppa di minchia se non a fare titoloni sensazionalistici...
io vivo in una piccola realtà ed oggi più che mai non so cosa succede in altre parti...qui da me c'è un rispetto delle consegne direi assoluto, forse perchè in una realtà piccola è più facile il controllo sociale...
in Italia gli over 70 sono il 22% della popolazione totale e molti di essi vivono con le generazioni più giovani nella stessa casa...confinare gli anziani e permettere ai giovani di fare vita sociale ritornando a casa potrebbe essere comunque una possibile fonte di contagio
convinciamoci anche che come fai fai si sbaglia...è una emergenza...si potrebbe fare di meglio ma bisogna avere un po' di pazienza...poi ci sarà tutto il tempo di votare i politici che ci consiglierete :biggrin3:
considerazione di carattere generale economico/sanitario
https://it.finance.yahoo.com/notizie...100000595.html
più questa lettera da condividere e incorniciare
https://www.corriere.it/lodicoalcorr...20/index.shtml
scusatemi ma qui siamo molto lontani da un metodo scientifico di valutazione...quelle percentuali sono informazioni che conosciamo solo ora (sono del 16 Marzo) e conosceremo ancora meglio in futuro...tra i morti ci sono tanti con patologie concomitanti...allora che facciamo...oltre agli over 70 confiniamo anche solo i diabetici, i cardiopatici, i sovrappeso, gli affetti da BPCO, gli immunodepressi, gli insufficienti renali? questa sarà una quota di almeno un altro 50% della popolazione italiana...quindi la quarantena obbligatoria, per brutta, noiosa, alienante che sia, è l'unica arma utilizzabile ora in Italia
e poi delle 2 una...o è una malattia che stermina i vecchi ed allora non si deve avere nessuna paura se si è obbligati a lavorare fuori oppure è una malattia potenzialmente pericolosa per tutti ed allora è bene che tutti siano prudenti e si attengano alle raccomandazioni