no, non peer reviewed e pubblicato su una rivista non indicizzata che pubblica a pagamento lavori vari.
Visualizzazione Stampabile
https://www.affaritaliani.it/emilia-...ici040612.html
Una fissazione questa dei vaccini... questi fanno altro nella vita, guardati i curriculum...
Cosa fanno:
https://www.nanodiagnostics.it/che-cosa-facciamo/
https://www.google.com/url?sa=t&sour...GqK-AOMbjUnE2K
Qui risultano 140 pubblicazione per reviewed e altro.... Dott.ssa Gatti.
Quello sarebbe un curriculum? Spero non scritta da lei...
Comunque non ho ancora capito se tu ti sei vaccinato o no...
Se a ottobre (ma già ora in effetti) ce la meneranno con zone rosse e cazzate varie mi incazzo a bestia...
Pensate se da domani cominciano a mettere sul giornale i casi giornalieri di raffreddore e influenza... numeri che fanno girare la testa!!!
l'ho scritto più volte che lo sono... ho scritto che ho avuto pure scambi di opinione con miei pazienti che no lo ritenevano opportuno per me sbagliando. Rimango comunque dell'opinone che debba essere un vaccino consigliato e spiegato bene a tutti, il terrorismo e l'imposizione non li ritengo giusti.
I curriculum sono visibili sui siti istituzionali.
https://ec.europa.eu/health/ph_risk/...v_gatti_en.pdf
Ecco vedi, pure a me il terrorismo e l'imposizione non vanno giù...
Quindi se ai "vecchi" consigliano e consiglieranno di vaccinarsi onde evitare di lasciarci la pelle e/o intasare gli ospedali (da cui derivano le paranoie governative di mezzo mndo), meglio che lo facciano spontaneamente, perchè se a ottobre ce li ritroviamo intubati col covid, beh... cazzi loro... personalmente ho già dato troppo per salvaguardarli e non intendo sacrificare la mia vita per quei "dubbiosi".
E' immorale barattare la libertà di tutta una popolazione perchè non si vuole imporre una prevenzione a una certa categoria di persone?
Capisci che se a Speranza gli viene la turba che i contagi sono troppi richiude tutto di nuovo?
E' ancora accettabile?
Io ho veramente il terrore della psicosi nelle Autorità (e mica solo italiane) che stanno a rincorrere una IMPOSSIBILE ERADICAZIONE del virus o il miraggio del contagio zero.
Con certi scienziati che fanno accademia sulla pelle della gente...
Scelta politica legittima, quando spiegata anche nei lati negativi.
Non é una novità in Inghilterra, dove la mentalità e il comune sentire sono un pò differenti dal nostro e da quello di altri paesi latini.
Ricordo alcune riforme dell epoca thatcher, e ricordo anche le prime fasi della pandemia affrontate da Boris...che poi cambió idea di fronte ai numeri, ai morti e, forse, al suo ricovero...ma questa è un’altra storia...o forse la stessa
Difficile contestarlo, facilissimo avere opinioni diverse su come affrontare L effetto collaterale...ovviamente molto dipende dal valore che si dà alla vita, ma su questo mi sono già espresso.
All'epoca aveva l'opinione pubblica contro, spaventata dalla nuova malattia.
Ora la percezione è un filino diversa.
Non è questione di come affrontare... nella visione globale diventiamo numeri e statistiche (e deve essere così!).Citazione:
Difficile contestarlo, facilissimo avere opinioni diverse su come affrontare L effetto collaterale...ovviamente molto dipende dal valore che si dà alla vita, ma su questo mi sono già espresso.
Se i numeri dei morti e dei ricoverati rientrano nella normalità del prima, perchè continuare a flagellarci gli zebedei con il numero di contagi? Veramente... come se ogni anno ci mettessimo a contare gli influenzati...
Anche in questi giorni, con circa una ventina di morti al giorno per/con Covid, i TG continuano imperterriti a terrorizzare.
Poi c’è la storia dei vaccini..
Ok, possono aiutare a contrastare il virus, ma NON IMMUNIZZANO le persone (come spesso riportano i TG di cui sopra).
Si può contrarre il COVID, si può trasmettere e si può anche finire in ospedale.
L’unica cosa abbastanza certa è che i vaccinati tendono ad avere sintomi meno gravi rispetto a chi non si è vaccinato.
Anche se, bisogna ricordare per correttezza di informazione, il 95% (e passa) della gente che ha contratto il virus nel periodo pre-vaccinale, non ha avuto sintomi.
Quindi siamo in un limbo…..
:sad:
Inglesi e israeliani, che sono stati vaccinati (più o meno tutti) prima degli altri, non sembrano essere immunizzati.
Se anche il vaccino immunizzasse per davvero, quanto dura questa immunizzazione?
È utile anche per le varianti?
A quanto pare non sembra proprio…
Di sicuro, in un modo o nell’altro, la campagna vaccinale aiuta a contrastare il virus, ma non lo cancella affatto.
Ci vuole la cura, non il vaccino.
:w00t:
La cura è purtroppo la seguente :
L'evoluzione per selezione naturale
La spiegazione dell'evoluzione di Darwin-Wallace, nota come teoria dell'evoluzione per selezione naturale, può essere così riassunta:
- fra gli individui di una stessa specie vi è grande variabilità genetica (che si manifesta in piccole differenze nei caratteri, quali corporatura, altezza, pigmentazione della pelle, colore degli occhi ecc.);
- le variazioni individuali devono essere ereditabili, perché i figli sono simili ai genitori;
- tutti gli organismi tendono a moltiplicarsi, ma l'ambiente non permette una crescita indiscriminata, per cui le dimensioni di una popolazione sono frenate dalla mortalità (selezione naturale);
- sopravvivono e si riproducono più facilmente gli individui che hanno raggiunto un migliore adattamento all'ambiente in cui vivono, e che quindi sono favoriti nella lotta per l'esistenza;
i vaccino covid ha effetti sulla malattia nn sull'infezione sulla quale non hanno neanche fatto gli studi le case farmaceutiche, sarebbe stato impossibile valutare l'infezione su persone vaccinate che sarebbero state quasi tutte asintomatiche.
I dati che citi tu sono riferiti alla protezione dalla malattia sarscov2... e inoltre sono riferiti al ceppo originale covid, con la variante delta questa protezione scende di molto (purtrroppo).
Si parla solo di riduzione della carica virale nei vaccinati e nel tempo di permanenza del virus nel tratto alto respiratirio, ma senza dati e senza studi sicuri.
l'Ighilterra con vaccinazione tappeto ha nuovamente moltissimi contagi, in india senza vaccini il picco epidemiologico delta è finito e stanno arrivando alla soglia basale dalla quale noi usciremo presto.
Differenze ? i morti ed ospedalizzazioni gravi probabilmente nei paesi vaccinati.
Tutto quello che raccontano i terroristi, come avevo ampiamente previsto tempo fa, sulle colpe dei ragazzi che non si vaccinano e causano sviluppo varianti e il propagarsi della pandemia sono frottole per incolpare qualcuno senza nessuna base scientifica.
Il vaccino ha effetto sia sulla malattia che sull'infezione, sempre nell'ambito di percentuali che variano a seconda del tipo di vaccino, della variante del virus, della fascia d'età etc.
https://www.cdc.gov/media/releases/2...uce-risks.html
Ci protegge al 100%? No, tra il 50 e il 95 a seconda della situazione, ma ci protegge quasi completamente dallo sviluppare una forma grave dell'infezione.
Impedisce che, se veniamo a contatto con il virus e sviluppiamo un'infezione, sia pur lieve, possiamo trasmetterla ad altri? No, ma diversi studi preliminari mostrano che tale possibilità si riduce molto rispetto ai non vaccinati.
Ci protegge per sempre? No, ma si studieranno dei richiami per prolungare e rafforzare la protezione, se del caso.
In altre parole, almeno per chi non è particolarmente a rischio di effetti collaterali (giovani vs. vaccini a vettore adenovirale etc.), meglio vaccinarsi che non vaccinarsi; per noi stessi e per gli altri. Tutto qua.
Lì si parla di infezione, e io ho parlato di infezione, direi che non mi sfugge molto.
lo studio dice esattamente quello che ho detto io, leggilo.
Contraggono l'infezione ma sono avvantaggiati per carica batterica e durata dell'infezione.
Importantly, this study also is among the first to show that mRNA vaccination benefits people who get COVID-19 despite being fully vaccinated (14 or more days after dose 2) or partially vaccinated (14 or more days after dose 1 to 13 days after dose 2).
qui poi spiega ancora meglio:
To determine whether COVID-19 illness was milder, study participants who became infected with SARS-CoV-2 were combined into a single group and compared to unvaccinated, infected participants. Several findings indicated that those who became infected after being fully or partially vaccinated were more likely to have a milder and shorter illness compared to those who were unvaccinated. For example, fully or partially vaccinated people who developed COVID-19 spent on average six fewer total days sick and two fewer days sick in bed. They also had about a 60 percent lower risk of developing symptoms, like fever or chills, compared to those who were unvaccinated. Some study participants infected with SARS-CoV-2 did not develop symptoms.
Intanto
https://www.ilgiornale.it/news/polit...o-1960570.html
Sarà come combattere contro i mulini a vento.
Ma guarda che non è in contraddizione.
L'ho spiegato che il vaccino non protegge al 100%, quindi certo che ci si può infettare lo stesso.
Ci si può anche ammalare se è per questo.
Ma in percentuale molto minore e con sintomi mediamente molto più lievi, che non mi pare poco.
Quei dati si riferiscono SARS cov 2 ...quindi i sintomi dell'infezione da covid, non alla possibilità di portare in giro l'infezione da asintomatici vaccinati!!!!
https://www.iss.it/covid19-fake-news...ws-sui-vaccini
Mi pare che tu voglia cavillare sui termini, cosa che non mi interessa.
Il riassunto l'ho già fatto qualche messaggio fa, ed è corretto.
Una percentuale di loro è immunizzata. Non il 100%.
Gli inglesi peraltro hanno puntato tutto sull'AZ, che è tra i meno efficaci contro l'attuale variante più diffusa (Delta ex "Indiana").
Anche qui dipende da tanti fattori, soprattutto l'età. Sostanzialmente si considerano 6-9 mesi di efficacia.Citazione:
Se anche il vaccino immunizzasse per davvero, quanto dura questa immunizzazione?
Considera però che l'attuale metro utilizzato è la concentrazione di anticorpi specifici, che non raccontano tutta la storia, in quanto un ruolo importante è svolto dai linfociti T. Insomma tutto sommato potrebbe durare anche di più, anche qui in base al vaccino, all'età, alla variante etc.
In linea di massima sì (qualcosa fanno); alcuni vaccini però perdono maggiormente efficacia con alcuni varianti.Citazione:
È utile anche per le varianti?
Magari con lo sviluppo di nuove varianti bisognerà aggiustare il tiro, un po' come si fa con l'influenza stagionale.
Infatti questo è quello che si è detto sin dall'inizio: difficilmente si riuscirà a debellare del tutto 'sto Covid, si troverà il modo di conviverci come conviviamo con tanti altri virus, ma riducendone la pericolosità tramite vaccini e cure varie.Citazione:
Di sicuro, in un modo o nell’altro, la campagna vaccinale aiuta a contrastare il virus, ma non lo cancella affatto.
Cure che, sono d'accordissimo, finora non si sono viste. Ma gli antivirali sono storicamente difficili da mettere a punto, guarda Ebola, HIV etc.
Variante Delta rompicoglioni ma non letale, almeno per il momento.
Nel mondo eravamo scesi a 250/300mila nuovi contagi giornalieri nella seconda metà di Giugno, e adesso siamo risaliti a 500mila.
Fortunatamente terapie intensive e decessi rimangono stabili: decessi 8/9mila al giorno, ai minimi da Novembre.
Tale trend trova conferma anche nel nostro Paese, che segue con una ventina di giorni di ritardo l'andamento mondiale.
Dopo tanti giorni costantemente sotto i 1000 nuovi contagi (alcuni persino sotto i 500), da tre giorni siamo tornati sopra quota mille, ieri 1390.
Terapie intensive in costante calo, con i reparti ormai semivuoti: 169 ricoverati su tutto il territorio nazionale.
Decessi stabili dai 10 ai 30 al giorno.
Com'è noto la prova del nove l'avremo a Ottobre, e intanto godiamoci l'Estate, ma con la testa ben salda sulle spalle, ok ???!!!!
si, tranquillo, soprattutto domenica sera durante la finale Inghilterra - Italia [emoji23][emoji23][emoji23][emoji23]
Magari DOPO la partita, se va come deve andare….
:laugh2:
Io do molto meno tempo. Nelle zone turistiche stanno già moltiplicando i contagi, per me entro ferragosto dovranno decidere se fare come l'Inghilterra o ricominciare con il terrorismo e restrizioni in che sarebbe una catastrofe. Una cosa è certa dovranno trovare un motivo alla risalita dei contagi e quello che avverrà l'ho detto da tempo. Qui siamo passati da contagi numericamente conteggiati sulle dita di una mano a 50 in breve tempo rt schizzato alle stelle e turisti positivi a bizzeffe messi in finta quarantena e siamo ad inizio luglio... con aerei che arrivano da tutte le parti e località pronte la pienone.
Ospedali? In tutta l'isola 1 paziente intensiva, una decina in area medica, morti zero.
Oggi 1400 contagiati con 12 morti (bisogna poi sempre vedere di cosa sono realmente morti).
Di sicuro la variante Delta è più contagiosa, ma si somma all’allentamento delle restrizioni e alla naturale “voglia di libertà” delle persone.
Poi ci sono le “invasioni” dei turisti, che al momento provengono da nazioni messe ben peggio dell’Italia (incredibile ma vero).
Ma i numeri sono sempre da prendere con le molle, e spiego il mio pensiero.
Tanti si sono vaccinati (italiani e stranieri) e sicuramente una gran quantità di essi rimangono asintomatici anche se colpiti dal virus, per cui niente febbre, niente sintomi.
Questi girano indisturbati per i posti di vacanza o nelle città, e magari qualcun’altro viene infettato (sempre senza sintomi).
Siccome sono stati vaccinati e si credono totalmente immuni, anzi invulnerabili come Superman, calano le attenzioni e ci scappa qualche assembramento in più.
Quindi i 1400 sono probabilmente da moltiplicare per 5, forse anche di più.
Ma l’importante è che non si riempiano gli ospedali e soprattutto le terapie intensive.
:biggrin3: