Visualizzazione Stampabile
-
Per chi è curioso di vedere la RR in pista con una persona normalissima sopra mercoledì ho filmato i primi giri a Cremona. Non c'ero mai stato. Purtroppo avevo messo la telecamerina troppo indietro, per cui mi dava un gran fastidio e la ho tolta pochi giri dopo. Quando tornerò la posizionerò in maniera più comoda.
https://www.youtube.com/watch?v=ocJotyKLzrU
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
zama01
Per chi è curioso di vedere la RR in pista con una persona normalissima sopra mercoledì ho filmato i primi giri a Cremona. Non c'ero mai stato. Purtroppo avevo messo la telecamerina troppo indietro, per cui mi dava un gran fastidio e la ho tolta pochi giri dopo. Quando tornerò la posizionerò in maniera più comoda.
https://www.youtube.com/watch?v=ocJotyKLzrU
Certo che 'sto motore.. Fino ai 7000 è abbastanza "tranquillo" ma quando arriva nella zona alta sale con una velocità incredibile!!!
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Alex.90
a proposito di novità, domani sarà svelata la special edition 007 bond....che come ci ha abituato triumph da qualche anno a questa parte immagino sia solo un cambio di grafiche
Mi auguro che sia solo un cambio di grafiche! Cavolo l'ho ritirata 3 mesi fa' ci mancherebbe fosse gia' un restyling!:blink:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Assiduo76
Mi auguro che sia solo un cambio di grafiche! Cavolo l'ho ritirata 3 mesi fa' ci mancherebbe fosse gia' un restyling!:blink:
come prevedevo un semplice cambio di colorazione, dettagli di alto livello come il serbatoio con tutti i nomi dei film serigrafati....serie limitata per soli 60 pezzi
https://www.triumphmotorcycles.it/moto/roadsters/speed-triple-1200-rr/bond-limited-edition
costo ben 25mila €
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
MrTiger
Per i manubri basta montarne di regolabili o un filo piu alti, avendo le ohlins praticamente ci sono una serie infinita di possibilità visto il diametro comune ad aprilia, ducati ecc
Per la regolazione dei semi manubri, ( parlo dell'eventuale apertura ) si può fare tranquillamente, non vedo perché acquistarne altri.
Basta togliere la brugola da 6 posizionata sotto al colletto del semi manubrio (se ti abbassi e guardi sotto la vedi subito) e puoi regolarli come vuoi.
Citazione:
Originariamente Scritto da
pave
Infatti più che la quota dei semi manubri (che comunque comoda non è) credo che il problema sia la loro insensata chiusura.
Lamps
Perché insensata chiusura?
Come ho scritto sopra, basta togliere la brugola e apri ( ovviamente quanto basta e senza esagerare) i semi manubri come meglio credi.
-
Insensata perchè nella guida porta solo svantaggi e nessun vantaggio... se poi si piò regolare tanto meglio, ma non ha senso che sia proposta così.
Lamps
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
duranevefresca
Per la regolazione dei semi manubri, ( parlo dell'eventuale apertura ) si può fare tranquillamente, non vedo perché acquistarne altri.
Basta togliere la brugola da 6 posizionata sotto al colletto del semi manubrio (se ti abbassi e guardi sotto la vedi subito) e puoi regolarli come vuoi.
Perché insensata chiusura?
Come ho scritto sopra, basta togliere la brugola e apri ( ovviamente quanto basta e senza esagerare) i semi manubri come meglio credi.
:bravissimo_:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
pave
Insensata perchè nella guida porta solo svantaggi e nessun vantaggio... se poi si piò regolare tanto meglio, ma non ha senso che sia proposta così.
Lamps
Scusami ma faccio un pò fatica a capire quello che mi hai scritto.
Ma cosa intendi per svantaggi alla guida con i semi manubri impostati dalla fabbrica?
Perchè continui a ripetere che sono insensati?
Io possiedo una MV Superveloce e i semi manubri sono della stessa angolazione della Spped RR e tutta questa scomodità non la vedo proprio.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
duranevefresca
Scusami ma faccio un pò fatica a capire quello che mi hai scritto.
Ma cosa intendi per svantaggi alla guida con i semi manubri impostati dalla fabbrica?
Perchè continui a ripetere che sono insensati?
Io possiedo una MV Superveloce e i semi manubri sono della stessa angolazione della Spped RR e tutta questa scomodità non la vedo proprio.
tranquillo, ti continuerà a ripetere la stessa cosa senza motivarla oggettivamente e manco l'ha guidata... ma vabbè
-
Come volete, nessun problema per me... è universalmente riconosciuto che i semimanubri molto chiusi come si usava sulle sportive fino a una ventina di anni fa peggiorino il feeling di guida, infatti negli anni tutti i costruttori li hanno progressivamente aperti ottenendo un miglioramento delle sensazioni di guida rinosciuto da appassionati, tester e piloti professionisti.
Il che non vuol dire che la RR si guidi male, non lo penso assolutamente, ho solo detto che con dei semimanubri settati diversamente da come proposti da Triumph si guiderebbe meglio, ed è un dato di fatto non un parere personale. Se poi si possono regolare a piacimento tanto meglio.
Non ho altro da aggiungere, buon proseguimento.
Lamps